Seguici su:

Attualità

Rotary: eletto il direttivo 2023-24

Pubblicato

il

Eletto il Presidente 2023-24 ed il Consiglio Direttivo
Si è svolta presso il prestigioso Palazzo Mattina, sede del Rotary Club di Gela, l’Assemblea annuale dei Soci in seduta elettiva per eleggere il Presidente ed il Consiglio Direttivo per l’anno rotariano 2023/24.
Come ogni anno, da più di un secolo, in tutte le parti del mondo, si tratta del momento in cui si prosegue la costruzione del cammino e del futuro del club, all’insegna della continuità dell’azione rotariana.
Nell’assemblea del 28 dicembre, è stato eletto il socio Silvio Scichilone quale Presidente del Club per l’anno rotariano 2023-2024.
Il Dr. Silvio Scichilone candidato alla carica di presidente 2023-2024 è stato eletto per acclamazione. Scichilone, è membro del Rotary club Gela dal 2017 e ricopre, attualmente, la carica di Delegato per il Club Interact di Gela. Coniugato e padre di due figli, laureato in scienze dell’amministrazione, con la passione per la politica.
Nel suo intervento Silvio Scichilone ha voluto ringraziare tutti i Soci per la fiducia ricevuta e ha delineato, su grandi linee, il suo piano d’azione: rafforzamento del Club, coinvolgimento dei Soci, azioni di pubblico interesse per migliorare la qualità della vita della comunità del territorio, adesione ai progetti internazionali, focus particolare sulle componenti giovanili.
Nel sottolineare il compito del Rotary al servizio della società, ha invitato i Soci a lavorare insieme a nuovi modi di pensare, agire e pianificare, di essere sempre più incisivi nel territorio in modo di aumentare l’impatto nella società, ampliando sempre più la portata dell’azione rotariana.
Il Presidente in carica Franco Città ha voluto dichiarare: “Il suo attaccamento al Rotary è intenso, sono certo che farà del suo meglio e i soci saranno con lui”. “Vogliamo che Silvio operi bene come Presidente del Club e porti in alto il Rotary Gela”. “E’ noto per la sua grande capacità di prendere decisioni collaborando con gli altri e per la sua vasta rete di conoscenze a livello sociale e professionale. “Ho parlato con lui, ha grandi progetti per motivare, ispirare e spingere i soci a dare il meglio nello spirito rotariano di servizio”.
L’assemblea ha anche eletto i 7 componenti del Consiglio Direttivo dell’anno rotariano 2023/24 che collaboreranno con il Presidente eletto Silvio Scichilone:
Manlio Galatioto
Francesco Giudice
Franco Città
Gaetano Fasciana
Giovanni Di Vita
Nunzio Alecci
Simone Siciliano
Valentino Granvillano (Past President)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Gioco online: un settore sempre più importante per l’economia italiana

Pubblicato

il

Tra i settori maggiormente in voga in Italia in questi ultimi anni rientra senza ombra di dubbio quello del gioco online, che ha registrato dei numeri sempre più elevati. Tutto ciò lo si deve in particolar modo alla maggior accessibilità e alla maggior comodità messe a disposizione dei clienti, i quali possono accedere alle loro attività ludiche preferite in qualsiasi momento e in qualunque luogo.

Questa realtà, regolamentata e tenuta sotto controllo dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha già dimostrato di aver avuto e di continuare ad avere un ruolo piuttosto rilevante all’interno dell’economia del nostro Paese, questo sia per quanto concerne i contributi fiscali che per la creazione di nuovi posti di lavoro. Nelle prossime righe il nostro obiettivo sarà quello di scoprire insieme come si è sviluppata la crescita del comparto online, anche rispetto a quello fisico, in questi ultimissimi anni.

L’importanza di registrarsi su piattaforme autorizzate

Prima di analizzare la fase di sviluppo del gioco online, è importante sottolineare l’aspetto relativo alla sicurezza. In questo settore, infatti, esistono tantissime piattaforme tra le quali scegliere. Spesso, però, può capitare che le stesse siano sprovviste dell’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. In quest’ottica può risultare utile consultare i siti di comparazione che offrono anche recensioni e consigli degli esperti. Ad esempio alla pagina seguente si possono trovare tutti i bookmaker AAMS consigliati da sitiscommesse.com, una delle piattaforme più affidabili del settore. Il mondo del web è pieno di insidie e le truffe sono sempre dietro l’angolo, motivo per il quale è sempre bene prendere tutte le accortezze del caso e non lasciarsi sfuggire nessun dettaglio.

La crescita del gioco online

Nel corso del 2023, la spesa derivante dalla volontà dei giocatori italiani di puntare il proprio denaro su uno dei siti di casinò online autorizzati ad operare sul nostro territorio ha raggiunto i 2,27 miliardi di euro, il che significa automaticamente che rispetto all’anno precedente, quindi al 2022, è stato registrato un incremento del 13,5%. Un altro comparto in forte via di sviluppo è stato quello relativo alle scommesse online, che nel corso dei primi sei mesi dello stesso anno ha toccato quota 1,2 miliardi di euro.

Nel 2024 il trend si è semplicemente confermato, con la spesa totale per i casinò online che ha raggiunto i 214 milioni di euro entro il mese di aprile, registrando di conseguenza un ulteriore incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Alla fine del 2024, altra testimonianza della grande crescita del settore dei giochi e dei casinò online, la spesa totale ha addirittura oltrepassato i 2,3 miliardi di euro. Tra l’altro, c’è anche da sottolineare il fatto che per l’economia del nostro Paese risulta essere piuttosto cruciale il ruolo che gioca il contributo fiscale dei casinò digitali regolamentati, tanto che tutte le entrate prodotte da questo settore si rivelano poi essere delle risorse essenziali per il bilancio pubblico. In più, non dimentichiamoci le questioni relative all’occupazione e allo sviluppo tecnologico. Infatti, non solo sono state aperte delle nuove posizioni di lavoro in ambito tecnologico quali il marketing digitale, l’assistenza clienti e lo sviluppo di software, ma nel corso del 2024 anche l’innovazione tecnologica ha portato avanti un compito molto importante per il comparto del gioco online. In questo senso, infatti, abbiamo avuto a che vedere con l’adozione di strumenti super innovativi come la Realtà Virtuale e l’Intelligenza Artificiale, quest’ultima tecnologia sempre più utilizzata non solo nel gioco, ma nei più svariati ambiti: dalle sfide sanitarie all’emergenza idrica come quella presente in Sicilia. Infatti, al momento sembra che questo strumento sia ancora in una fase embrionale e che non si siano scoperte tutte le reali potenzialità e come potrà trasformare anche ogni nostro piccolo gesto.

Continua a leggere

Attualità

Lutto cittadino per Antonio Amato

Pubblicato

il

Non si è spenta l’eco del dolore per la morte accidentale della piccola Aurora e Niscemi ripiomba nella mestizia.

Il sindaco Massimiliano Contri, in occasione della celebrazione delle esequie di Antonio Amato ha proclamato un altro lutto cittadino.

I funerali verranno celebrati domani alle 15.30 in chiesa Madre.

Continua a leggere

Attualità

Il servizio di sterilizzazione torna a funzionare

Pubblicato

il

Caltanissetta- La direzione dell’azienda sanitaria provinciale ha provveduto a ripristinare il servizio di sterilizzazione sugli animali sospeso per qualche giorno, nel mese di gennaio.

Il servizio di prevenzione veterinaria è attivo su tutto il territorio dell’ASP di Caltanissetta e garantisce diverse attività:

l’identificazione degli animali da compagnia tramite inoculazione del microchip e la gestione dell’anagrafe degli animali d’affezione per dmgarantire identità certa dell’animale e collegamento con il proprietario e responsabile;

– sterilizzazione di cani randagi e gatti liberi appartenenti a colonie feline, effettuata da un équipe chirurgica nelle strutture veterinarie di Caltanissetta, Gela e Mussomeli;

– controllo finalizzato alla corretta gestione e al mantenimento delle condizioni di benessere e vigilanza sanitaria. finalizzata alla profilassi delle malattie infettive degli animali nonché delle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all’uomo) sulle strutture di mantenimento dei cani randagi, rifugi sanitari e rifugi ricovero, presenti sul territorio di competenza.

Le strutture sono dotate delle strumentazioni utili alle procedure attuate ed è garantita la presenza del personale di supporto ai medici veterinari per la gestione di tutte le attività accessorie all’erogazione del servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità