Seguici su:

Politica

Riverberi psicologici post covid: presentato disegno di legge

Pubblicato

il

Palermo – Aiutare i soggetti più fragili a curare le ferite psicologiche causate da due anni di pandemia. Con questo obiettivo il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca ha presentato all’Ars un disegno di legge che istituisce il trattamento psicologico post Covid-19.

«Il ddl sottoposto all’attenzione dell’Aula – spiega il portavoce pentastellato – mira a dare una risposta immediata a tutti coloro i quali stanno patendo dal punto di vista psicologico gli effetti della pandemia. Secondo quanto riferito dal presidente del CNOP (Consiglio nazionale ordine psicologi) – continua l’on. Antonio De Luca –  l’emergenza legata al Covid – 19 ha avuto un impatto psicologico devastante su milioni e milioni di persone, con un incremento enorme di disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi del sonno, disturbi dell’adattamento, disturbi dell’alimentazione, disturbi dell’area psicosomatica e relazionale e del drammatico fenomeno della dispersione scolastica. Queste persone vanno aiutate e supportate per non rischiare di trasformare l’emergenza sanitaria in emergenza sociale».

Il disegno di legge targato De Luca persegue tre finalità: fornire supporto e sostegno psicologico, con  attività di diagnosi ed intervento a tutti quei soggetti contagiati, loro familiari, giovani in età scolare, professionisti che operano in strutture sanitarie, coloro i quali manifestino disagi correlati alla situazione pandemica; fornire misure di contrasto all’aggravarsi dell’impatto psicologico della pandemia  sulla popolazione; attivare procedure di sorveglianza psicologica per coloro i quali hanno contratto infezione da Covid- 19, al fine di intercettare sul nascere eventuali fragilità che potrebbero determinare compromissioni psicopatologiche.

«Il servizio di trattamento psicologico post Covid-19 – chiarisce il parlamentare del Movimento Cinque Stelle – sarebbe in capo alle singole  Asp siciliane e verrebbe affidato ai professionisti psicologi e psicoterapeuti già reperiti  nell’ottobre 2020 con un bando di avviso pubblico destinato al supporto psicologico nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Presso ogni ASP verrebbe inoltre istituito l’ufficio di sorveglianza psicologica per pazienti Covid, composto da  psicologi liberi professionisti a rapporto convenzionale con il Sistema Sanitario Regionale, con il  precipuo  compito di monitorare lo stato di salute psicologica in tutti quei pazienti che hanno contratto il virus».

«Mi auguro – conclude l’on. Antonio De Luca –  che i colleghi dell’Assemblea regionale diano via libera al disegno di legge, perché la pandemia purtroppo non è ancora alle spalle e le conseguenze psicologiche di questa emergenza sanitaria globale potrebbero durare per anni.  Con questa  norma sarà possibile fornire ai cittadini tutti gli strumenti  per curare le proprie ferite, anche quelle invisibili dell’anima

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità