Seguici su:

Cronaca

Riprende la distribuzione a Caltanissetta, Santa Caterina, Serradifalco, San Cataldo

Pubblicato

il

Caltanissetta- La società di gestione della distribuzione idrica ha comunicato la ripresa della distribuzione nei comuni di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Santa Caterina.

Ecco i turni di erogazione:

Caltanissetta

09/08/2024 Firrio, santo spirito
10/08/2024 padre scuderi; zona angeli- santa barbara – centro storico basso
11/08/2024 via paladini, san giovanni bosco; zona cinnirella, centro balate
12/08/2024 poggio sant’elia, via due fontane, Trabonella; asi stazzone – gibil gabib – centro storico alto
13/08/2024 via L. Monaco
14/08/2024 sanatorio; zona angeli- santa barbara – centro storico basso
15/08/2024 Firrio, santo spirito; zona cinnirella, centro balate
16/08/2024 padre scuderi; asi stazzone – gibil gabib – centro storico alto
17/08/2024 via paladini, san giovanni bosco
18/08/2024 poggio sant’elia, via due fontane, Trabonella; zona angeli- santa barbara – centro storico basso
19/08/2024 via L. Monaco; zona cinnirella, centro balate

Santa Caterina

09/08/2024 Settori 4 – 6
10/08/2024 accumulo
11/08/2024 Settori 1-2-3-5
12/08/2024 accumulo
13/08/2024 accumulo
14/08/2024 Settori 4 – 6
15/08/2024 accumulo
16/08/2024 Settori 1-2-3-5
17/08/2024 accumulo
18/08/2024 accumulo
19/08/2024 Settori 4 – 6

San Cataldo


09/08/2024 zona 1 – 7
10/08/2024 zona 4-5
11/08/2024 zona 3
12/08/2024 accumulo
13/08/2024 zona 2
14/08/2024 accumulo
15/08/2024 zona 1 – 7
16/08/2024 zona 4-5
17/08/2024 zona 3
18/08/2024 accumulo
19/08/2024 zona 2

Serradifalco

09/08/2024 accumulo
10/08/2024 zona Alta
11/08/2024 accumulo
12/08/2024 zona bassa 1
13/08/2024 accumulo
14/08/2024 zona bassa 2
15/08/2024 accumulo
16/08/2024 zona Alta
17/08/2024 accumulo
18/08/2024 zona bassa 1
19/08/2024 accumulo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Cronaca

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei Carabinieri

Pubblicato

il

Roma – Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in:

5 (cinque) posti per la specialità in medicina; 

1 (uno) posto per la specialità veterinaria; 

1 (uno) posti per la specialità psicologia; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – fisica; 

1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche – biologia; 

3 (tre) posti per la specialità telematica; 

1 (uno) posti per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato;

e 3 posti, riservati a Carabinieri già in servizio:

1 (uno) posto per la specialità telematica; 

1 (uno) posto per la specialità genio; 

1 (uno) posto per la specialità amministrazione e commissariato.

Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter. 

Decidere di arruolarsi nell’Arma e di indossare l’uniforme significa aderire ad un complesso di valori quali onore, lealtà e spirito di sacrificio, con la consapevolezza di entrare a far parte di una grande organizzazione fondata sulla tradizionale vicinanza al cittadino, a tutela della legalità ed in difesa dei più deboli.

La particolarità del ruolo tecnico è quella di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze e la propria professionalità al servizio dell’Istituzione. 

Al concorso possono partecipare, per una sola specialità, i cittadini italiani in possesso di laurea magistrale dell’indirizzo di interesse che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, non abbiano superato il 32° anno di età. 

I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, incentrato principalmente sullo studio di materie tecnico-professionali.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 maggio 2025

Continua a leggere

Cronaca

Aperture festive del castello di Donnafugata

Pubblicato

il

Ragusa – Nelle giornate festive di domenica 20, lunedì 21, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 il Castello di Donnafugata resterà aperto secondo il consueto orario continuato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

La permanenza all’interno è permessa sino alle 19.45. Sarà possibile raggiungere il Castello di Donnafugata anche in treno (orari su www.trenitalia.it), fruendo, tramite presentazione del titolo di viaggio obliterato, della riduzione del biglietto di ingresso al Castello.

Dal 27 aprile saranno inoltre ripristinati i treni domenicali per Donnafugata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità