Seguici su:

Attualità

Riggio:lavoriamo in un Tribunale abbandonato dagli uomini e da Dio

Pubblicato

il

“Lavoriamo e viviamo in un tribunale abbandonato dagli uomini e da Dio”. E’ l’amara constatazione del presidente del tribunale di Gela, Roberto Riggio.Insediatosi lo scorso 11 agosto, Riggio ha subito dovuto fare i conti con la grave carenza di personale insieme a carichi di lavoro superiori di gran lunga a quelli di altri uffici. Il tutto in un contesto come quello gelese che è ai primi posti a livello nazionale per quanto riguarda il tasso di criminalità. “Il tribunale di Gela ingloba anche il territorio di Niscemi e la carenza di personale interessa anche gli uffici del giudice di pace. I problemi sono tanti – spiega all’Ansa il presidente – innanzitutto un grosso turnover derivante dal fatto che la maggior parte dei magistrati che arrivano qui sono di prima nomina e dopo 3 o 4 anni il 72% di loro chiede il trasferimento.

    Per quanto riguarda la carenza di personale la pianta organica prevede 12 magistrati, oltre al presidente di sezione il presidente del tribunale. Attualmente noi ne contiamo 10 ma con un magistrato in astensione obbligatoria. Per fortuna la presidente della Corte d’Appello ha applicato il magistrato distrettuale per tamponare questa situazione. Per quanto riguarda il personale amministrativo su una pianta organica di 42 dipendenti noi ne abbiamo 32 e manca anche il dirigente, ruolo che allo stato ricopro io. Inoltre mancano quattro funzionari su cinque e l’unico che c’è è prossimo al trasferimento”. Una situazione grave quella descritta dal presidente del tribunale di Gela che, proprio per questo, ha tenuto a ringraziare chi ogni giorno si trova a fronteggiarla.
    “Devo dire – ha aggiunto – che il personale non guarda orario e lavora il più possibile. Riusciamo, nonostante la situazione, a smaltire l’attività corrente, ma l’arretrato è un grosso problema. Miracoli non possiamo farne. Sicuramente abbiamo difficoltà a fare udienze straordinarie. Con l’arrivo di 20 addetti all’ufficio per il processo, che saranno di supporto al giudice, speriamo che la situazione possa migliorare.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità