Seguici su:

Flash news

Rifiuti:l’attacco politico del sindaco al centrodestra

Pubblicato

il

“Dopo tanti anni di sofferenze, dopo tanti bocconi amari, dopo tanti disagi e dopo tante legittime proteste dei cittadini, ce l’abbiamo fatta. Abbiamo mandato la Tekra e abbiamo oggi un nuovo servizio dei rifiuti”- commenta il sindaco Lucio Greco.

Che poi passa all’attacco politico.

“Tutto questo, nonostante l’ostruzionismo e l’atteggiamento distruttivo da parte di alcune forze politiche come Fdi, FI, Lega e nuova DC. Non voglio prendermi alcun merito, perché ho fatto solo il mio dovere e ho rispettato la promessa fatta in campagna elettorale. Tutti quei consiglieri, però, bravi solo a gettare veleno, dovrebbero vergognarsi perché, non votando il Pef e schierandosi di fatto a favore della Tekra, hanno dimostrato scarso amore e nessun attaccamento alla città. I loro nomi sono noti anche perché i verbali parlano chiaro. La verità, prima o poi, dovrà venire a galla”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il gruppo gelese di Sud chiama Nord torna da Palermo e esulta.E l’on Di Paola che farà ora?

Pubblicato

il

Una folta delegazione di trenta persone (il gruppo che fa capo all’assessore Franzone) è partita da Gela per l’incontro di Palermo con Cateno De Luca per “la Sicilia che vorrei” con la sala dell’hotel San Paolo che ha ospitato oltre 2000 persone.

“De Luca ha affermato con chiarezza che ora vuole occuparsi della Sicilia e noi abbiamo particolarmente apprezzato la presa d’atto pubblica che la Sicilia è “uno Stato nello Stato” caratteristica della quale, evidentemente, intende tenere conto”- si legge nel comunicato diramato da Francesco Salinitro.

“Il prossimo appuntamento è a Gela con Laura Castelli – aggiunge- per parlare di organizzazione, di programmi per Gela e per la Sicilia che vorremmo. Poi a Marzo di nuovo con De Luca per i contenuti e il nuovo simbolo del Movimento “Ti amo Sicilia” che ha una bella somiglianza con il nostro simbolo di Gela nel Cuore”.

Nel comunicato non c’è un cenno alla metamorfosi di De Luca e alla ormai ufficiale adesione al centrodestra del movimento. Cosa che al gruppo di Franzone non crea imbarazzo perché si mette sempre in evidenza che quello con Di Stefano è un accordo locale. È stato, però,siglato tra un candidato a sindaco civico con un ex candidato civico che in corso d’opera ha poi fatto una scelta politica che oggi si può dire ufficialmente essere di centrodestra. Nessuno prova imbarazzo per questo. Chissà cosa ne pensa l’on.Di Paola, garante della coalizione e padre del modello Gela che fino ad ieri all’hotel San Paolo ha lanciato l’appello a De Luca di stare dalla sua parte e non con Schifani.Come digerirà Di Paola la presenza di Sud chiama Nord nel governo Di Stefano? Starà con le mani in mani e anche lui farà finta di nulla?

Si potrebbe obiettare che anche l’Mpa governa con il centrodestra a Palermo e a Gela con Di Stefano. Ma non è la stessa cosa. L’Mpa era nel progetto gelese dal primo giorno, la sua presenza è stata avallata da tutti i componenti della coalizione e gli elettori erano perfettamente consapevoli della situazione quando sono andati a votare.Il movimento Sud chiama Nord di giugno con la lista in appoggio a Di Stefano era schierato nettamente contro Schifani e il gruppo di Franzone stava fuori da tutti i partiti e movimenti. Le nozze con De Luca sono avvenute con Franzone già assessore e il vento di centrodestra che tirava in quel movimento anche se non era ufficiale.

Continua a leggere

Flash news

Via Venezia allagata e PeR torna a chiedere l’uso delle royalties per il collettore

Pubblicato

il


Via Venezia allagata come sempre quando piove. L’acqua ha coperto le rotonde, specialmente nei giorni di allerta meteo come oggi, la situazione diventa ingestibile e pericolosa. Su ciò che sta vivendo la città in queste ore di allerta arancione interviene l’ex deputato Miguel Donegani. Il luogo piu colpito è come sempre la via Venezia che si trasforma in una laguna anche nella parte riqualificata. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco e anche dei volontari della ProCivis.

“L’amministrazione prenda atto della richiesta avanzata da PeR già qualche mese fa che reiteriamo- dice Donegani ‘ e cioè che si utilizzino le somme della royalties per il collettore fognario di via venezia e la riqualificazione dei quartieriLa città merita una seria programmazione. Si convolgano gli esperti, i tecnici, a Gela ne abbiamo di bravi. Le somme quando si vuole si trovano. Ad esempio ci chiediamo il costo degli spot- film (realizzati dall’amministrazione degli influencer e degli attori), sono somme prese dai soldi delle casse comunali ? o dai famosi 200 mila euro dati dalla regione e dalle provincia?.Siamo a quasi un anno di amministrazione e non si vede un minimo di programmazione solo spot e passerelle”

Continua a leggere

Flash news

I civici Turturici e Cascio:”dov’è l’on Brambilla?

Pubblicato

il

L’onorevole Brambilla è stata eletta nel territorio nisseno ma la sua presenza non si nota. Nè sulle vicende che riguardano la difesa degli animali nè per quanto riguarda randagismo e lotta alla siccità. Chi l’ha vista la deputata Brambilla a Caltanissetta o a Gela? Due consiglieri civici prendono l’iniziativa di farle arrivare il risentimento del territorio.Sono il consigliere di Caltanissetta Turturici e la consigliera di Gela Floriana Cascio. Il primo ha scritto una lettera che la seconda condivide in pieno.

Ecco il testo integrale della lettera all’onorevole Brambilla:

“Il sottoscritto Armando Alessandro Turturici, in qualità di consigliere comunale di Caltanissetta e di volontario animalista, mi rivolgo a Lei con profonda preoccupazione riguardo alle recenti notizie emerse sull’utilizzo dei fondi destinati al benessere degli animali. L’inchiesta condotta dalla trasmissione “Report” ha sollevato gravi accuse circa una gestione dubbia dei fondi raccolti dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (Leidaa), associazione da Lei presieduta. Secondo quanto riportato, tali fondi sarebbero stati utilizzati per finanziare il Suo partito politico e per spese personali, tradendo così la fiducia dei donatori e degli amanti degli animali.
Dopo la messa in onda dell’inchiesta, diversi membri dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali hanno rassegnato le dimissioni, esprimendo il loro dissenso e chiedendo un Suo passo indietro dalla presidenza dell’Intergruppo .

Inoltre, desidero sottolineare che, nonostante la Sua elezione nel nostro collegio, la provincia di Caltanissetta non ha percepito una Sua presenza attiva sul territorio. La nostra città ha affrontato e sta affrontando gravi problemi legati alla crisi idrica, per esempio, ma non abbiamo sentito una Sua parola né tantomeno visto un Suo intervento concreto in merito. Così come nulla ha fatto e sta facendo per debellare il randagismo nella nostra provincia, pur essendo una problematica che dovrebbe starle personalmente a cuore.

Alla luce di quanto esposto, Le chiedo formalmente di venire a Caltanissetta per fornire chiarimenti dettagliati su queste vicende. Se le accuse dovessero risultare fondate, ritengo doveroso che Lei rassegni immediatamente le dimissioni dai Suoi incarichi istituzionali. La fiducia dei cittadini e la tutela degli animali non possono essere compromesse da comportamenti che tradiscono le aspettative riposte in Lei.

In attesa di un Suo riscontro, porgo distinti saluti.

Armando Turturici Volontario Animalista e Consigliere Comunale di Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità