Seguici su:

Flash news

Rifiuti tra l’oggi e il domani

Pubblicato

il

Sulla necessità di una città più pulita c’è un consenso bipartisan in aula tant’è che la mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia Trainito e Romano è stata approvata senza difficoltà con due soli astenuti.

In aula va sottolineato l’intervento dell’assessore al ramo Liardi che ha escluso che non ci siano mai stati interventi di spazzamento in città. 

Ma solo guardando una qualsiasi via della città anche chi ha seri problemi di vista si accorge che si tratta di una città non spazzata e non lavata.

Che ciò avvenga “una tantum” ogni anno o due non fa testo. Ma bisogna guardare avanti. Il servizio della Tekra è stato carente ( le bollette no) anche perché mal programmato dall’origine. Oggi pensare di modificare qualcosa, creare tavoli di discussione è perdita inutile di tempo.

A breve arriverà in aula il nuovo Pef sui rifiuti che da 12 passa a 15 milioni di euro. Il calcolo è fatto sul servizio in house che sarà gestito dalla Impianti che però non ha ancora il contratto con il Comune. Prima di litigare su leggi e procedure, i consiglieri lo conoscono il nuovo servizio? Prima che Greco firmi il contratto c’è la certezza che un servizio che ci costerà 9 milioni e 800 mila euro che diventano 12 con l’Iva sia stato  modulato secondo le esigenze reali del territorio e per garantire livelli decorosi di igiene? Sarà spazzata e lavata veramente la città? E con quali tempi? I rappresentanti del popolo guardino al dopo. L’oggi non può essere corretto se anche un assessore sostiene che gli interventi di spazzamento ci sono stati…..

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on. Mancuso porta sul tavolo di Schifani una vittoria importante

Pubblicato

il

L’ultimo presidente della Provincia è stato un gelese, Pino Federico e anche lui nella sua carriera politica ha militato nel Mpa e in Forza Italia , i partiti che hanno sostenuto il nuovo presidente Walter Tesauro. Il sindaco di Caltanissetta è il primo presidente della fase 2 quella del ritorno della politica. Appena eletto si è subito premurato di precisare che sarà il presidente di tutti.Niente campanilismo insomma.

Una vittoria importante per Tesauro ma anche per Forza Italia e per il coordinatore provinciale e deputato Michele Mancuso che porta sul tavolo di Schifani un piatto succulento anche alla luce di quello che è successo nella provincia di Enna. Il centrodestra si è spaccato per queste elezioni, Forza Italia è rimasta solo con gli autonomisti di Lombardo e ha vinto il testa a testa con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti che aveva con sé il resto dei partiti di centrodestra.

“Queste elezioni mi hanno reso la vita difficile – dice l’on.Mancuso- perché, fin da subito, altri non noi hanno dato al voto una valenza regionale. Io e Tesauro abbiamo raccolto il frutto di un lavoro serio fatto nel tempo tra la gente e per il territorio.Da domani Tesauro lavorerà per il territorio provinciale e il suo rilancio. Dopo il 1 maggio sarà a Gela”. Mancuso e Tesauro sanno che la vittoria a queste elezioni porta grandi responsabilità

Continua a leggere

Flash news

Esultano i forzisti gelesi.La prima a congratularsi con il presidente Tesauro è stata Nadia Gnoffo

Pubblicato

il

L’on Michele Mancuso ha i suoi buoni motivi politici e personali per essere soddisfatto. In un anno il deputato e coordinatore provinciale di Forza Italia è riuscito a far eleggere il suo candidato Walter Tesauro come sindaco di Caltanissetta e ora, pur con una forte spaccatura nel centrodestra, come presidente della provincia. Elezione che ha un importante significato a livello regionale

Non è solo lui ad essere soddisfatto del successo di Tesauro. A Gela fanno festa i forzisti e le prime congratulazioni al presidente Tesauro arrivano da Azzurro donna con la coordinatrice provinciale Nadia Gnoffo che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto dall’amico Walter Tesauro.Soddisfazione e complimenti anche da altri esponenti forzisti come Enzo Cirignotta e Carlo Varchi. Sono tutti certi che Tesauro sarà un ottimo presidente per tutta la provincia.

Continua a leggere

Flash news

I voti per il presidente

Pubblicato

il

Nel calcolo ponderato Walter Tesauro ha riportato 35mila voti, Massimiliano Conti 31 mila e Terenziano Di Stefano 29 mila.Il sindaco di Gela è andato bene nei grandi Comuni ma non ha recuperato nei piccoli.

Ecco i voti dei presidenti fascia per fascia:

Fascia A
Conti 41
Tesauro 36 
Di Stefano 14


Fascia B
Conti 18
Tesauro 15
Di Stefano 16

Fascia C
Conti 15
Tesauro 9
Di Stefano 3

Fascia D
Conti 36
Tesauro 29
Di Stefano 16
Una nulla

Fascia E
Conti 5
Tesauro 19
Di Stefano 25
Una scheda era nulla

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità