E’ iniziata la consegna alle famiglie dei KIT da ritirare nell’area dedicata in Via Settefarine (ex. mercato settimanale). Stamattina le operazioni si sono svolte secondo la tabella di marcia. La giusta comunicazione ha permesso l’ ordine: si sono presentati i cittadini il cui cognome inizia per A.
La Impianti SRR ha comunicato alla cittadinanza che da domani, 5 ottobre la consegna dei mastelli continuerà secondo il seguente calendario:
5 ottobre da AARDEMA Elsje a ALABISO Vincenzo
6 ottobre da ALAIMO Angelina a ALLAYA Marouan
7 ottobre da ALLEGRINO Benito a ANTONUCCIO Vincenzo
9 ottobre da ANTONUZZO Angelo a ARRIA Attilio
10 ottobre da ARSENIA Mihaela a AZZOPPARDI Massimiliano
11 ottobre da BACARELLA Angelo a BELLIA Teresa
12 ottobre da BELLINO Anna Maria Elena a BIUNDO Vincenzo
13 ottobre da BIZZINI Angelo a BOTTA Orazio
14 ottobre da BOTTARO Andrea a BUCCERI Patrizia
16 ottobre da BUCCHERI Angelo a CACI Vito
17 ottobre da CACI Angelo a CAFA’ Vincenzo
18 ottobre da CAFFARELLO Giulio a CAMMALLERI Vincenzo
19 ottobre da CAMMARANA Cristoforo a CANNIZZARO Vincenzo
20 ottobre da CANNIZZO Angelo a CARFI’ Vito
21 ottobre da CARINO Grazia a CARVANA Nicola Giuseppe
23 ottobre da CASA Angela a CASCINO Vincenzo
24 ottobre da CASCIO Aurelio a CASSARINO Vincenzo
25 ottobre da CASSARO Concetto a CATALANO Vittorio
26 ottobre da CATALDI Corrado a CAVALERI Vincenzo
27 ottobre da CAVALERI Cristian a CIARAMELLA Vincenzo
28 ottobre da CICALA Biagio a CIPOLLA Venere
30 ottobre da CIPRESSO Paolo a COLLODORO Vincenzo
31 ottobre da COLLORA’ Arianna a CORALLO Vincenzo
3 novembre da CORAZZINI Ferdinando a COSTARELLI Vincenzo
4 novembre da COSTESCU Elena a CURVA’ Stefania
6 novembre da CUSENTINO Crocifisso a D’AMICO Saverio
7 novembre da DAMMAGGIO Antonia a DE SANTIS Marco
8 novembre da DE SIMONE Annamaria a DI CHIARA Natalia
9 novembre da DI CORRADO Carmela a DI FEDE Virginia
10 novembre da DI FORTE Antonino a DI PAOLO Vittorio
11 novembre da DI PASQUA Salvatore a DI STEFANO Vincenzo
13 novembre da DI TAVI Giovanni a DZEMSKAYA Elina
14 novembre da EDIGIU Osagie a FALCONE Silvana
15 novembre da FALCONERI Carmelo a FARRUGGIA Vincenzo
16 novembre da FARRUGGIO Vincenzo a FERRACANI Michele
17 novembre da FERRANTE Angela a FESTANTE Vincenzo
18 novembre da FIACCABRINO Caterina a FRAGLICA Vito
20 novembre da FRANCAVILLA Ruggero a GAMBUZZA Vincenzo
21 novembre da GAMMINO Angela a GERMANO Saverio
22 novembre da GEROTTI Adelaide a GIARRUSSO Rosario
23 novembre da GIBALDI Francesco a GIUDICE Vincenzo
24 novembre da GIUDICI Antonino a GRAVINA Stephanie
25 novembre da GRAZIANI Angela a GUARNINI Dorotea
27 novembre da GUARRACI Antonietta a HARIZI Fatime
28 novembre da HARPER Franca a INCARDONA Ilenia
29 novembre da INCORVAIA Andrea a INTERNULLO Salvatore
30 novembre da INTOCI Francesco a IZZIA Vincenzo
1 dicembre da JAITEH Khalifa a LAURETTA Vincenzo
2 dicembre da LAURIA Antonio a LI VOTI Giuseppe
4 dicembre da LIAO Yiuping a LIONTI Vincenzo
5 dicembre da LIPARI Vittorio a LO RE Rosalia
6 dicembre da LO SARDO Piero a LUCA Salvatore
7 dicembre da LUCCHESE Anna Maria a MAGANUCO Vincenzo
9 dicembre da MAGANUCO Anna a MANISCALCO Vincenzo
11 dicembre da MANNA Cristoforo a MARTINEZ Rosario
12 dicembre da MARTINI Emanuele a MELFI Salvatore
13 dicembre da MELI Angelo a MIANO Rita
14 dicembre da MICALE Giorgio a MIRANDA Sebastiano
15 dicembre da MIRISOLA Giovanni a MORELLO Viviana
16 dicembre da MORETTI Emanuela a MULE’ Vincenzo
18 dicembre da MUNCIBI’ Aldo a NICASTRO Viviana
19 dicembre da NICOLAE Elena a OCCHIPINTO Sonia
20 dicembre da OCEANA Alessio a PALMERI Vincenzo
21 dicembre da PALMIERI Angela a PASQUALINO Vincenzo
22 dicembre da PASSAFIUME Agostino a PERETTI Salvatore
23 dicembre da PERGOLIZZI Vincenzo a PIRNACI Vincenzo
27 dicembre da PIRO Anna Maria a PIZZARDO Nicola
28 dicembre da PIZZATI Francesco a PRUNAR Mariana
29 dicembre da PSAILA Alberto a RAMUNNO Filippa
30 dicembre da RANDAZZO Albina a RINELLI Rosaria
2 gennaio da RINZIVILLO Alessandro a ROMANO Gianluca
3 gennaio da ROMANO Giovanna a RUSSELLO Simona
4 gennaio da RUSSELLO Tony a SALINARI Nunzio
5 gennaio da SALINITRO Adriano a SAPIO Michele
8 gennaio da SAPONETTO Deborah a SCEPIS Melania
9 gennaio da SCERRA Albina a SCIACCA Sergio
10 gennaio da SCIACCHITANO Anna a SCICOLONE Vincenzo
11 gennaio da SCIFO Angela a SEMPLICE Sergio
12 gennaio da SEMPREVISTO Salvatore a SMORTA Vincenzo
13 gennaio da SOLA Alessandro a STANCO Cataldo
15 gennaio da STAZZONE Elisabetta a TALLARITA Vincenzo
16 gennaio da TALLEGRA Alessandro a TERLATI Valeria
17 gennaio da TERMINE Elisa a TOZZI Serafina
18 gennaio da TRAGNO Calogero a TRUPULENTO Silvio
19 gennaio da TRUFOLO Antonino a TURCO Vincenza
20 gennaio da TURINI Crocifisso a VELIERI Giovannina
22 gennaio da VELLA Alessandro a VENTURA Vincenzo
23 gennaio da VENUTI Amelia a VULLO Sinfarosa
24 gennaio da WAJID Abdul a ZWERVER Pieternella
L’orario di consegna sarà il seguente: dalle ore 8:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 dal lunedi al sabato (escluso i festivi)
Dovrà essere mostrata carta di identità e tessera sanitaria/codice fiscale.
Gli utenti che non possono recarsi nel luogo di consegna, sito nell’area di via Settefarine (ex mercato settimanale) potranno delegare al ritiro, in loro vece, fornendo al delegato, oltre la delega, copia del proprio documento di identità e copia della tessera sanitaria/codice fiscale.
I contenitori sono dotati di cip in modo che gli utenti potranno essere controllati e se non conferiscono vengono monitorati. Le operazioni sono dirette dall’ ing. Grazia Cosentino.
Il kit che viene consegnato si compone di 5 contenitori (uno per gli imballaggi di vetro, uno per gli imballaggi di plastica e lattine, uno per carta/cartone, uno per l’umido organico, uno per il residuo secco non riciclabile), un pieghevole con la guida alla corretta raccolta differenziata e il calendario dei conferimenti.
Per quanto riguarda la carta ed il vetro, questi devono essere messi direttamente nei contenitori senza sacchetti.
Tutte le altre frazioni (plastica/metalli/secco residuale) possono essere conferite in sacchi generici purché siano trasparenti e mai neri.
Al fine di rendere più semplice il conferimento e potenziare il servizio, i cittadini potranno scaricare la App K-Tarip per visionare il calendario e ottenere indicazioni sulla destinazione dei rifiuti (funzione Riciclabolario).
Un passo in più per favorire l’utilizzo del parcheggio Arena, ancora non molto apprezzato e poco frequentato dai gelesi. Questa che vedete nelle foto è la via Colombo.
Il sindaco Di Stefano ha disposto l’apposizione di transenne fisse che creano uno spazio per il cammino sicuro ai pedoni, più agevole ed ampio rispetto al marciapiede stretto, vetusto e a tratti sconnesso.
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del percorso pedonale di via Colombo tratto compreso tra Via Istria e via Bresmes, per permettere ai pedoni di poter percorrere in tutta sicurezza un tratto stradale privo di idonei marciapiedi…sono stati eliminati tutti i posti auto a pagamento e spostati altrove.
Questo per assicurare un percorso più agevole per quanti devono raggiungere il centro storico o semplicemente il Municipio dal parcheggio,anche in vista della stagione estiva.
Il percorso sarà opportunamente illuminato per essere visibile la sera. I lavori sono seguiti dal funzionario della segnaletica stradale Jhonny Bevelacqua.
Naturalmente i parcheggi della zona di via Colombo sono stati sacrificati.
Un vertice sul tema idrico si è svolto questa mattina in sala giunta in Municipio. L’obiettivo è quello di programmare interventi per evitare quanto accaduto la scorsa estate.Presenti all’incontro il vice Sindaco Giuseppe Fava, l’assessore con delega alle problematiche idriche, Filippo Franzone, i consiglieri comunali Lucia Lupo, Floriana Cascio, Antonio Cuvato e Antonella Di Benedetto,i dirigenti tecnici di Caltaqua Massimo Chiarelli e Giuseppe Virgolini, Giovanni D’Angelo e Massimo Guarino (Siciliaque), Pardo (Bioraffineria Gela).
Assenti i rappresentanti di Ati Idrico.Siciliacque ha annunciato che subito dopo Pasqua riprenderanno i lavori per la realizzazione della condotta di circa quattro chilometri per fornire San Leo e consentire la distribuzione idrica nei quartieri da essa serviti H24. I lavori di posa dovrebbero essere completati entro giugno.Caltaqua ha invece confermato l’avvio dei lavori del nuovo potabilizzatore di Spinasanta che dovranno essere completati secondo il crono programma entro dicembre 2025.
Previsto anche un investimento di oltre 1,5 milioni di euro per il Ragoleto.Sulle interconnessioni con la condotta di via Venezia è stato chiesto formalmente un aggiornamento del progetto ad Ati Idrico. Nella prima decade di maggio si terrà un nuovo incontro per verificare lo stato di avanzamento di lavori e progetti.
Giovedì 10 aprile prossimo, ricorre il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di storia durante il quale le donne e gli uomini della Polizia, con spirito immutato, sono stati e sono al servizio delle comunità e dei più deboli e indifesi.
Quest’anno a Caltanissetta, alle ore 10.30, l’appuntamento sarà celebrato al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”, appena ristrutturato, tra i cittadini e le scolaresche.