La CGIL FP e la UIL FP, a seguito formale richiesta inoltrata, sono state convocate immediatamente dal Sindaco e dal Segretario Generale per discutere di varie problematiche inerenti il personale dipendente. Dopo aver ringraziato il Sindaco per aver accettato così celermente la richiesta di incontro, le due sigle sindacali e i rispettivi RSU, hanno chiesto di conoscere la situazione rispetto a diverse questioni già evidenziate durante un precedente incontro avvenuto nel mese di ottobre.
Il Sindaco Dott. Salvatore Sardella e la Segretaria Generale Dott.ssa Teresa Burgio, dopo aver evidenziato che, come richiesto, è già stato modificato l’orario di lavoro e riattivato dopo molti anni il buono pasto per i dipendenti, hanno comunicato ai presenti che si stanno predisponendo tutti quegli atti propedeutici affinché il personale possa essere giustamente retribuito come da contratto vigente.
Infatti saranno approvati entro la fine dell’anno: Il contratto integrativo decentrato; Il FES 2024; Il piano della performance; Il regolamento per le progressioni verticali. Per quanto concerne l’aumento delle ore del personale part time il Sindaco e la Segretaria Generale si sono resi disponibili a verificare, nel più breve tempo possibile, con il Collegio dei revisori dei conti e il servizio finanziario se ci sono le condizioni di un aumento da 32 a 34 ore anche in forma temporanea in considerazione del fatto che nei prossimi mesi saranno collocati in pensione altri due dipendenti a tempo indeterminato.
Il Sindaco, inoltre, sempre per l’aumento delle ore del personale part time, ha dichiarato il proprio impegno e quello di tutta l’amministrazione a sostegno dell’iniziativa promossa da diversi Comuni presso la Regione Sicilia per la copertura della spesa occorrente per questa problematica. La CGIL FP e la UIL FP, ringraziando per la disponibilità dimostrata il Sindaco Dott. Salvatore Sardella e la Segretaria Generale Dott.ssa Teresa Burgio, si augurano di essere convocati entro pochi giorni per definire il tutto.