Seguici su:
Flash:

Attualità

Randagismo, premi per chi adotta un cane ricoverato in canile

Pubblicato

il

Trovata la soluzione, forse, per limitare il randagismo e i costi dei ricoveri dei cani nelle strutture.

Un vertice operativo si è tenuto in municipio per affrontare la questione randagismo. Sono state assunte decisioni importanti per ridurre i costi del servizio e nel contempo arginare gli abbandoni ed i conseguenti ricoveri nei due canili.

All’incontro erano presenti, oltre al Sindaco Lucio Greco, il dirigente Mario Picone, il comandante della polizia municipale Giuseppe Montana, l’ispettore Giuseppe Anzaldi, la Segretaria generale Carolina Ferro, il direttore provinciale del servizio Veterinario dell’Asp, Luigi Farruggia e i responsabili dei due canili, Salvatore Romano (Ri.ca.ra) e Nuccia Manciavillano (Dog Village).

Dopo una breve sospensione per motivi amministrativi interni all’Asp, gli interventi di sterilizzazioni riprenderanno giovedì 14 dicembre alle 9.00. E’ stato inoltre deciso di riorganizzare il servizio di prenotazioni,che sarà gestito da un dipendente del comando di polizia municipale. Il numero di riferimento è lo 0933.906.801.

Per incentivare il numero di adozioni il Comune ha deciso di prevedere una premialità. Ogni cittadino che adotta un cane avrà uno sgravio sulla Tari. Una riduzione sempre nel rispetto dell’art.251 del Dlgs 267/2000.

Per contenere i costi del servizio sono state decise alcune misure di rilievo. La prima a brevissima scadenza. Il comando di polizia municipale intensificherà i controlli per accertare l’iscrizione all’anagrafe canina di qualsiasi cane domestico. Un lettore microchip consentirà ad una squadra di vigili urbani di monitorare il territorio. Ricordiamo che registrare il proprio quattro zampe all’anagrafe canine è un obbligo di legge, pena pesanti sanzioni amministrative.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità