Seguici su:

Attualità

Ragusa tra i 154 Comuni Italiani selezionati da Anci per le Politiche giovanili

Pubblicato

il

RAGUSA – Dopo essere stata ammessa al corso nazionale che ha formato due dipendenti comunali nella progettazione delle politiche giovanili sui NEET, Ragusa è ora una delle due città siciliane inserite nell’Elenco a cui l’Associazione dei Comuni destina 4 milioni e 200 mila euro tramite il bando “LINK! Connettiamo i giovani con il futuro”.

“Si tratta – dichiara l’assessore Clorinda Arezzo – di un riconoscimento per ciò che è stato fatto e, soprattutto, di un’opportunità per il futuro. Ragusa, infatti, ha ora l’occasione di partecipare al bando Anci “LINK! Connettiamo i giovani con il futuro” che finanzia progetti capaci di intercettare i giovani in condizione Neet dando loro opportunità di formazione o lavoro per ‘riattivarsi’. Il Comune non può e non deve essere solo in questo percorso che riguarda una parte fondamentale della nostra comunità, ed è per questo che abbiamo pubblicato sul sito dell’Ente una manifestazione di interesse per individuare partner desiderosi di elaborare insieme la proposta progettuale da presentare ad Anci.

Associazioni, privati, scuole e università, enti di formazione, centri per l’impiego e istituzioni, per fare solo degli esempi, possono partecipare alla manifestazione di interesse entro le ore 24.00 del 8 febbraio. Insieme ai partner che si candideranno, andremo poi a definire la proposta complessiva con cui partecipare a LINK! entro il 20 febbraio”.

“Il primo anno e 4 mesi di vita del nuovo Informagiovani Comunale, le sue attività giornaliere sul canale Instagram che informano centinaia di ragazzi su possibilità lavorative, formative ed esperienze internazionali, gli sportelli tematici di ascolto e i video sul mondo del lavoro con esperti e professionisti – prosegue il delegato del sindaco alle Politiche giovanili, Simone Digrandi – in questi mesi hanno fornito opportunità a tanti ragazzi ma anche all’Ente. Il nostro Comune è stato considerato, per queste azioni svolte, tra le città meritevoli in prima battuta del corso di formazione e adesso della partecipazione ad un Bando di ampia prospettiva. Con LINK! potremo vedere finanziate delle ulteriori azioni per aiutare tanti giovani, non consapevoli delle opportunità a loro disposizione o anche solo scoraggiati, a trovare la strada giusta per il loro futuro. Formazione, educazione, orientamento, lavoro, sviluppo delle competenze e dei talenti, partecipazione attiva sono alcuni degli obiettivi di un progetto che andremo a sviluppare come comunità insieme a tutti coloro che hanno esperienza nel settore o anche, semplicemente, una buona idea”. La manifestazione d’interesse per l’individuazione di partner di progetto per la partecipazione al bando di Anci denominato “LINK! Connettiamo i giovani con il futuro” è disponibile sul sito web del Comune, nella sezione

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Pasqua torna il Sicilia Express

Pubblicato

il

 “Sicilia Express” torna per Pasqua: viaggio a prezzi accessibili per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il successo riscosso durante le festività natalizie, il “Sicilia Express” è pronto a ripartire in occasione della Pasqua per offrire a studenti e lavoratori fuori sede l’opportunità di tornare nell’isola con tariffe agevolate contro il caro voli. La Regione Siciliana ha ufficializzato due nuove corse: una nel periodo pasquale e un’altra in occasione del lungo ponte tra la Festa della Liberazione e il Primo Maggio.

Da Torino a Palermo, attraverso tutto lo Stivale con – novità di quest’anno – un servizio combinato treno-bus, da Bolzano e Trieste che permetterà ai siciliani del Nord est di riconnettersi alle stazioni di Bologna e Modena. E tutto allo stesso prezzo del biglietto base di 29, 90 Euro.

Il primo viaggio il 17 aprile. Già pronto l’avviso esplorativo per la selezione degli operatori economici che assicureranno il servizio. Tre mesi fa fu la nuova società del Gruppo Fs ad aggiudicarsi l’appalto. Ogni viaggio costerà alle casse regionali circa 200mila euro. Il resto è in fieri. La Regione potrebbe anche lanciare un sondaggio online per stabilire le date più adatte alle esigenze dei viaggiatori.

Continua a leggere

Attualità

Bollette acqua: nuova multa all’Eas dopo il ricorso al Garante di Federconsumatori

Pubblicato

il

E’ giunto al termine il procedimento dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato nei confronti dell’Ente Acquedotti Siciliani in liquidazione coatta e, come era ampiamente prevedibile, è finito con una salatissima multa all’EAS, fortemente ridotta a causa della pessima salute finanziaria dell’Ente.

L’AGCM ha comminato una multa da 600.000 euro all’EAS, ma l’ha ridotta a 100.000 euro a causa delle difficoltà economiche dell’ente in liquidazione.  

Questa nuova multa arriva al termine di un ulteriore procedimento avviato dall’AGCM con provvedimento 31310 del 30 luglio 2024, a seguito di un esposto di Federconsumatori Sicilia del 29 aprile 2022, e si aggiunge a quelle già irrogate nei confronti di EAS da AGCM e ARERA per un totale di circa 1,2 milioni di euro.

Il nocciolo della questione sta nel fatto che l’EAS continua a chiedere a molti utenti del servizio idrico integrato, che gestiva quando era ancora in attività, bollette andate in prescrizione perché emesse da più di due anni. Tutto ciò a causa di una interpretazione della normativa che è stata più volte smentita da interventi dei giudici di pace, di tribunali ordinari e, infine, anche della stessa Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato.

Federconsumatori Sicilia ha più volte contestato questa interpretazione, facendo esposti all’AGCM che, puntualmente, sono andati in porto. L’ultimo pronunciamento dell’Autorità risale a fine luglio dell’anno scorso, con l’ennesima bocciatura per l’EAS. Adesso, a seguito di quel pronunciamento, è arrivata l’ennesima multa all’EAS.

“Ci chiediamo – commenta il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – per quale motivo l’EAS continui a sostenere questa interpretazione palesemente errata della normativa sulla prescrizione breve delle bollette dell’acqua. Tutto il problema, tra l’altro, deriva dal fatto che l’EAS non fornisce né la lettura dei contatori dell’acqua, né un calcolo dei consumi verificabile dall’utente, perpetrando una scelta assolutamente incomprensibile”.


Continua a leggere

Attualità

Enjoy Barocco alla Fiera F.re.e di Monaco: promozione della destinazione turistica

Pubblicato

il

Ragysa – Enjoy Barocco alla Fiera F.re.e di Monaco: prosegue l’azione di promozione della destinazione turistica unica.La fiera F.re.e, la più grande manifestazione del sud della Germania dedicata al turismo e al tempo libero, ha visto la partecipazione attiva del GAL Terra Barocca, con una vetrina esclusiva per la destinazione turistica Enjoy Barocco. Un’ottima opportunità per promuovere uno dei territori più affascinanti e ricchi di cultura del sud Italia, che abbraccia i comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina. In questo contesto internazionale, Enjoy Barocco ha presentato il suo nuovo layout grafico, pensato per catturare l’attenzione di tour operator e visitatori con una proposta visiva fresca, innovativa e capace di trasmettere la bellezza e la ricchezza del territorio, come ribadito dal destination manager Christian Del Bono e da Simone Tumino della segreteria del GAL. Non solo immagini mozzafiato, ma anche un viaggio sensoriale, con prodotti tipici del territorio che hanno deliziato i presenti: dal pregiato Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG alla storica Cioccolata di Modica IGP, alla favetta soffiata, leccornia della Fava Cottoia di Modica, senza dimenticare altre eccellenze gastronomiche che rappresentano il cuore pulsante della tradizione siciliana. Nel caso di Monaco si trattava di una fiera destinata più ai potenziali visitatori che vogliono programmare un viaggio in Sicilia e l’obiettivo è stato quello di far inserire la destinazione Enjoy Barocco tra le preferenze di viaggio, una meta da non perdere. La partecipazione a fiere internazionali come F.re.e rientra in una strategia ben definita per promuovere la destinazione Enjoy Barocco, che ha già suscitato grande interesse tra i buyer e gli operatori del settore, come recentemente avvenuto alla Bit di Milano o al World Travel Market di Londra. In programma vari appuntamenti futuri, a cominciare dalla ITB di Berlino dal 4 al 6 marzo e dal Salon Mondial du Tourisme di Parigi dal 13 al 16 marzo, dove continuare a farsi conoscere come destinazione d’eccellenza, capace di offrire un mix unico di bellezze naturali, patrimoni artistici riconosciuti dall’Unesco e una tradizione gastronomica di altissimo livello. La Terra Barocca, con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue spiagge dorate e i suoi centri storici ricchi di arte, è una meta ideale per chi cerca un’esperienza turistica autentica, che coniuga cultura, tradizione e innovazione. Il GAL Terra Barocca, attraverso la promozione della destinazione Enjoy Barocco, punta a rafforzare l’immagine di un territorio che non è solo meta di turismo balneare, ma anche di turismo culturale, enogastronomico e sostenibile. Un obiettivo ambizioso che si concretizza attraverso prossimi educational tour rivolti a stampa e tour operator, in modo da far vivere in prima persona l’esperienza unica del territorio, e grazie a un continuo monitoraggio dei flussi turistici per adattare e migliorare l’offerta. “Il progetto – spiega Maria Monisteri, presidente del GAL Terra Barocca – si inserisce in un contesto in cui il turismo non è solo una questione di numeri, ma una vera e propria esperienza che coinvolge tutte le emozioni dei visitatori. Per questo motivo, la destinazione è anche pronta a innovarsi, con l’introduzione di una piattaforma web e un’app mobile, che sfrutteranno l’intelligenza artificiale per personalizzare ulteriormente l’esperienza turistica

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità