Seguici su:

Attualità

Raccolta rifiuti: cosa cambia per Gela – videointerviste

Pubblicato

il

Cosa cambia per i gelesi? L’organizzazione del conferimento dei rifiuti resta inalterata. Il nuovo contratto rappresenta una compartecipazione del Comune con la Srr: niente muro contro muro fra l’Ente appaltante ed un’azienda privata come è avvenuto finora ma un rapporto alla pari fra i due enti in house, alla pari.

“Puntiamo molto sulla collaborazione dei cittadini e  stiamo lavorando sulle premialità – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Ivan Liardi – Siamo passati dal 48,69 per cento del 2018, al 55,91 per cento nel 2022. L’ultima percentuale dell’agosto scorso è del 57,036 per cento. Sono convinto che in pochi mesi si potrà raggiungere la soglia del 65 per cento che ci consentirebbe di accedere a premialità a favore dei cittadini”.

Il manager di Impianti Srr Giovanna Picone e il presidente Srr4 Vincenzo Marino hanno comunicato i numeri e inneggiato alla “grande scommessa su Gela”.

Questa mattina, sono stati distribuiti depliant informativi. Una apposita app  “k-tarip” ed un numero verde 800.912.221 consentirà ai cittadini di ricevere tutte le informazioni necessarie. Sono scaricabili anche attraverso il sito www.impiantisrrato4clsud.it

Da mercoledì 4 ottobre, la Impianti S.R.R. consegnerà alle famiglie un KIT da ritirare nell’area dell’ex. mercato settimanale in via Settefarine con 5 contenitori (uno per gli imballaggi di vetro, uno per gli imballaggi di plastica e lattine, uno per carta/cartone, uno per l’umido organico, uno per il residuo secco non riciclabile), un pieghevole con la guida alla corretta raccolta differenziata e il calendario dei conferimenti.

Carta ed il vetro vanno conferiti nei contenitori senza sacchetti.

Tutto il resto, plastica/metalli/secco residuale, possono essere conferite in sacchi generici purché siano trasparenti e non neri.

La Società “Impianti SRR ATO 4 Caltanissetta Provincia Sud S.R.L.” è stata costituita con atto notarile nel 2019, ed ha come socio unico la “SRR Caltanissetta Provincia Sud”.

Lo statuto prevede che la Società sia destinata allo svolgimento delle attività di progettazione, realizzazione e gestione della sezione impiantistica legata al ciclo integrato del recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

I servizi erogati sono rivolti principalmente ed in via preferenziale ai comuni soci della SRR, tuttavia previa approvazione del CDA dell’Ente stesso, alcuni servizi possono essere erogati anche per soggetti terzi.

Svolge la gestione operativa dell’impianto di TMB (Trattamento Meccanico Biologico) a fare data dal 01 giugno 2020, e della vasca in ampliamento della discarica, denominata “vasca E” dal 27.07.20, subentrando alla gestione dell’ATO Ambiente CL2 in liquidazione.

La società si occupa delle lavorazioni ordinarie connesse al funzionamento giornaliero degli impianti, quali scarichi, trasporti, movimentazione dei rifiuti, gestione dei macchinari tramite software o controllo diretto manuale.

Svolge inoltre la manutenzione ordinaria e straordinaria dei luoghi della piattaforma , degli immobili e dei macchinari.
Esegue anche la gestione giornaliera e la coltivazione della vasca “E” della discarica.

Inoltre, conformemente ai fini statutari, la società svolge attività di programmazione e progettazione delle politiche aziendali volte all’ampliamento, il potenziamento e l’adeguamento degli impianti al fine di rendere il più possibile performante il ciclo di gestione dell’intero organismo impiantistico.

Vanta di un team tecnico-amministrativo, volto alla ricerca di soluzioni tecniche innovative presenti nel mercato delle BAT (Best Available Tecnology) con lo scopo di ridurre al minimo il consumo delle risorse e di implementare al massimo il recupero energetico o di materiale.

Tra gli scopi che la società si prefigge c’è la possibilità di realizzare impianti di ultima generazione destinati alla produzione di MPS (Materia Prima Seconda) o di energia elettrica

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Allerta meteo:il sindaco invita i cittadini a non uscire di casa

Pubblicato

il

A causa delle condizioni meteo avverse e delle forti piogge che stanno colpendo la città sin da questa mattina, il sindaco invita la cittadinanza a non uscire di casa se non se è strettamente necessario.

Sono stati segnalati diversi allagamenti in alcune zone della città, pertanto, per motivi di sicurezza, è assolutamente consigliato rimanere nelle proprie abitazioni fino a nuova comunicazione.

Continua a leggere

Attualità

Banco farmaceutico, donazioni anche in città: service Leo-Lions nell’Area salute

Pubblicato

il

Si è conclusa con successo la settimana dedicata al Banco farmaceutico, giunto quest’anno alla sua 25º edizione. In città molte farmacie hanno aderito all’iniziativa, collaborando anche con associazioni e club service.

Alla farmacia L’Abbate di via Palazzi, si è svolto il consueto service promosso nell’area salute Lions, curato da Lions e Leo club del golfo di Gela: i volontari hanno coinvolto i cittadini che si sono recati in questi giorni in farmacia, invitandoli a contribuire alla donazione dei farmaci da banco.

Circa 300 le farmacie siciliane che hanno aderito all’iniziativa: secondo i dati diffusi dall’organizzazione a livello nazionale, quest’anno più di 463.000 persone si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria (102.000 di queste erano minori).

Continua a leggere

Attualità

Ordinanza del sindaco per allerta meteo di domani

Pubblicato

il

Allerta meteo arancione nella giornata di domani. Il sindaco Terenziano Di Stefano ha firmato un’ordinanza di chiusura, per il giorno 9 Febbraio, per motivi precauzionali,
dei mercati rionali, dei due cimiteri “Monumentale” e di c.da “Farello” e di Ville e Giardini.

Si raccomanda alla cittadinanza prudenza e di spostarsi solo per le necessità, viste le avverse condizioni meteo previste a partire da stasera.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità