Seguici su:

Flash news

Question time: la maggioranza dà al sindaco la prima prova temporanea di fedeltà

Pubblicato

il

La  maggioranza mantiene l’impegno di congelare momentaneamente le ostilità e vota compatta contro le mozioni di Cinquestellw e Pd su rifiuti e sanità e poi fa venire meno il numero legale quando c’è da trattare il caso dei rifiuti a Timpazzo.Greco incassa così la prima prova fedeltà. Acceso il dibattito tra la grillina Farruggia e il sindaco sull’impianto di compostaggio a Brucazzi gestito da Ato Cl2 La prima contesta la procedura che  dovrebbe portare ad ampliare la capacità di trattare la frazione organica perché  l’impianto non dà vere garanzie sulla sostenibilità ambientale e poi genera cattivi odori, da anni segnalati dagli imprenditori insediati a Brucazzi. I grillini hanno ribadito che il progetto del  comnissario Lucisano peggiorerà la situazione. ” Fate disinformazione e terrorismo  – ha tuonato il sindaco – il progetto non prevede ampliamento del sistema di compostaggio. Èprevista un’ottimizzazione che consentirà di ridurre l’impatto delle emissioni e di fornire ai Comuni dell’ambito un sito sicuro per i conferimenti, senza doversi spostare in altri impianti, anche privati” .Ma la pentastellata Farruggia ha detto a Greco che la disinformazione la fa lui. “Noi  – ha detto – prima di presentare la mozione, abbiamo acquisito dati ed analisi tecniche. Sappiamo che quel progetto non migliorerà per nulla la situazione a Brucazzi, causando altri disagi agli imprenditori. Sarà un sistema che peserà di più anche per il  consumo energetico”. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Polizia incontra studenti maturandi

Pubblicato

il

La Polizia ha incontrato oggi gli studenti del quinto anno dell’Istituto tecnico “Morselli” di Gela, per orientare le loro scelte dopo il conseguimento del diploma.

L’Ispettore Maurizio Paralino, dell’ufficio personale della Questura, e Mirco Scarantino, istruttore della sezione di pesistica giovanile delle Fiamme Oro, hanno intrattenuto i ragazzi maturandi illustrato quali sono le opportunità di carriera che offre la Polizia di Stato nei vari settori: operativo, tecnico, sportivo; distinzione di ruoli e qualifiche sono stati gli argomenti che hanno catturato l’attenzione degli studenti

Continua a leggere

Attualità

Il 150° della Biblioteca comunale: dopo “Ex libris lux”, domani una mostra a Palazzo Ducale

Pubblicato

il

Al teatro Eschilo si è svolto il secondo degli appuntamenti dedicati al 150° anniversario della Biblioteca comunale: “Ex libris lux” il titolo dell’evento promosso dall’Interact club e dalla Consulta provinciale studentesca con il patrocinio del Comune di Gela. Riflessioni, esperienze e racconti negli interventi dei relatori.

Sono intervenute le docenti del Liceo scientifico e linguistico “Vittorini” Teresa Mammoliti e Germana Impellizzeri ed il giornalista Domenico Russello. La docente del Liceo classico “Eschilo” e giornalista Maria Concetta Goldini ha dialogato con il bibliotecario e archivista di origini gelesi Alexander Di Bartolo, collegato da remoto, che ha raccontato la sua esperienza professionale nell’affascinante mondo dei libri.

L’evento è stato condotto da Elias d’Aleo e Martina Romano, presidente e prefetto dell’Interact club. Ad intervenire anche l’assessore all’istruzione Peppe Di Cristina e la presidente della commissione istruzione Lorena Alabiso: domani alle 9 a Palazzo Ducale l’ultima iniziativa prevista per il 150°, l’inaugurazione di una mostra d’arte sul tema “Futurismo, psiche umana, infinito”.

Continua a leggere

Flash news

I voti dei candidati della lista Alternativa con Terenziano

Pubblicato

il

Il più votato è stato il sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato candidato del M5s, a seguire il candidato gelese del PD Antonio Cuvato che ha preso più voto di tutti nei Comuni di Gela e Caltanissetta, la nissena civica Annalisa Petitto ha avuto voti nei Comuni di tutte le fasce.In questa lista c’è Rosario Faraci gelese di Una buona idea che è stato due volte il primo dei non eletti cioè in questa lista e nel calcolo generale si è piazzato all’undicesimo posto. È andato benissimo a Gela e Caltanissetta ma gli sono mancati i piccoli Comuni. Il sindaco ha evendenziato che il suo movimento non è radicato nel territorio provinciale e dovrà proseguire nel cammino avviato da intesa con i gruppi civici nisseni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità