Seguici su:

Flash news

Quello che conta di più a Sanremo è la musica!: il punto di vista di Ramona Sciascia (Radio Gela Express)

Pubblicato

il

Le cover dei brani che hanno segnato la storia della musica italiana hanno caratterizzato la lunghissima terza serata di Sanremo.

Una terza serata emozionante, perché ieri era il “4/3/1943“, la data di nascita di Lucio Dalla che diede il nome a uno dei suo brani più celebri presentato al Festival di Sanremo 1971, lo stesso brano cantato ieri sera dai Negramaro a inizio puntata, omaggiando così il cantautore scomparso il 1° Marzo del 2012.

Sono stati giudicati dai musicisti e dai coristi dell’orchestra del Festival i 26 artisti in gara, che si sono esibiti in duetto e alcuni da solisti, quest’ultimi hanno avuto la meglio non dovendosi curare di andare in sincronia con il partner, si, perché  i duetti hanno un po’  deluso: problemi tecnici, stecche, mai in tempo musicale, l ‘unico featuring collaudato rimane Fedez  e Francesca Michielin (<<peccato solo per il look della cantante, che ricordava la figlia di Morticia Gomez, “Mercoledì Addams>>).

Ma quello che conta di più a Sanremo è la musica, infatti negli ultimi anni il Festival dedica la terza serata alle cover, una fantastica puntata che ha permesso al pubblico da casa di divertirsi cantando e ballando.

<< C’è stato però un duetto che ha spiccato fra tutti>>, quello di Zlatan Ibrahimovic e Sinisa Mihajlovic, i due grandi amici si sono lasciati andare sul palco dell’Ariston sulle note del celeberrimo capolavoro dei Nomadi “Io vagabondo”. L’attaccante svedese e l’allenatore del Bologna si sono esibiti accompagnati da Amedeus e Fiorello creando un momento davvero esilarante.

E se tutto ciò è accaduto, è perché “SANREMO è SANREMO”!

I 26 artisti in gara “le cover”:

1. Ermal Meta – “Caruso” (Lucio Dalla) con Napoli Mandolin Orchestra

2. Orietta Berti – “Io che amo solo te” (Sergio Endrigo) con Le Deva

3. Extraliscio feat. Davide Toffolo – Medley “Rosamunda” (Gabriella Ferri) con Peter Pichler

4. Willie Peyote – “Giudizi universali” (Samuele Bersani) con Samuele Bersani

5. Arisa – “Quando” (Pino Daniele) con Michele Bravi

6. Maneskin – “Amandoti” (Cccp Di Giovanni Lindo Ferretti) con Manuel Agnelli

7. Annalisa – “La musica è finita” (Ornella Vanoni) con Federico Poggipollini

8. Max Gazzè – “Del mondo” (Csi Di Giovanni Lindo Ferretti) con Daniele Silvestri e The Magical Mistery Band

9. La Rappresentante di Lista – “Splendido splendente” (Donatella Rettore) con Donatella Rettore

10. Ghemon – Medley “Le ragazze”, “Donne”, “Acqua e sapone”, “La canzone del sole” con i Neri Per Caso

11. Lo Stato Sociale – “Non è per sempre” (Afterhours) con Emanuela Fanelli e Francesco Pannofino

12. Gaia – “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco) con Lous And The Yakuza

13. Irama – “Cyrano” (Francesco Guccini)

14. Colapesce e Dimartino – “Povera patria” (Franco Battiato)

15. Fulminacci – “Penso positivo” (Jovanotti) con Valerio Lundini e Roy Paci

16. Malika Ayane – “Insieme a te non ci sto più” (Caterina Caselli)

17. Noemi – “Prima di andare via” (Neffa) con Neffa

18. Madame – “Prisencolinensinainciusol” (Adriano Celentano)

19. Francesco Renga – “Una ragione di più” (Ornella Vanoni) con Casadilego

20. Fasma – “La fine” (Nesli) con Nesli

21. Francesca Michielin e Fedez – Medley (Calcutta – “Del verde”, Daniele Silvestri – “Le cose che abbiamo in comune”, Jalisse – “Fiumi di parole”, “Non amarmi” – Aleandro Baldi e Francesca Alotta, “Felicità” – Al Bano e Romina Power)

22. Aiello – “Gianna” (Rino Gaetano) con Vegas Jones

23. Bugo – “Un’avventura” (Lucio Battisti) con i Pinguini Tattici Nucleari

24. Gio Evan – “Gli anni” (883) con i cantanti di The Voice Senior

25. Random – “Ragazzo fortunato” (Jovanotti) con i The Kolors

26. Coma_Cose – “Il mio canto libero” (Lucio Battisti) con Alberto Radius e Mamakass

La classifica generale – Top 10:

1. Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”

2. Annalisa – “Dieci”

3. Willie Peyote – “Mai dire mai (La locura)”

4. Arisa – “Potevi fare di più”

5. Irama – “La genesi del tuo colore”

6. Lo Stato Sociale – “Combat Pop”

7. Malika Ayane – “Ti piaci così”

8. Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”

9. Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”

10. Maneskin – “Zitti e buoni”

Stasera 5 marzo, per la quarta serata del Festival di Sanremo 2021. Amadeus sarà affiancato da Barbara Palombelli e Fiorello. Si esibiranno tutti i 26 cantanti in gara  con la loro canzone.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità