AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI PER L’EVENTUALE RECLUTAMENTO DI: – OPERATORI DI LIVELLO PROFESSIONALE J-SEDE DI BARI-CCNL SERVIZI AMBIENTALI – OPERATORI CONDUTTORI DI LIVELLO PROFESSIONALE 3°-SEDE DI BARI-CCNL SERVIZI AMBIENTALI – OPERATORI DI LIVELLO PROFESSIONALE J-SEDE DI FOGGIA-CCNL SERVIZI AMBIENTALI – OPERATORI CONDUTTORI DI LIVELLO PROFESSIONALE 3°-SEDE DI FOGGIA-CCNL SERVIZI AMBIENTALI
Requisiti richiesti:
Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti di seguito specificati. a) Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Per i soggetti di cui all’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, essere in possesso dei requisiti, ove compatibili, di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174. b) Età non inferiore a diciotto anni. c) Possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (o titolo equivalente per i cittadini non italiani). d) Possesso della patente di guida di categoria B. e) Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività a cui la selezione si riferisce senza limitazione alcuna in relazione alle mansioni e al servizio da svolgere. Tale requisito sarà accertato prima dell’eventuale assunzione. f) Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza per i cittadini non italiani.
g) Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo. h) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per persistente insufficiente rendimento, per motivi disciplinari o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti. i) Assenza di condanne penali o altri provvedimenti o misure restrittive comportanti interdizione dai pubblici uffici (in caso positivo devono essere dichiarate le condanne penali riportate e i provvedimenti di interdizione o le misure restrittive applicate). j) Assenza di carichi pendenti e/o condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati impeditivi della costituzione del rapporto di lavoro con la p.a. (sono reati impeditivi della costituzione del rapporto di lavoro con la p.a. quei delitti dai quali deriva, in caso di condanna, l’interdizione dai pubblici uffici, o l’incapacità di contrarre con la p.a., o l’estinzione del rapporto di impiego). k) Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana. l) Adeguata conoscenza della lingua italiana.
Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:
“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.
Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte. Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre
Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:
Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.
Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.
Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.
È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.