Seguici su:

Flash news

Proroga area di crisi : Greco ringrazia Musumeci e Turano

Pubblicato

il

Un altro risultato fondamentale di questa amministrazione, un altro tassello essenziale per la rinascita e il futuro della nostra città. La giunta regionale del Governo Musumeci ha approvato la proroga di 36 mesi dell’Accordo di programma per l’attuazione del Progetto di riconversione e riqualificazione per l’area di crisi industriale complessa di Gela. Si conclude così, nel migliore dei modi, un altro degli iter che, come amministratori, abbiamo attentamente seguito e monitorato, in costante collegamento con Palermo”.

Con queste parole, il Sindaco Lucio Greco commenta l’importante notizia giunta ieri. Una notizia attesa e per la quale si è lavorato tanto, accelerando nelle ultime settimane. L’accordo, che risale al 2018, era stato sottoscritto tra Mise, Anpal, l’allora ministero dell’Ambiente, il ministero delle Infrastrutture, il Libero consorzio comunale di Caltanissetta, il Comune di Gela, Invitalia e la Regione Siciliana. Grazie all’accordo si sbloccano 21,9 milioni di euro, di cui 11,9 di fondi del Mise e 10 milioni di cofinanziamento della Regione. Soldi che arriveranno a Gela permettendo il completamento degli obiettivi di rilancio e di sviluppo industriale, attraverso il sostegno a investimenti produttivi e di tutela ambientale e innovativi progetti in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile. Inoltre, una novità prevista dalla proroga è la priorità alle iniziative imprenditoriali in grado di determinare un ritorno significativo in termini di reimpiego dei lavoratori interessati dalla crisi.

“Non posso che ringraziare il Presidente della Regione e l’assessore alle attività produttive Mimmo Turano per l’attenzione riservata a Gela. L’economia della nostra città sta cambiando pelle, – prosegue Greco – sta cercando una nuova dimensione dopo decenni di industrializzazione, e lo sta facendo in una fase storica difficilissima a causa di crisi occupazionale, pandemia e guerra, tutte emergenze che creano un clima di incertezza generale che non giova a nessuno e blocca, spesso sul nascere, tante, interessanti iniziative. Attendiamo questi fondi con ansia, certi che daranno il là ad attività imprenditoriali di successo, e andiamo avanti, sempre pronti a lavorare per il bene della nostra città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Chiusa la fase del rimpastino. Ecco le deleghe di Romina Morselli

Pubblicato

il

Chiusa la fase del rimpastino con l’ingresso in Giunta di Romina Morselli. È un ritorno al governo della città perchè è stata già assessore ai Lavori pubblici sotto la sindacatura Greco. Stavolta su questa esperienza c’è il via libera del gruppo dei Cinquestelle che si è presentato con l’on.Di Paola e vari esponenti.

Romina Morselli si occuperà di: pianificazione ed attuazione piani strategici: Fua , PN metro plus e città medie, Gal valli del Golfo, Europa creativa 2021/2027, Attuazione protocollo 2014,
beni culturali e turismo, affari legali, affari generali e contenzioso. Tanti settori strategici con molti fondi in ballo.

Continua a leggere

Cronaca

Prodotti di Carnevale non sicuri, sequestro della Finanza

Pubblicato

il

Oltre 16.000 articoli non sicuri, pronti per essere immessi sul mercato in occasione del carnevale, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria.

L’operazione, effettuata in un esercizio commerciale gestito da un cittadino asiatico, ha consentito di rinvenire numerosi prodotti, consistenti in decorazioni, costumi e gadget di varia natura, privi del marchio CE e, pertanto, non idonei al commercio secondo le disposizioni del Codice del Consumo. I prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto privi delle istruzioni e avvertenze per l’uso, delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza. Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni fino a 25.000 euro. Sono stati inoltre rinvenuti numerosi articoli contraffatti, anch’essi sottoposti a sequestro, ed è stato sorpreso un lavoratore “in nero”.

Continua a leggere

Attualità

Seicento scout in città per il Thinking Day

Pubblicato

il

Nel fine settimana 600 Scouts hanno invaso Gela per la celebrazione del Thinking Day e , quindi, per ricordare lord Robert Baden Powell e lady Olave Somers.

Gli scout erano provenienti da Isola delle Femmine, Palermo, Delia, Favara, Mazzarino, Niscemi, Gela 1 e Gela 2 della Sezione Scout di Gela. Insieme hanno riflettuto e gareggiato sul tema della giornata “Il vero successo è la Felicità”. La serata del sabato ha visto l’effettuazione di un grande fuoco da campo dove, tra canti, scene, danze e ombre cinesi, tutti i Gruppi, dai lupetti, scouts e Guide, e Rovers e Scolte, hanno presentato il tema della giornata e creato grande socializzazione e fraternità.

La notte l’hanno trascorsa parte nella Casa Salesiana e parte nella palestra della scuola adiacente al Centro Scout. Hanno portato il saluto il direttore della Casa Salesiana di Gela, don Gianni, il direttore dell’oratorio salesiano don Antonio, la Dirigente dell’istituto scolastico primo comprensivo “Don Bosco” Rosalba Marchisciana. La città di Gela è stata passata al setaccio dai Gruppi per ricercare i punti caratteristici, oggetto di una apposita gara che ha fatto conoscere le bellezze della città alla ricerca del “cuore felice”.

E poi grandi gare giocose nel pomeriggio e la conclusione con la Santa Messa al campo, per i cattolici, celebrata da Don Michelin cappellano della Chiesa San Giovanni Evangelista aiutato dal seminarista Giacomo Pardo, che è proveniente dalla formazione scout. C’è stato un momento spirituale per le altre fedi religiose presenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità