Seguici su:

Flash news

Pronte deleghe per la Giunta

Pubblicato

il

Era attesa per oggi ed è pubblicata la determina per l’assegnazione delle deleghe agli assessori con Giovanni Costa ai Lavori pubblici e Malluzzo ai rifiuti come novità mentre l’istruzione torna a Nadia Gnoffo.

Il Primo Cittadino, ultimata la fase di riflessione e incontri, ha deciso di non apportare troppi cambiamenti, ma di assegnare e raggruppare le deleghe in base alla specifica preparazione di ognuno dei componenti della sua squadra.

Ecco, nel dettaglio, le deleghe assegnate:

Terenziano Di Stefano: vice sindaco, attività produttive, energia, artigianato e Suap, politiche giovanili, rapporti con il consiglio comunale

Giovanni Costa: Lavori pubblici ed edilizia scolastica

Danilo Giordano: Bilancio, tributi, partecipate comunali

Nadia Gnoffo: Servizi sociali, Pari Opportunità, Istruzione

Ivan Liardi: Urbanistica, Decoro Urbano, Patrimonio

Giuseppe Licata: Polizia municipale, Annona, mercati, trasporti e viabilità, tutela degli animali, agricoltura.

Cristian Malluzzo: Ambiente, rifiuti e differenziata, Sport, turismo e spettacolo.

“Avevo promesso ai cittadini che nel giro di pochi giorni avrei chiuso anche questa fase della verifica, – afferma il Sindaco Lucio Greco – valutando non solo l’entusiasmo e la voglia di far bene ma anche le peculiarità specifiche di ognuno dei miei collaboratori e la loro indole. Per quanto riguarda la delega all’ambiente e ai rifiuti, che ho tenuto per me a lungo e che ora affido all’assessore Malluzzo, mi preme precisare che continuerò comunque a seguire tutto con attenzione, perché è uno dei settori più importanti e delicati per l’amministrazione e l’intera città. Malluzzo sarà, per modo di dire, il mio braccio armato, colui che andrà in giro sul territorio ogni giorno a verificare se ci sono problemi e a trovare le soluzioni più idonee. Lavori Pubblici ed Edilizia Scolastica saranno i settori di competenza del nuovo assessore, Giovanni Costa. Una scelta quasi naturale, visto che è stato dirigente comunale proprio in questo ambito prima di andare in pensione e conosce bene ogni angolo di questa città, sa cosa c’è da fare e come farla. L’agricoltura passa da Malluzzo a Licata, che avrà anche la tutela degli animali, altri temi molto delicati e che richiedono un’attenzione costante e una presenza massiccia sul territorio. Ho deciso, infine, di tenere per me la delega alla salute, che prima era dell’assessore Gnoffo e che adesso, in più, dovrà occuparsi della Pubblica Istruzione. Sicuro che sapranno fare molto bene per la città, auguro a tutti loro un buon lavoro”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Polizia festeggia 173 anni

Pubblicato

il

Giovedì 10 aprile prossimo, ricorre il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di storia durante il quale le donne e gli uomini della Polizia, con spirito immutato, sono stati e sono al servizio delle comunità e dei più deboli e indifesi.

Quest’anno a Caltanissetta, alle ore 10.30, l’appuntamento sarà celebrato al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”, appena ristrutturato, tra i cittadini e le scolaresche.

Continua a leggere

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Cronaca

Si ribalta auto di servizio, feriti due carabinieri (uno grave)

Pubblicato

il

Sono in corso di accertamento le cause che hanno provocato l’incidente autonomo che ha interessato una gazzella dei carabinieri della compagnia di Caltagirone. Due i militari dell’Arma coinvolti nel sinistro: uno è in gravi condizioni ricoverato all’ospedale di Catania; l’altro è all’ospedale calatino.

L’incidente si è verificato sulla strada statale Catania-Ragusa. I due erano sull’auto di servizio impegnata in un pattugliamento, quando per cause in corso di accertamento, ha probabilmente preso un cordolo ribaltandosi. Indaga la Polizia Stradale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità