Seguici su:

Attualità

Progetto porto:presto sarà presentato alla citta’

Pubblicato

il

Questa mattina il Sindaco Di Stefano ha incontrato gli operatori portuali, il Comandante della Capitaneria di Porto ed il responsabile del porto di Gela per conto dell’Autorità di Sistema Portuale, ing. Leonardo Tallo (collegato in remoto). Presenti anche i senatori Pietro Lorefice e Ketty Damante, il deputato dell’Ars Salvatore Scuvera.

L’ing. Tallo ha confermato che entro fine mese sarà presentato agli operatori portuali ed al Consiglio comunale il progetto definitivo di riqualificazione del Porto Rifugio, la cui vocazione dovrebbe essere sia turistica che commerciale. L’Autorità portuale sta lavorando per la messa in sicurezza dell’intero sistema portuale di Gela. Il progetto regionale iniziale faraonico è stato ridimensionato ma manterrà la sua funzionalità. Nei prossimi giorni inizieranno invece i lavori di pulizia straordinaria del Porto Rifugio, che sarà liberato da qualsiasi tipo di rifiuto, sia in banchina che in spiaggia.  

Il Sindaco, su spunto del comandante Lorenzo Masci e degli operatori portuali, intende utilizzare una parte dei finanziamenti del protocollo per realizzare il pennello di 150 metri che consentirebbe di liberare il canale dall’insabbiamento continuo, ad un costo contenuto.

L’Amministrazione comunale solleciterà la Regione per la firma definitiva del protocollo con Enimed, Bioraffineria, Regione Siciliana, Protezione Civile e Autorità di Sistema Portuale del Mare – Sicilia Occidentale per il ripristino funzionale  ed al potenziamento del Porto Rifugio di Gela.

L’AdSP si farà carico dell’adeguamento dei costi mentre rimane confermato l’impegno di Eni, che corrisponderà oltre 5 milioni di euro  dalle compensazioni per nuovi interventi di riqualificazione. Una parte di questo finanziamento sarà utilizzato per le nuove caratterizzazioni della sabbia.

“È stato un incontro costruttivo- commenta l’on.Scuvera- ho registrato il forte interesse dell’autorità portuale e della Capitaneria di Porto verso la realizzazione dell’opera.C’è il mio forte impegno a seguire l’iter a Palermo e a lavorare in sinergia con le forze del territorio interessate in modo da arrivare all’obiettivo atteso da fin troppo tempo”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Street-art a Milano: Robico realizza l’opera “Innova•Ture” per FinecoBank

Pubblicato

il

L’innovazione e l’ambiente: due grandi temi fondamentali nel dibattito culturale contemporaneo che vengono narrati anche attraverso il linguaggio suggestivo della street-art. È quanto sta facendo a Milano Robico, nome d’arte di Roberto Collodoro, lo street-artist siciliano che ormai da diversi anni vive nella metropoli del Nord Italia, dove continua a distinguersi attraverso la realizzazione di diverse opere. 

In questo caso, rinnova la collaborazione con la prestigiosa realtà di FinecoBank attraverso la realizzazione di “Innova•Ture”, un’opera davvero monumentale (55 metri lineari, la parte più bassa è un blocco di 8 metri per 17) su una facciata di quattro piani, quella della sede di viale Padova. Il titolo dell’opera nasce dall’unione delle parole “Innovation” e “Nature”, prevede uno sfondo texture natura con elementi sovrapposti che indicano l’innovazione, attraverso alcuni giovani “immortalati” durante le fasi del loro lavoro. 

Già da diversi anni Robico è protagonista della poliedrica scena artistica di Milano e del Nord: per FinecoBank ha già realizzato due opere negli scorsi anni, ovvero “EterniSea” e “Discovery” (la prima dopo aver vinto un apposito bando), suggellando così un proficuo rapporto di collaborazione. Quest’anno una nuova opera a tema green con la quale completerà la facciata sul corso principale. 

Robico è al lavoro da lunedì e completerà la sua creazione in circa dieci giorni, condividendo con il suo stile ormai noto e apprezzato in tutta Italia gli elementi tematici che caratterizzano la grande pittura murale. L’artista ovviamente porta sempre con sé le sue origini siciliane e a Gela, città in cui è cresciuto e si reca spesso, dirige l’associazione Civico 111 impegnata nella rigenerazione culturale del centro storico attraverso il progetto “Ué – Eventi Urbani”, avviato nel 2023, che ha già portato la città ad ospitare un Padiglione Off di Farm Cultural Park. 

Continua a leggere

Attualità

Nuovo presidente di sezione penale al tribunale di Gela

Pubblicato

il

Il nuovo presidente della sezione penale del tribunale di Gela è la dottoressa Francesca Pulvirenti. Lo ha stabilito il plenum del Consiglio superiore della Magistratura. Il magistrato, in città da cinque anni, attualmente ricopre l’incarico di giudice delle indagini preliminari e giudice dell’udienza preliminare.

Pulvirenti prenderà il posto di Miriam D’Amore, destinata ad altra sede.

Continua a leggere

Attualità

Indennità integrativa al reddito per ciascun lavoratore delle aree di crisi complessa

Pubblicato

il

Circa cinquemila euro per ciascun lavoratore delle aree di crisi industriale di Termini Imerese, Gela e Caltanissetta già percettori della mobilità in deroga. L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato un avviso per l’assegnazione dell’indennità integrativa del reddito, istituita con la legge regionale 28 del 2024. Le risorse disponibili ammontano a 1,2 milioni di euro.

«Attraverso questa misura – dice l’assessore Nuccia Albano – garantiremo a circa 200 persone che si trovano in situazioni di crisi occupazionale un sostegno economico per i periodi di difficoltà economica. L’integrazione del reddito per i lavoratori in mobilità in deroga è un intervento importante che consente ai lavoratori e alle comunità in cui vivono di affrontare le difficoltà, sia economiche che sociali, legate alle crisi aziendali».

Per ottenere l’indennità, chi è in possesso dei requisiti dovrà presentare la documentazione, a mezzo posta elettronica, al dipartimento regionale del Lavoro entro il prossimo 15 febbraio.

L’istanza dovrà essere trasmessa agli indirizzi dipartimento.lavoro@certmail.regione.sicilia.it  e servizio6diplav@regione.sicilia.it.

L’avviso è stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità