Seguici su:

Politica

Progetti del “Patto per il Sud”: l’assessore Aricò accusa l’Amministrazione comunale di Gela

Pubblicato

il

Palermo – L’ amministrazione comunale di Gela si difende a tutti i costi anche mistificando la realta’. Lo ha fatto, come sempre, sul tema del definanziamento dei tre progetti del Patto per il Sud. L’assessore regionale Arico’ scopre gli altarini: «Leggo con grande stupore le sconclusionate dichiarazioni dell’Amministrazione comunale di Gela a proposito del definanziamento di tre progetti del Patto per il

“Vale la pena ricordare ai distratti amministratori di Gela che il Comune non ha rispettato il termine perentorio del 31 dicembre 2022 per affidare i lavori e quindi ottenere la cosiddetta “Obbligazione Giuridicamente Vincolante” relativa al finanziamento assegnato nel lontano 2017, cioè ben cinque anni prima.

Se dal Comune di Gela avessero contattato per tempo me oppure gli uffici dell’assessorato gli avremmo potuto spiegare le procedure normative- note alle amministrazioni e che quindi avrebbe dovuto conoscere – ed eventualmente trovare una soluzione. Purtroppo dall’amministrazione comunale hanno preferito dedicarsi a comunicati stampa per tentare di giustificare le proprie mancanze”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Sinistra italiana soddisfatta per elezione Comparato. No ad opacità nel governo gelese

Pubblicato

il

Le elezioni di secondo livello per il rinnovo del Presidente e del Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta si sono concluse con un risultato negativo per il campo progressista.

In una nota Romeo Bonsignore per Sinistra italiana provinciale fa l’analisi del voto. “Avevamo costruito un progetto politico chiaro, sostenuto da reti civiche e forze strutturate, ma una parte di quel consenso, alla prova del voto, ha scelto altre strade.
Ne prendiamo atto con senso di responsabilità, consapevoli della necessità di avviare un’analisi puntuale, voto per voto e fascia per fascia, per comprendere gli errori e ripartire con maggiore lucidità e determinazione”
Sinistra Italiana esprime un sentito ringraziamento al candidato alla presidenza del Libero Consorzio, il Sindaco di Gela Terenziano Di Stefano, per la coerenza e la generosità politica e umana dimostrate in ogni fase di questa complessa e anomala campagna elettorale.

“Il nostro auspicio ‘ aggiunge- è che questa esperienza contribuisca a sciogliere alcuni nodi e a dissipare opacità politiche all’interno della compagine di governo gelese, riconducendola allo spirito originario dell’Agorà gelese.Nonostante l’esito complessivo, rivendichiamo con orgoglio un risultato significativo: aver contribuito in modo determinante all’elezione del Sindaco di San Cataldo alla carica di consigliere provinciale. Abbiamo scelto, con chiarezza e coerenza, di sostenere la candidatura proposta dal Movimento 5 Stelle all’interno della lista unitaria del centrosinistra, convogliando i nostri – seppur pochi, ma decisivi – voti ponderati in maniera compatta.
Il risultato, con Gioacchino Comparato eletto come primo della lista e secondo assoluto tra tutti gli eletti, conferma che, anche in uno scenario difficile, l’unità delle forze progressiste e il radicamento nei territori possono produrre risultati concreti.Ribadiamo il nostro impegno a costruire, insieme a tutte le forze disponibili al cambiamento, un’alternativa credibile e forte al governo della destra. Ripartiamo dai territori, dalle esperienze amministrative virtuose e da una visione di giustizia sociale, ambientale e democratica.
Continueremo a lavorare, con umiltà ma con determinazione, per rafforzare e ricostruire una proposta di sinistra all’altezza delle sfide che ci attendono.

Continua a leggere

Flash news

I voti dei candidati della lista Alternativa con Terenziano

Pubblicato

il

Il più votato è stato il sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato candidato del M5s, a seguire il candidato gelese del PD Antonio Cuvato che ha preso più voto di tutti nei Comuni di Gela e Caltanissetta, la nissena civica Annalisa Petitto ha avuto voti nei Comuni di tutte le fasce.In questa lista c’è Rosario Faraci gelese di Una buona idea che è stato due volte il primo dei non eletti cioè in questa lista e nel calcolo generale si è piazzato all’undicesimo posto. È andato benissimo a Gela e Caltanissetta ma gli sono mancati i piccoli Comuni. Il sindaco ha evendenziato che il suo movimento non è radicato nel territorio provinciale e dovrà proseguire nel cammino avviato da intesa con i gruppi civici nisseni.

Continua a leggere

Flash news

L’Ugl a Tesauro:”è il momento del confronto e della progettualità”

Pubblicato

il

La conclusione della tornata elettorale di secondo livello, con il successo del neo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta Walter Tesauro, avvia una nuova fase per l’ente territoriale, commissariato per anni. “

E’ il momento di un confronto ampio e costante, anche con le parti sociali – dice il segretario confederale Ugl Andrea Alario – facciamo i nostri migliori auguri al neo presidente Tesauro. Come abbiamo già detto, bisogna migliorare su più fronti, dalla viabilità alle scuole, passando per i servizi e per un’infrastrutturazione essenziale. Questa è da tempo una provincia fanalino di coda nelle classifiche sulla qualità della vita. Siamo convinti che la nuova guida dell’ente saprà far valere il dialogo e la progettualità. C’è bisogno di invertire la rotta, per non destinare il territorio a un declino costante. Tutte le aree sono importanti, ognuna con la propria specificità. Come sindacato, prima delle elezioni provinciali, abbiamo posto una serie di priorità. Riteniamo che da quelle si debba partire, nel rispetto di tutti gli attori istituzionali coinvolti nel percorso. Si dia una svolta, prima che sia troppo tardi”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità