Seguici su:

Cronaca

Presentato il progetto sull’assegno civico e rete sociale

Pubblicato

il

Gela – Nonostante la cronica carenza di organico, il settore Servizi Sociali corre e pubblica una serie di avvisi destinati alle famiglie in difficoltà e ai giovani in cerca di occupazione. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco e l’assessore ai Servizi Sociali Nadia Gnoffo hanno illustrato, in conferenza stampa, i dettagli di due provvedimenti appena emessi e finanziati con somme regionali: l’avviso pubblico di selezione per la costituzione di un elenco di esperti per il conferimento di 25 incarichi professionali esterni alle amministrazioni dei comuni del Distretto socio – sanitario n.9 di Gela nell’ambito del PAL (scadenza alle ore 12.00 del 27 settembre 2021) e l’assegno economico per Servizio Civico, finalizzato alla selezione di 181 cittadini/nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico (scadenza il 24 settembre 2021).

“Con l’assegno economico per il Servizio Civico – ha detto il Sindaco – il nostro obiettivo primario è migliorare la qualità della vita dei nuclei familiari in difficoltà, nel tentativo di restituire loro un pizzico di serenità. Grazie alla convenzione con Ghelas, i primi 50 cittadini selezionati tramite graduatoria verranno immediatamente avviati al servizio. Con la seconda misura, quella del PAL, andiamo incontro ai tanti giovani che vogliono lavorare nella nostra città, senza lo spettro dell’emigrazione. Con questo bando di selezione tendiamo la mano a diverse figure professionali nel campo del sociale. Naturalmente, ci sarà una selezione ma posso garantire che tutto avverrà nell’assoluto rispetto dei principi della trasparenza. Vale davvero la pena sottolineare il grande lavoro che è stato condotto e che guarda al sostegno delle categorie fragili e dei nuclei familiari più deboli, aumentati a seguito della pandemia. Tocchiamo con mano le loro difficoltà ogni giorno e hanno la priorità assoluta, per questo devono sapere che le porte dei Servizi Sociali sono sempre aperte. Stessa cosa vale per i giovani, che hanno tutto il diritto di guardare al domani con maggiore ottimismo”.

L’assessore Nadia Gnoffo, nel prendere la parola, ha voluto rimarcare come gli importanti risultati di questi giorni siano il frutto del lavoro incessante di questi mesi. “Siamo molto attenti alle esigenze delle famiglie più fragili, – ha dichiarato – per le quali abbiamo avviato anche servizi di sostegno psicologico ed educativa domiciliare. L’assegno civico aiuterà concretamente 181 beneficiari che riceveranno 500 euro al mese, somma una tantum che sarà elargita in cambio di servizi dei quali beneficerà l’intera città, come opere di pulizia e piccole manutenzioni. Per quanto riguarda il PAL, invitiamo chiunque abbia i requisiti a leggere bene il bando e a partecipare. In passato molti giovani non erano neanche a conoscenza di opportunità simili, ma noi abbiamo sempre cercato di dare la massima diffusione

perché siamo felici di collaborare con i nostri ragazzi e di fruire della loro competenza e della loro professionalità

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Munizionamento illegale in un casolare a Mazzarino

Pubblicato

il

I Carabinieri di Mazzarino, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione presso una proprietà agricola riconducibile a un cinquantottenne del luogo e durante l’ispezione del casolare, in particolare all’interno di un mobile ubicato in una delle stanze, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di munizionamento, detenuto in assenza di regolare denuncia.

Sono state sequestrate complessivamente quasi 200 cartucce di vario calibro sia per fucili, sia per pistola. Tutto il materiale, in ottimo stato di conservazione, è stato sottoposto a sequestro. La persona è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di munizionamento.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto nel mar Ionio avvertito pure a Gela

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 03:26 italiane del 16 aprile 2025 al largo della costa ionica calabra, ad una profondità di 48 km.

Il sisma è stato avvertirò pure a Gela da chi era sveglio a quell’ora.

Spiega l’Ingv:“Va notato che per eventi lontani dalla costa, e quindi dalla rete sismica, la profondità ipocentrale è un parametro di difficile determinazione, per cui la stima potrebbe essere rivista con analisi successive“. L’epicentro del terremoto “è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania“.

La zona interessata dal terremoto odierno “è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato“.

Continua a leggere

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità