Seguici su:

Flash news

Premio canoro “Eleonora Lavore”, la finalissima svolta quest’anno a Roma

Pubblicato

il

Dopo sette edizioni nella città di Gela, il premio Eleonora Lavore arriva a Roma per la finalissima del Teatro Ghione in un caldissimo 10 Luglio: 25 cantanti di altissimo livello arrivati da tutta Italia e anche dalla Svizzera con la presentazione di Angelo Martini e Pamela Olivieri, che ha recitato il testo scritto da Eleonora “Prima o poi tutto finisce”, con l’emozione del direttore artistico Giuseppe Lavore che ha suonato al piano la musica scritta per sua sorella. Tantissimi gli ospiti, giuria eccellente per una grande ripresa della musica per proclamare i vincitori dell’8° edizione: il premio della critica al duo Lovers per la canzone inedita “Invincible”, duetto composto da Alexander Bosco e Giulia Faglioli. Premiati dal giornalista musicale Antonio Ranalli e da Giulia Giampietro artist label manager della casa discográfica Altafonte.

Il Premio Canzone Inedita a Pia Ilaria Gencarelli per il brano “Parole al vento”, a premiare Gianni Testa vocal coach, direttore artistico dell’etichetta Joseba Publishing. Il Premio assoluto Eleonora Lavore 2021 un ex aequo, Pia Ilaria Gencarelli con l’inedito “Parole al vento” e Pamela Lo Muto con la cover “Ti sento dei Mattia Bazar”, premiate dal Direttore artistico Giuseppe Lavore.

Assegnati prestigiosi premi alla cultura: premiata la Presidente del XIII Municipio Giuseppina Castagnetta che a sua volta premia Cinzia Corrado la vincitrice di Sanremo (categoria Nuove Proposte) nel 1985 che poi canta “La cura” nel ricordo di Franco Battiato; ad Antonio Fugazzotto il premio per la regia televisiva, Alex Parravano vocal coach, Gianni Testa produttore dell’anno, per la canzone Federico fashion style “Io sono pazzesco”, Antonio Ranalli giornalismo, Giulia Giampietro discografia, Gennaro Ruggiero film production per la cinematografia, Angelo Martini conduttore Numeri Uno Rai 2, e Pamela Olivieri per la presentazione. Marco Forti il premio Musica Web dall’editore Carmine Pelusi di Rete Tv Italia. Tanti gli ospiti e giurati, tutti immortalati dalle foto di Giacomo Prestigiacomo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Accolta dal sindaco Di Stefano la proposta di un tavolo permanente per gli investimenti

Pubblicato

il

Urge un tavolo permanente per gli investimenti sul territorio gelese.La proposta avanzata nelle scorse settimane dall’Ugl è stata accolta dal sindaco di Gela Terenziano Di Stefano.

Il segretario confederale Ugl Andrea Alario, più volte, si era rivolto alla politica e all’amministrazione, avanzando questa richiesta. L’ha confermata durante il congresso del movimento “Una Buona Idea”. Il sindacalista ha parlato di “un’esigenza da concretizzare prima possibile per dare una prospettiva di rilancio al territorio”. Il sindaco Di Stefano, a sua volta intervenuto ai lavori congressuali, ha accolto l’invito.

“Darò da subito indicazioni ai miei assessori affinchè si proceda in questa direzione – ha riferito il primo cittadino  – sono d’accordo con la proposta di un tavolo permanente per gli investimenti”.

“Il settore industriale, nella dimensione della sostenibilità, così come una filiera di nuovi investimenti sul territorio locale, non sono punti lontani dall’attenzione del sindacato. Sono invece prioritari – precisa Alario – siamo pronti a partecipare al tavolo e a dare il nostro contributo. La proposta è stata avanzata dall’Ugl proprio per programmare e dare vere possibilità di sviluppo e occupazionali. Fummo tra i primi a credere nell’area di crisi per gli investimenti alternativi a quelli di Eni, altro strumento istituzionale che va attuato in pieno”.

Continua a leggere

Flash news

Vacca al congresso nazionale del Pci:”un partito moderno che deve saper coinvolgere i giovani”

Pubblicato

il

Tre giorni intensi ed entusiasmanti per il segretario cittadino del Partito Comunista Nuccio Vacca che ha partecipato come delegato al terzo congresso nazionale.

I quattro componenti della delegazione siciliana di cui faceva parte Vacca hanno seguito a Forlì i lavori guidati dal segretario nazionale Alboresi e che hanno visto presenti rappresentanti della Palestina, del Vietnam, della Corea e sono arrivati anche contributi dei comunisti degli Stati Uniti.

La politica internazionale con il no alla guerra e al riarmo dell’Europa, la condanna degli attacchi alla Palestina e delle scelte del presidente Trump hanno impegnato una parte del dibattito. Si è entrati nel vivo di ciò che oggi deve essere il PC.

“Non il partito dei nostalgici del passato – ha riferito al rientro dal congresso Nuccio Vacca- ma un partito moderno che utilizza le più moderne tecnologie per diffondere le sue idee e progetto.Un partito che deva sapere coinvolgere nelle sue battaglie soprattutto le nuove generazioni. È stata evidenziata dal segretario regionale la nostra differenza con il Pd”.

” Si è parlato anche di alleanze- dice Vacca- e a livello locale la scelta va fatta secondo le problematiche e le peculiarità del territorio. I casi verranno sottoposti alle segreterie regionali e nazionale che decideranno se dare o meno il consenso”

Continua a leggere

Attualità

Torna nei parametri l’acqua erogata in corso Vittorio Emanuele

Pubblicato

il

Il Sindaco ha firmato una nuova ordinanza con la quale revoca  il provvedimento n.113 del 4 marzo di divieto d’uso dell’acqua  nel tratto di Corso Vittorio Emanuele tra la via Stesicoro ed il Museo in quanto si è rilevato il rientro dei parametri microbiologici nei limiti previsti dal decreto legislativo  18/23, e come confermato dalle recenti analisi di laboratorio di Sanità Pubblica eseguiti il 27 marzo scorso.

Resta in vigore l’ordinanza di divieto di uso dell’acqua nei quartieri San Giacomo, Caposoprano Fondo Iozza, Macchitella dove si è riscontrata una percentuale elevata di trialometani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità