Seguici su:

Flash news

Premio canoro “Eleonora Lavore”, la finalissima svolta quest’anno a Roma

Pubblicato

il

Dopo sette edizioni nella città di Gela, il premio Eleonora Lavore arriva a Roma per la finalissima del Teatro Ghione in un caldissimo 10 Luglio: 25 cantanti di altissimo livello arrivati da tutta Italia e anche dalla Svizzera con la presentazione di Angelo Martini e Pamela Olivieri, che ha recitato il testo scritto da Eleonora “Prima o poi tutto finisce”, con l’emozione del direttore artistico Giuseppe Lavore che ha suonato al piano la musica scritta per sua sorella. Tantissimi gli ospiti, giuria eccellente per una grande ripresa della musica per proclamare i vincitori dell’8° edizione: il premio della critica al duo Lovers per la canzone inedita “Invincible”, duetto composto da Alexander Bosco e Giulia Faglioli. Premiati dal giornalista musicale Antonio Ranalli e da Giulia Giampietro artist label manager della casa discográfica Altafonte.

Il Premio Canzone Inedita a Pia Ilaria Gencarelli per il brano “Parole al vento”, a premiare Gianni Testa vocal coach, direttore artistico dell’etichetta Joseba Publishing. Il Premio assoluto Eleonora Lavore 2021 un ex aequo, Pia Ilaria Gencarelli con l’inedito “Parole al vento” e Pamela Lo Muto con la cover “Ti sento dei Mattia Bazar”, premiate dal Direttore artistico Giuseppe Lavore.

Assegnati prestigiosi premi alla cultura: premiata la Presidente del XIII Municipio Giuseppina Castagnetta che a sua volta premia Cinzia Corrado la vincitrice di Sanremo (categoria Nuove Proposte) nel 1985 che poi canta “La cura” nel ricordo di Franco Battiato; ad Antonio Fugazzotto il premio per la regia televisiva, Alex Parravano vocal coach, Gianni Testa produttore dell’anno, per la canzone Federico fashion style “Io sono pazzesco”, Antonio Ranalli giornalismo, Giulia Giampietro discografia, Gennaro Ruggiero film production per la cinematografia, Angelo Martini conduttore Numeri Uno Rai 2, e Pamela Olivieri per la presentazione. Marco Forti il premio Musica Web dall’editore Carmine Pelusi di Rete Tv Italia. Tanti gli ospiti e giurati, tutti immortalati dalle foto di Giacomo Prestigiacomo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità