Seguici su:

Flash news

Pizzardi (IV):” noi non temiamo alcun ricorso”

Pubblicato

il

“Non vi è, né vi è mai stato, alcun seggio conteso. Le farneticanti e imprecise indicazioni di avventurieri del web hanno ingenerato una enorme confusione e, per certi versi, una vana aspettativa anche in esponenti politici di lungo corso rispetto ad un dato che, diversamente, risulta essere assodato già da diversi giorni ovvero dalla data di pubblicazione (14 giugno 2024) dei dati definitivi da parte de “IlGazzettinodiGela.it” che davano già allora la possibilità di sviluppare l’assegnazione dei seggi ancor prima della celebrazione del ballottaggio. E sin da allora risultava del tutto chiaro che Italia Viva avrebbe avuto il seggio anche nel caso di vittoria del candidato Di Stefano al ballottaggio, per come poi avvenuto, per cui parlare di contesa” aggiornando e aggiustando di volta in volta – con circa dieci versioni diverse- le assegnazioni dei seggi come se si trattasse di una gara automobilistica (oggi sono in vantaggio io, domani mi superi e, all’ultima curva, vince Tizio)- è una panzana bella e buona propinata da avventurieri cui spero non si dia credito nel prossimo futuro” : lo dichiara il coordinatore cittadino di Italia viva Rochelio Pizzardi.
“Non mi voglio addentare in spiegazioni tecniche che risulterebbero indigeste ai lettori e cittadini, ma con quei dati e a partire da quella data è perfettamente possibile evincere l’effettiva assegnazione dei seggi e ciò mediante la semplice applicazione della procedura, per certi versi di natura anche matematica (facendo riferimento al cosiddetto metodo
d’Hondt), voluta e indicata dalla Legge Regionale (e non Nazionale, poiché inapplicabile nel territorio della Regione Siciliana) vigente in materia elettorale.
Voglio dare il beneficio dell’ignoranza a chi ha propinato tutte quelle farneticanti ipotesi poiché, se così non fosse, avrebbe propinato alla città una menzogna con l’aggravante di mentire sapendo di mentire.
Tutto è di una chiarezza lapalissiana e non abbiamo timore alcuno di ricorsi, accessi agli atti o qualsiasi altro tentativo di sovvertire ciò che la legge e i voti dei cittadini ci hanno riconosciuto. Auguro, quindi, un buon lavoro ad Alberto Zappietro che saprà essere un importante riferimento in Consiglio Comunale per le istanze dei cittadini”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità