Seguici su:

Attualità

Pizzardi: “in emergenza vengano a Gela i medici dell’ospedale Sant’Elia”

Pubblicato

il

La situazione in cui versa l’ospedale di Gela non fa dormire sonno tranquilli l’assessore alla sanità Antonio Piazzardi che sta preparando un dossier da presentare alle istituzioni per difendere il diritto ineludibile alla salute. Al contesto generale dell’assistenza a Gela che si trascina ormai da anni e non accenna a migliorare, si aggiunge la storia trattata ieri dal nostro giornale sulla disavventura di un paziente politraumatizzato, piazzato in astanteria per due giorni prima di essere operato.  E pensare che sulle ossa si deve intervenire nell’immediatezza, prima dell’avvio della calcificazione. E invece non ci sono medici sufficienti e il paziente può attendere.

Non meravigliano queste situazioni, tenuto conto che attualmente in ortopedia prestano servizio tre medici  più il primario. Uno dei tre medici, svolge solo attività ambulatoriale. Chi va in sala operatoria sono i due dirigenti ed il primario. La forza lavoro dunque si riduce a due medici  più il primario che svolge le funzioni di primo operatore: ovvero se non c’è il primario non si opera. Tutto questo a  fronte di 7 ortopedici più uno previsti nella pianta organica. Dinanzi a questa carenza importante e sostanziale: questa forza lavoro dovrebbe garantire l’assistenza dei ricoverati e tutte le emergenze. Come si può garantire l’assistenza? Impossibile. “Se fosse così come si potrebbero garantire le esigenze del reparto oltre le emergenze?  – si chiede l’assessore alla sanità Piazzardi – Impossibile. Un qualunque intervento necessita dell’anestesista. Come si potrebbero garantire gli interventi con 7 anestesisti  a fronte di una pianta organica di previsione che ne conta 19 più uno. Devono presiedere  in tutti gli interventi di tutte le specialità sanitarie: chirurgia, ortopedia, oculistica, cardiologia. Altrettanto impossibile, oltre le urgenze del pronto soccorso.

E’ possibile che a fronte di una carenza non si riesca a reperire un ortopedico in forza all’ospedale Sant’Elia, non si può intervenire con reperibilità che venga in urgenza a Gela, non si può lasciare un paziente in astanteria un paziente per giorni?” All’ospedale di Caltanissetta sono operativi 6 medici ortopedici ( 5 assistenti più un primario). Ricordiamo che in tempo di Covid erano i pazienti ad essere trasferiti a Caltanissetta ( e molti vi morivano) e non i medici a venire a Gela per procedura d’urgenza.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’assessore Scarpinato a Bosco Littorio giovedì darà il ai lavori di allestimento del Museo dei relitti greci

Pubblicato

il

Inizieranno giovedì 3 aprile alle 11 i lavori per l’allestimento del Museo dei relitti greci di Gela, all’interno di Bosco Littorio. Il museo, interamente finanziato dall’assessorato regionale ai Beni culturali, e realizzato ex novo in appena tre anni, è stato progettato dalla Soprintendenza dei beni culturali di Caltanissetta che ne ha anche curato la direzione dei lavori e l’allestimento. 

Si procederà dapprima con l’apertura delle casse contenenti gli elementi lignei appartenenti al relitto greco arcaico, recuperato dalla Soprintendenza di Caltanissetta, nelle acque antistanti contrada Bulala, a Gela, con due campagne di scavo avvenute negli anni 2003-2004 e 2007-2008. Terminato l’assemblaggio del relitto, che costituisce la fase più complessa dell’intero allestimento, si procederà con la realizzazione di vetrine espositive contenenti i reperti provenienti dall’imbarcazione e installazioni multimediali. 

Parte del relitto (il paramezzale e i madieri) è stato esposto tra il 2022 e il 2023, all’interno del padiglione appositamente realizzato dalla Soprintendenza a Bosco Littorio (di fronte l’attuale struttura museale), per la mostra “Ulisse in Sicilia” che ha avuto oltre 45 mila visitatori in tre mesi.

Saranno presenti all’avvio dei lavori l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; la soprintendente dei Beni culturali e Ambientali di Caltanissetta, Daniela Vullo; la direttrice del Parco archeologico di Gela, Donata Giunta; i dipendenti della Soprintendenza di Caltanissetta Ettore Dimauro (progettista e direttore), Emanuele Turco (rup  e dirigente della sezione archeologica), Filippo Ciancimino (curatore allestimento).

Continua a leggere

Attualità

Al via oggi il nuovo servizio di trasporto

Pubblicato

il

Oggi inizia il il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a Gela. All’Ast subentra la Sais che lo gestirà per 2 anni. “Con impegno, e nonostante la totale emergenza- dice l’assessore ai trasporti Simone Morgana – siamo riusciti a garantire la continuità di un servizio pubblico essenziale. Cominceremo lentamente, garantendo le corse esistenti, non tutto sarà immediato, ma nei prossimi mesi , gradualmente, arriveranno ulteriori mezzi, anche piu piccoli e dinamici, verranno aumentate le corse e le linee, saranno rinnovate le fermate e sarà digitalizzata tutta la comunicazione”.

Per i primi trenta giorni sarà possibile utilizzare i tesserini di abbonamento validi con il precedente servizio.

Continua a leggere

Attualità

Commissariato di Gela, cambio alla guida

Pubblicato

il

Cambio alla guida del Commissariato di Gela. Il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Felice Puzzo, è stato trasferito al Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Catania, quale Dirigente. Al suo posto arriva il Vice Questore della Polizia, Emanuele Giunta (nella foto sotto) che lascia l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore.

E’ quanto disposto dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. In attesa di una nuova nomina, le funzioni di Capo di Gabinetto del Questore saranno svolte dal Commissario della Polizia di Stato Salvatore Falzone (nella foto sotto)


Il Questore Pinuccia Albertina Agnello ai due Dirigenti della Polizia di Stato ha augurato un buon lavoro per i nuovi impegni che devono affrontare nelle nuove sedi, ringraziandoli per quanto fatto in questi anni al servizio del cittadino e della comunità, con alto senso del dovere ed encomiabili livelli professionali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità