Seguici su:

Politica

Pisa: perché a Niscemi si deve ‘cambiare pagina’

Pubblicato

il

Stamane le famiglie di Niscemi si sono svegliate ritrovando
nelle proprie cassette postali una lettera aperta ai cittadini inviata dal candidato
Sindaco Dott. Carlo Pisa in cui si raccontano le motivazioni profonde che lo hanno
spinto a scendere in campo per dare alla città un’alternativa migliore rispetto a chi
ha amministrato durante gli ultimi cinque anni.
Cambiamo Pagina è il messaggio e l’invito della lettera del Dott. Pisa, che tocca
vari punti e sensibilità della comunità niscemese, dall’emergenza giovanile a
quella economica (riguardante le difficoltà del comparto agricolo) e sociale,
passando per la riqualificazione urbana e la valorizzazione culturale e territoriale.
Dichiara il Dott. Pisa: “la nostra città vive un declino culturale, economico e sociale
senza precedenti. Carenza di servizi e infrastrutture; mancanza di idee e
innovazione; perdita di valori e tradizione; degrado urbano e sociale. Di fronte a
questo torpore due scelte sono possibili: rassegnarsi al declino oppure Cambiare
Pagina”.
Pochi punti che raccolgono proposte concrete e realizzabili – “un piano dettagliato
di azione, una visione di città che non lasci indietro nessuno, un programma
originale e una squadra di persone al servizio dei cittadini” – per dare ai niscemesi
risposte certe e una speranza di cambiamento.
La candidatura del Dott. Pisa è “espressione della società civile, di una personalità
lontana dai partiti che ha raccolto il sostegno di forze produttive, associazioni,
giovani volontari e cittadini che sono tornati ad appassionarsi alla politica e che
per la prima volta si candideranno per un posto tra le fila del Consiglio Comunale”.
Rinnovare la classe dirigente, riportare contenuti, competenza, dibattito, voglia di
fare ed entusiasmo, è questo l’obiettivo di “Cambiamo Pagina”.
Nei giorni scorsi Carlo Pisa ha incassato il sostegno dei Dem e di alcune
personalità politiche di Centro e Centro.

Ecco la lettera:

“Cari Concittadini,
Sono tempi difficili quelli che stiamo attraversando.
In queste settimane ho ascoltato le storie di tanti di voi. Cittadini umili che lavorano
e fanno di Niscemi una grande comunità. Persone che hanno voglia di mettersi in
gioco, di non piegarsi alla rassegnazione e all’ingiustizia. Una grande famiglia, quella
niscemese, che mi ha spinto a scendere in campo e candidarmi alle prossime Elezioni
Comunali.
Lo sappiamo, la nostra città vive un declino culturale, economico e sociale senza
precedenti. Carenza di servizi e infrastrutture; mancanza di idee e innovazione; perdita
di valori e tradizioni; degrado urbano e sociale. Di fronte a questo torpore due scelte
sono possibili: rassegnarsi al declino oppure Cambiare Pagina.
Se vogliamo Cambiare davvero, non possiamo affidare le nostre speranze al singolo,
le donne e gli uomini che corrono da soli falliscono. Per questo vi chiedo un impegno
per Niscemi, insieme interpreteremo la voglia, la passione e il CORAGGIO delle IDEE.
La speranza di una comunità che crede ancora nel cambiamento e nei progetti concreti
per la nostra città.
Nessuna promessa irrealizzabile ma un piano dettagliato di AZIONE, una visione di
città che non lasci INDIETRO NESSUNO, un programma originale e una squadra di
persone AL SERVIZIO DEI CITTADINI.

Partiamo dai luoghi del cuore e dalle periferie, per affidare ai giovani le chiavi della
città.
A Voi ragazzƏ, di cui nutro ammirazione, mi sento di dire che siete fucina del nostro e
soprattutto del vostro presente. Vedervi partire, non riuscire a istaurare un rapporto
di dialogo e di sincera collaborazione, non poter esperire con passione i vostri
sogni e lasciarvi una città anonima, precarizzata sotto tanti profili da una cattiva
amministrazione della cosa pubblica, è un errore che non possiamo e non dobbiamo
correre.
A Voi cittadini che tornate dal lavoro, a voi che pensate di non farcela, che vivete
nell’incertezza economica, che coltivate la terra con l’amore dei Nostri Padri; a voi che
accudite gli anziani e le persone più fragili; a voi che nonostante le difficoltà andate
avanti, imperterriti dritti per la vostra strada. A voi che avete saputo dire “No”, perché
la Coerenza e l’Onestà sono valori rari e non merce di scambio.
A voi impegnati nello sport e nel sociale, esperienze che arricchiscono la vita e ci
rendono solidali.
A Voi tutti, cari compaesani, chiedo il vostro impegno e la vostra forza d’animo per
scrivere insieme una Nuova Storia”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Riassegnate le royalties ai Comuni di Gela,Butera e Licata

Pubblicato

il

“Da settimane proviamo a spiegare al governo regionale che le royalties delle società che operano nelle aree ricadenti nei territori di Licata, Gela e Butera devono essere ripartite proprio a questi comuni che risentono dell’impatto ambientale legato a queste attività. Oggi finalmente, dopo una grande confusione ingenerata dal governo regionale sul tema delle royalties, con un susseguirsi di decreti dai contenuti contrastanti, finalmente sembra trovare concreta attuazione la norma che dà ristoro a questi comuni”. 

Lo annunciano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola ed Angelo Cambiano che, dopo ripetute sollecitazioni, hanno visto assegnati nel nuovo decreto assessoriale, pubblicato in data odierna, la quota del ‘30% delle royalties di competenza regionale, derivanti dall’attività estrattiva dei giacimenti situati nel sottofondo del mare territoriale antistante le coste dei Comuni di Gela, Licata e Butera. A decorrere dalle produzioni attivate nel 2024, i versamenti annuali saranno effettuati direttamente dalle società titolari delle concessioni minerarie nelle casse comunali entro il 30 giugno dell’anno successivo’.

“Un risultato decisamente importante per i territori e le comunità coinvolte – sottolineano i due deputati M5S – che negli anni hanno subito sicuramente più d’altri territori, il peso di natura ambientale e probabilmente sanitario delle attività estrattive. Dopo l’approvazione di questa norma in finanziaria regionale proposta e sostenuta dall’On. Di Paola e dall’On. Cambiano, l’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità aveva incredibilmente fatto marcia indietro. Una decisione incomprensibile che abbiamo osteggiato in tutte le sedi. Oggi finalmente il nuovo decreto, prevede l’Indennizzo ai comuni costieri di Gela, Licata e Butera a titolo compensativo per l’attività estrattiva dei giacimenti situati nel sottofondo del mare territoriale antistante” – concludono Di Paola e Cambiano.

Continua a leggere

Flash news

Modello Gela come un esperimento da Frankenstein

Pubblicato

il

Il modello Gela: laboratorio politico o esperimento da Frankenstein? A porre il quesito è l’esponente di FdI Sandra Bennici che fa delle considerazioni alla luce delle ultime novità nel panorama politico siciliano in termini di alleanze e i suoi riflessi sulla politica locale.

“Se qualcuno avesse raccontato, qualche anno fa- commenta – che a Gela si sarebbe creato un modello di governo con dentro pezzi di centrodestra, come MPA e Nord chiama Sud(federati con fratelli d Italia)spalleggiati dai 5 Stelle e… tenetevi forte… dal Partito democratico sarebbe stato preso per visionario. Eppure a guardare ,oggi,l’ultima creazione della politica siciliana con lo stesso sguardo con cui si osserva un’opera astratta: non si capisce cosa sia, ma qualcuno crede di vederci qualcosa di geniale.I 5 Stelle, un tempo paladini della purezza politica, quelli del “mai col PD”, “mai col centrodestra”, “mai con nessuno tranne noi”… ora comodamente seduti accanto agli ex nemici di sempre, hanno scoperto che il potere, dopotutto, non è poi così male. In altri tempi avrebbero gridato allo scandalo, organizzato sit-in, fatto dirette infuocate contro l’inciucio. Oggi invece, silenzio assoluto. Le poltrone di potere sono troppo comode, permettono di dare incarichi ad amici e parenti con un atteggiamento spregiudicato ,al limite dell’ atto illegittimo, ma sicuramente inopportuno! E mentre il centrodestra si gode la compagnia di quelli che fino a ieri lo accusavano di ogni nefandezza, il Movimento si gode la stanza dei Bottoni”.


“In questo quadro surreale, viene da chiedersi: chi è davvero fuori posto? Se si dovesse giocare al “trova l’intruso”, la risposta sarebbe fin troppo facile: il Partito Democratico,Forse l’unica forza di sinistra (almeno ufficialmente) che sembra essersi ritrovata in un’alleanza di governo piuttosto che in un progetto politico
Il “modello Gela”, un modello difforme dall’ idea originale, in fondo, è anche questo il bello (o il brutto?) della politica: dove c’è confusione, c’è speranza. O almeno… c’è potere”- conclude.

Continua a leggere

Flash news

Donegani dopo il patto Meloni- De Luca:”il modello Gela non è progressista”

Pubblicato

il

La fresca alleanza tra FdI e Sud chiama Nord benedetta dalla premier Giorgia Meloni che porta in casa Cateno De Luca, suscita reazioni nel campo progressista.

Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani grida all’incoerenza e evidenzia che il modello Gela non è di centrosinistra e progressista.

” La coerenza è comportarsi come si è, e non come si è deciso di essere.Ecco perché il partito degli astensionisti è sempre in aumento. Ecco perché i consiglieri in Sicilia di riferimento di PeR-Controcorrente-Sinistra Futura, nelle realtà dove i candidati che hanno forze di destra organiche al governo nazionale e regionale non si esprimeranno alle elezioni di secondo livello. PeR noi la coerenza ha un valore per altri sarà un optional. Coerenza mostrata anche dal learder La Vardera che ha avuto la lungimiranza di capire la virata di sud chiama nord e lasciare il movimento. Mi auguro che nessuno possa ancora prendere in giro gli elettori professandosi di sinistra o nel campo progressista avendo forze organiche al centro destra a Palermo e a Roma” – ha commentato Donegani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità