Seguici su:

Cronaca

Piomba in casa della donna che perseguitava da mesi. Arrestato

Pubblicato

il

RAGUSA – I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Ragusa, con il supporto della Stazione del capoluogo ibleo, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino extracomunitario, 22enne di origini marocchine residente in provincia, in violazione del divieto di avvicinamento ad una donna italiana che, ormai da quattro mesi, in più occasioni il giovane aveva avvicinato con atteggiamenti e atti persecutori, spesso sfociati in violenze ed aggressioni di varia natura.

I fatti più recenti, ultimi di una serie di comportamenti illeciti del giovane, risalgono al 10 settembre scorso quando, raggiungendo l’abitazione della donna arrampicandosi lungo la grondaia di casa, il ragazzo sarebbe piombato all’interno del suo appartamento e l’avrebbe aggredita, sia verbalmente che fisicamente, spaventando dunque fortemente la sua vittima.

La donna, con un pretesto, sarebbe però riuscita a dare l’allarme chiedendo aiuto, con il proprio cellulare, ad un amico che, compreso il grave che stava correndo, avrebbe immediatamente richiesto l’intervento dei Carabinieri. Giunti immediatamente sul posto, i militari hanno sorpreso l’uomo ancora all’interno dell’abitazione della donna, che versava in un forte stato di agitazione e paura, ed hanno quindi arrestato l’uomo in flagranza di reato. La donna, una volta tranquillizzata, è stata accompagnata presso l’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, ove è stata affidata alle cure dei sanitari. L’Autorità Giudiziaria ha quindi disposto che il vent’enne venisse associato alla Casa Circondariale di Ragusa, ove permane tutt’ora in attesa della convalida dell’arresto

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Concluso il progetto “il Rotary contro lo Spreco Alimentare”

Pubblicato

il

Concluso il progetto distrettuale “ il Rotary contro lo Spreco Alimentare” organizzato dal club di Gela con presidente Ugo Granvillano, presso l’I.C. S.Francesco- Capuana, plesso Paolo Emiliani Giudici presieduto dal Dirigente Maria Lina La China .

Presenti ad interloquire con i ragazzi sono stati il referente del progetto per il Rotary club Gela la socia Franca Evangelista e il delegato distrettuale per l’area Nissena Franco Città, oltre la referente scolastica l’ins. Tina Calabrese.

Si è focalizzato il tema sullo spreco alimentare facendo comprendere ai ragazzi che questo è un problema planetario che non può essere sottaciuto né ignorato e rappresenta uno dei tanti paradossi del mondo contemporaneo a causa della dimensione che ha raggiunto. Per tale motivo il Rotary non può rimanere insensibile di fronte a un problema così diffusa e con importanti risvolti etici, economici e sociali ecco perché il Rotary distretto 2110 Sicilia Malta con a capo il governatore Giuseppe Pitari tiene molto alla riuscita e alla condivisione del progetto “ il Rotary contro lo spreco alimentare”. Il progetto si è sviluppato attraverso la diffusione di brochure informative consegnate nelle settimane precedenti ai ragazzi, affinché gli alunni prendessero consapevolezza della riduzione dello spreco alimentare in famiglia e a scuola, e questo a fatto sì che gli stessi con l’ausilio degli insegnanti hanno realizzato una serie di lavori didattici sul tema.

Continua a leggere

Cronaca

Incidente con due feriti sulla Sp 82

Pubblicato

il

Incidente sulla Strada Provinciale 82 per Niscemi all’incrocio con la zona industriale Nord 2, poco prima delle 12 di oggi.

Un camioncino si è scontrato con una utilitaria per motivi ancora da definire.

Sul posto è intervenuto il servizio sanitario con ambulanza per il trasporto dei 2 feriti al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele.

Non è la prima volta che accadono di questi incidenti in quella zona sprovvista di rotonda con diritto di precedenza.

Continua a leggere

Cronaca

Preso in aeroporto un latitante

Pubblicato

il

Palermo – Preso all’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo. È stato arrestato uno dei presunti responsabili, in concorso, del sequestro di persona a scopo di estorsione consumato a Mussomeli nel 2023; l’uomo, un 64enne che nel frattempo si era rifugiato in Inghilterra sottraendosi al provvedimento restrittivo, è stato fermato dopo lo sbarco dall’aeromobile.

Gli è stata notificata l’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta su richiesta della  locale Direzione Distrettuale Antimafia, che nel novembre dello scorso anno i Carabinieri avevano già eseguito nei confronti di un altro presunto concorrente nel reato.

La misura cautelare scaturisce da un’indagine avviata dai Carabinieri nel mese di aprile 2023 a seguito del sequestro di persona di un soggetto di nazionalità curda, tenuto in ostaggio in una abitazione del comune di Mussomeli e per la cui liberazione gli autori avevano richiesto ai familiari il pagamento della somma di 500.000 dollari.

Le indagini sono state inizialmente sviluppate sulla scorta delle prime indicazioni fornite dalla vittima, che dopo quattro giorni di prigionia riusciva a scappare.

Il prosieguo dell’attività investigativa permetteva di raccogliere anche a carico dell’odierno arrestato gravi indizi di colpevolezza, ritenuti e utilizzati dal GIP per l’emissione della suindicata ordinanza. 

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale “Pagliarelli” di Palermo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità