Petroliam Nasional Berhad (PETRONAS),
Enilive S.p.A (società direttamente controllata da Eni S.p.A.) ed Euglena Co., Ltd. (Euglena) hanno raggiunto la decisione finale di investimento per sviluppare una bioraffineria all’interno del sito industriale Pengerang (PIC) di PETRONAS, a Johor, in Malesia.
Le tre società costituiranno una joint venture in Malesia per costruire e gestire la
bioraffineria: a PETRONAS Mobility Lestari Sdn Bhd (PMLSB), società controllata da
PETRONAS, e a Enilive le maggiori partecipazioni.
Si prevede che la bioraffineria sarà operativa entro il secondo semestre del 2028 e produrrà SAF (carburante sostenibile per l’aviazione) e altri biocarburanti quali l’HVO (olio vegetale idrogenato) per soddisfare le crescenti richieste a livello globale del settore aereo e di quello
dei trasporti su strada, beneficiando delle competenze di ciascun partner.
L’avvio della costruzione della bioraffineria è previsto nel quarto trimestre di quest’anno e, una volta completato, l’impianto avrà una capacità di trattamento di circa 650.000 tonnellate/anno di materie prime per produrre SAF, HVO e bio-nafta.
Le materie prime ‘waste & residue’ che verranno utilizzate dalla bioraffineria
comprenderanno oli alimentari usati, grassi animali, scarti della lavorazione di oli vegetali e altre biomasse, inclusi gli oli di microalghe, il cui utilizzo sarà testato nel medio termine.
Grazie alle strutture e ai servizi integrati del PIC di PETRONAS, la bioraffineria sarà
posizionata strategicamente vicino alle fonti di approvvigionamento di materie prime e con facile accesso alle principali rotte marittime internazionali, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti in tutto il mondo.
La bioraffineria sarà costruita ex novo ed è progettata appositamente per avere piena
flessibilità sia in termini di processabilità delle materie prime, grazie alla tecnologia
all’avanguardia Ecofining™ (sviluppata da Eni in collaborazione con Honeywell UOP) e agli impianti di pretrattamento, sia in termini di prodotti, con una configurazione in grado di massimizzare la produzione di SAF per velivoli e di HVO diesel.