Seguici su:

Flash news

Personale Rekeep verso lo sciopero se Asp2 non adegua il contratto

Pubblicato

il


Si è svolta stamattina presso il piazzale antistante la direzione generale dell’Asp 2 di Caltanissetta in via Cusmano un’assemblea sindacale dei lavoratori dipendenti della società Rekeep , ausiliari e addetti al pulimento e sanificazione indetta dalla Filcams Cgil di Caltanissetta e dalla Uiltucs di Agrigento- Caltanissetta – Enna per discutere in merito alla problematica annosa del riconoscimento di estensione contrattuale per tutti i lavoratori che sin dal mese di Agosto 2022, ovvero da quando la Rekeep gestisce il servizio di pulizia sanificazione e ausiliarato presso le sedi ASP e i distretti sanitari dislocati in tutto il territorio di Caltanissetta.


Le maestranze supportate dalle organizzazioni sindacali chiedono a gran voce che venga dato seguito all’incontro prefettizio svoltosi il 5 aprile 2024 dove l’azienda sanitaria ospedaliera Caltanissetta, dinanzi alle organizzazioni sindacali, la Prefettura e la dirigenza della Rekeep, si impegnava ad incontrare la ditta che gestisce il servizio per discutere In merito ad una estensione contrattuale, impantanandosi in una ulteriore verifica delle aree di rischio tra alto medio o basso rischio.

A parere dei sindacati l’eventuale abbassamento delle soglie di rischio metterebbe in serio rischio la salubrità dei locali sia degli ospedali sia dei poliambulatori e dei distretti.

Considerando che l’utenza è fatta da soggetti fragili anziani minori i sindacatj credono che il rischio contaminazione sia inversamente proporzionale rispetto ad un abbassamento della soglia di rischio ovvero più bassa è la soglia di rischio più alto è il rischio contaminazione.
Da un anagrafica metrica si evinceva che gran parte dei locali pertinenti all’Asp provinciale risultava essere sottodimensionata rispetto alle reali planimetrie e,pertanto, ci sarebbero svariate ore di lavoro che viene svolto in supplemento e che la ditta retribuisce con la relativa maggiorazione, ma tutto ciò alle organizzazioni sindacali non basta


Il sindacato chiede con forza di accelerare l’incontro tra la committente e la ditta che svolge il servizio per far si che si possa adeguare il contratto tra Asp e Rekeep ovvero prendere atto della differenza dei metri quadri mancanti e tramutandoli in euro (circa un milione e mezzo…) così che a caduta la Rekeep possa valutare i propri dipendenti adeguando a sua volta i contratti di lavoro in relazione alle reali ore svolte.

Ciò consentirebbe a tutti i lavoratori interessati di avere un monte ore alto che rispetti le reali ore svolte, rimodulando tutti gli istituti contrattuali ovvero ferie permessi tredicesima e quattordicesima trattamento di fine rapporto e eventuale malattia.

” Chiediamo che questo incontro tra le parti avvenga nel modo più celere possibile ricordando che tutti i lavoratori sono e permangono in stato di agitazione e noi sindacati stiamo già attivando le procedure per lo sciopero, rimaniamo fermamente convinti che il diritto rivendicato da tutte le maestranze sia lecito e assolutamente sacrosanto pertanto rimaniamo disponibili nelle more ad un incontro urgente e risolutivo per scongiurare il blocco delle attività lavorative” – scrivono i segretari delle due organizzazioni sindacali.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità