Seguici su:

Politica

Per infrastrutture siciliane 28 miliardi di investimenti

Pubblicato

il

Roma – Il Mit guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini ha confermato gli ingenti investimenti, circa 28 miliardi di euro per strade e autostrade in Sicilia e in Calabria, di cui 15 miliardi per progetti in Sicilia sulle tangenziali di Palermo, Agrigento e Catania e per i lavori dell’autostrada Siracusa – Gela.


Ben 13 miliardi sono, poi, previsti per la rete ferroviaria siciliana: il nuovo collegamento veloce Palermo – Catania – Messina, il ripristino ed elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, i collegamenti con gli aeroporti di Trapani Birgi e di Fontanarossa, la Caltagirone-Gela, per fare qualche esempio di opere attese da tempo, come annunciato dal ministero.


“Non ci facciamo fermare da certa parte politica – dice Annalisa Tardino, europarlamentare, componente della Commissione Trasporti e commissario della Lega Sicilia per Salvini Premier – e ringrazio ancora una volta il ministro Salvini, che continua a programmare e investire ingenti somme per la Sicilia, smentendo con i fatti le parole di chi per decenni ha bloccato lo sviluppo della nostra terra”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Rino Licata apre il nuovo corso di Una buona idea

Pubblicato

il

Più che un congresso è stata una festa politica tra amici ed alleati. Il neo segretario del movimento Una buona idea Rino Licata ha chiuso il congresso dicendo: “abbiamo realizzato un sogno con Terenziano sindaco ma questa deve essere una tappa intermedia.Siamo una corazzata, siamo compatti e da noi i panni sporchi si lavano in casa”

” Il modello Gela è valido e noi ci crediamo – ha aggiunto- stiamo governando affrontando tante emergenze, cercando di costruire azioni alternative e nel contempo ci stiamo impegnando a portare quel modello in provincia”.

Alfonso Peritore è presidente, Debora Pistritto vice presidente Nicola Rinzivillo, vice segretario e Daniele Abela componente giovani

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano fa il bilancio di 9 mesi da sindaco guardando alla guida della Provincia

Pubblicato

il

Una lunga premessa con tanti interventi istituzionali. Il segretario uscente e oggi capogruppo di Una buona idea Giovanni Giudice ha detto: “il civismo è al centro della nostra azione politica e abbiamo vinto perché la città ha scelto questo progetto civico sostenuto dalle forze politiche. Questo progetto andrà fuori dal territorio locale, vinceremo le provinciali e la nostra identità andrà ancora oltre la provincia”

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha detto che il segretario Rino Licata avrà un compito difficile perché Una buona idea governa la città. Il gruppo assieme alla maggioranza ha portato avanti in meno di 9 mesi tante iniziative. Ci siamo subito impegnati sulla problematica acqua e ci ascoltano nei tavoli istituzionali. Sul Pnrr abbiamo avviato 50 milioni di cantieri, c’è il nuovo servizio di trasporto, possiamo dare respiro alla città con le royalties dietro cui c’è pure il lavoro di Lillo Speziale.Abbiamo avviato le giuste interlocuzioni con il mondo della cultura per promuovere la città.Siamo disponibili ad un tavolo permanente sul lavoro”.

A chi gli rinfaccia l’incarico legale per portare Gela fuori dalla provincia di Caltanissetta dice che non c’entra nulla un impegno preso in campagna elettorale con un gruppo politico con le elezioni di secondo livello.

Continua a leggere

Flash news

Scuvera:”anch’io diedi un contributo alla nascita di Una buona idea”.E Di Paola gongola.

Pubblicato

il

Al primo congresso di Una buona idea si scopre che nel 2016 un contributo per la sua nascita l’ha data pure il deputato di FdI Totò Scuvera. Lo ha detto lui stesso ricordando che nel 2016 era fuori dalla politica attiva e partecipò a quel dibattito per dare voce ad una politica vicina alla gente e che sa avvicinare chi è deluso.

“Io mi avvicinai poi a Fratelli d’Italia convinto del ruolo importante dei partiti anche per portare le istanze di un territorio a livello locale e regionale”- ha detto Scuvera- ma ai civici riconosco il fatto che affrontano i problemi guardando alle cose non ai colori politici. Quelli vanno difesi nelle campagne elettorali. Poi lo scontro non serve.Non bisogna avere paura dell’opposizione che fa il suo lavoro ed è bene confrontarsi anche con idee diverse”.

Grandi lodi del deputato meloniano ai civici mentre in prima fila Nuccio Di Paola primo sponsor della candidatura di Di Stefano alla presidenza della provincia, ascoltava con molta attenzione. Occhi puntati su Scuvera e ciò che faranno alle provinciali i suoi fedelissimi.

” Sosterremo Conti come ha deciso il partito regionale” – risponde senza indugi Scuvera alla domanda precisa. Ma Di Paola non sembra voglia desistere da un corteggiamento convinto e serrato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità