Seguici su:

Flash news

Per i renziani “no” all’Aro, si cerchi il dialogo con la Srr Sud

Pubblicato

il

Il Coordinamento locale di Italia Viva guidato da Rochelio Pizzardi e Nadia Di Francesco in una riunione con il sindaco sul tema ambiente e rifiuti, ha consegnato il documento programmatico da lui richiesto a tutti i partiti durante la revisione di maggioranza, relativo alle proposte d’intervento e le scelte politiche che si propone di effettuare nel breve-medio termine comunque fino alla prossima gara. In primo luogo i renziani lamentano la difficoltà riscontrata dall’Assessore Malluzzo nel reperire gli opportuni documenti idonei a chiarire la situazione
generale in cui versa il Settore comunale della raccolta dei rifiuti nel territorio
comunale. Il partito non ha gradito le affermazioni del sindaco sul fatto che si sarebbe ancora occupato di rifiuti e Malluzzo sarebbe stato il suo braccio operativo. Una sorta di vigilantes. Greco dovrà chiarire al partito come stanno le cose. I renziani non concordano con il sindaco sulla costituzione dell’Aro, gli chiedono di accantonare l’idea e di cercare il dialogo con la Srr. Intesa solo sul caso della discarica Timpazzo. La città è sporca e nelle more di una nuova gara chiede che si aggiungano nuovi servizi a quelli che già svolge la Tekra.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Flash news

I politici se la prendono comoda:alle 12 il 40% dei votanti.Il Pd gelese ha già votato

Pubblicato

il

Alle 12 di oggi l’affluenza di sindaci e consiglieri comunali dei Comuni del Nisseno è stata del 40%. Non molto alta. Ma in tanti devono arrivare da zone distanti da Caltanissetta con un sistema viario che è in molti casi precario e poco agevole.

Al voto si è recato quasi per intero il gruppo consiliare del Pd gelese. Sono andati insieme a votare il vicesindaco Peppe Fava che è anche consigliere comunale, il capogruppo Gaetano Orlando, i consiglieri Antonio Cuvato (candidato al consiglio provinciale), Maria Grazia Fasciana e Lorena Alabiso. Solo il consigliere Giuseppe Moscato tornando da fuori sede voterà nel pomeriggio. Con il gruppo Dem c’era pure l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina. La lista collegata al sindaco di Gela si chiama Alternativa con Terenziano e non ha simboli dei partiti.

Continua a leggere

Flash news

Elezioni provinciali:è arrivato il giorno del voto

Pubblicato

il

Si vota oggi fino alle 22 per l’elezione del presidente del Libero Consorzio e per il consiglio. Alle 12 la percentuale dei votanti era del 40%.

Terenziano Di Stefano sindaco di Gela e unico candidato del fronte di centrosinistra che raccoglie progressisti e civici lo ha già fatto poco prima delle 12. Rimarrà a Caltanissetta per gran parte della giornata di oggi.Gli altri due sfidanti sono di centrodestra cioè il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e di Niscemi Massimiliano Conti. Domani l’esito di un’elezione di secondo livello che riporta dopo più di un decennio la politica alla guida delle ex province.La sfida a tre di Caltanissetta è una delle più attenzionate nel panorama politico regionale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità