Seguici su:

Flash news

PeR cresce e lancia il 21 febbraio la proposta politica regionale con Sinistra futura

Pubblicato

il

Cresce il movimento PeR e si prepara, insieme a Sinistra futura, ad una nuova iniziativa politica di carattere regionale a fine mese.

“Sono soddisfatto dei risultati raggiunti finora – dice il segretario regionale di PeR Miguel Donegani- noi abbiamo creato in assoluto la prima scuola politica a Gela ( oggi siamo alla seconda edizione ) per la formazione della nuova classe dirigente di giovani e non solo. La nostra è la prima scuola politica anche in altri territori dove siamo presenti. Siamo cresciuti con il lavoro della formica, fatto di passione e coerenza. Sono orgoglioso dei nostri gruppi nelle città di Gela, Mazzarino, Niscemi, Caltanissetta, San Cataldo, Ragusa, Siracusa, Catania, Piazza Armerina, Agrigento, Palermo. La nostra serietà e la nostra coerenza ci hanno consentito di essere presenti in vari Comuni e in tutte le province insieme agli amici di Sinistra Futura”.

“Adesso appuntamento al 21 Febbraio alle 11 all’Hotel Politeama dove lanceremo la nostra proposta per la Sicilia, comune PeR comune, persona PeR persona, porta PeR porta spiegheremo che occorre un’alternativa seria, un’alternativa di idee, proposte e di coerenza politica”- conclude il fondatore del movimento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Primi passi verso la costruzione della rete dei Civici

Pubblicato

il

Avviato un percorso per la costruzione di una rete dei Civici in città e nel territorio provinciale.

Ieri sera si è svolto in città un incontro tra il gruppo Idee e Partecipazione, insieme a Emanuele Antonuzzo erano presenti Saro Ferracane e Rosario Giordano e il gruppo di una Buona Idea con il sindaco in testa e i consiglieri comunali, il commissario Rino Licata, e altri dirigenti di Una buona idea. Da Caltanissetta sono venuti per il Movimento civico Futura, l’ex sindaco Giovanni Ruvolo, il loro consigliere comunale Armando Turturici e Filippo Agostara del direttivo di Futura.


“L’occasione è servita – riferisce Emanuele Antonuzzo- per parlare di temi condivisi nel territorio provinciale. A cominciare dalla sanità, rivendicata da Gela e anche da Caltanissetta, per dei servizi migliori. Di prospettive di sviluppo integrato, ognuno con le sue peculiarità, archeologia antica a Gela ma anche archeologia industriale a Caltanissetta. Ed ancora:di partecipazione politica dal basso. Di confronto con altre realtà amministrative civiche regionali Infine, di buone pratiche amministrative: prima i bisogni dei cittadini e non le carriere politiche”.

Il progetto della rete civica,partendo dal modello Gela creato per l’elezione di Di Stefano, guarda chiaramente alle prossime scadenze elettorali dalle provinciali alle Regionali.

Continua a leggere

Attualità

Ordinanza del sindaco per allerta meteo di domani

Pubblicato

il

Allerta meteo arancione nella giornata di domani. Il sindaco Terenziano Di Stefano ha firmato un’ordinanza di chiusura, per il giorno 9 Febbraio, per motivi precauzionali,
dei mercati rionali, dei due cimiteri “Monumentale” e di c.da “Farello” e di Ville e Giardini.

Si raccomanda alla cittadinanza prudenza e di spostarsi solo per le necessità, viste le avverse condizioni meteo previste a partire da stasera.

Continua a leggere

Attualità

La Corte dei Conti dà l’ok al Piano per la transizione digitale della Sicilia”

Pubblicato

il

La Corte dei conti ha registrato il Piano triennale per la Transizione digitale 2024-2026, lo strumento di pianificazione che prevede l’investimento di 120 milioni di euro in servizi e piattaforme digitali da parte della Regione Siciliana. Lo annuncia il presidente Renato Schifani.

«La transizione digitale rappresenta una sfida per la Regione e per la sua macchina burocratica – afferma il governatore – Siamo impegnati a vincere questa sfida in quanto rappresenta l’occasione per lo sviluppo di servizi a favore di cittadini e imprese per la semplificazione dei processi amministrativi, l’efficienza dell’amministrazione e la competitività economica dell’Isola».

Il piano, redatto dall’Arit (Autorità regionale per l’innovazione tecnologica) guidata da Vitalba Vaccaro, con il coordinamento dell’assessorato dell’Economia, prevede interventi con fondi del Pr Fesr 2021-2027, del Fsc, del Pnrr e somme stanziate dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Le sole risorse comunitarie ammontano a 104 milioni di euro e il via libera rappresenta un passaggio abilitante per la spesa.

«Grazie all’approvazione del documento – afferma l’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino – si dà piena efficacia a numerosi interventi programmati dall’Arit e si abilita la struttura regionale a dare pronta attuazione a tutte le azioni previste, puntando al rispetto dei target di spesa fissati dai programmi comunitari. Il mio assessorato è impegnato affinché, anche sotto il profilo della digitalizzazione, la Regione sia attrattiva e rispondente alle richieste di servizi da parte delle imprese e dei cittadini».

Con la registrazione del Piano triennale per la Transizione digitale diventano subito efficaci gli affidamenti per la revisione del programma di contabilità della Regione, per la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, per la realizzazione di una piattaforma per i micro-servizi trasversali. Tra gli interventi, ancora: l’implementazione di un portale dei servizi, della digitalizzazione dei bandi e degli avvisi, del Sistema informativo territoriale regionale unico, della soluzione per il monitoraggio e l’efficienza energetica degli edifici, del sistema informativo della Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, della gestione dei beni mobili e immobili per la realizzazione del modulo per il bilancio economico-patrimoniale, della centrale operativa della mobilità e del portale regionale del turismo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità