Seguici su:

Flash news

Peppe Di Cristina (Pd) all’assemblea nazionale pone la questione meridionale, la crisi della scuola e il caso Gela

Pubblicato

il

Un appassionato intervento sulla questione meridionale per poi passare ad una puntuale disamina sulle problematiche del mondo scolastico italiano messo a dura prova dal governo Meloni e sulla situazione economica degli insegnanti: lo ha fatto l’assessore Peppe Di Cristina intervenendo all’assemblea nazionale del PD di cui è componente.

Di Cristina ha proposto che sulle problematiche della scuola il partito convochi gli Stati generali. Il suo intervento non è passato inosservato, anzi è stato ripreso dalla segretaria nazionale Elly Schein che ha chiuso i lavori.

Di Cristina ha anche parlato, in un passaggio del suo intervento, della situazione di dissesto del Comune di Gela e delle sue peculiarità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema

Aggredisce la sua ex dentro un bar, arrestato pregiudicato gelese

Pubblicato

il

Un pregiudicato gelese di 56 anni, è stato arrestato dalla Polizia per inosservanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e del divieto di comunicare con la stessa, sua ex. Nonostante il divieto, la donna è stata raggiunta dall’uomo che l’ha aggredita all’interno di un bar della città. L’immediato intervento degli agenti delle Volanti ha permesso di bloccare sul nascere l’aggressione commessa nei confronti della vittima, avvenuta nella serata di mercoledì scorso.

A chiamare il numero unico per le emergenze, 112, sono stati alcuni avventori dell’esercizio commerciale che hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte, segnalando alla Polizia una coppia che stava litigando animatamente. L’aggressore ha continuato il suo comportamento aggressivo, fisico e verbale, verso la donna anche alla presenza del personale di Polizia. Le immagini acquisite dal sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale hanno inoltre dimostrato che nella prima fase dell’incontro, e ancor prima dell’intervento della Polizia, l’uomo era arrivato persino a tappare più volte la bocca della vittima, nel tentativo di non consentirle di chiedere aiuto. L’identificazione di entrambi i soggetti ha permesso di accertare che a carico dell’aggressore era in atto la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa e del divieto di comunicare con la stessa. Questa misura vale anche nel caso in cui sia la stessa vittima a dare il consenso ad un incontro, così come anche di recente statuito dalla Suprema Corte di Cassazione, che ha stabilito che l’indagato risponde della violazione della misura cautelare anche solo consentendo che la vittima gli si avvicini volontariamente, nell’ottica di dare priorità alla sicurezza delle vittime e delle persone in pericolo, garantendone l’incolumità, anche contro la volontà della stessa persona offesa. In ragione di ciò, e alla luce dei tanti episodi di cronaca, è molto importante per le vittime di simili reati rifiutare il cosiddetto “ultimo incontro”. Infatti, il persecutore utilizza questo sotterfugio, adducendo a finti buoni propositi di chiarimento, per poi giungere, invece, a mettere in atto gesti di violenza spesso sfociati nell’omicidio. L’arrestato è stato condotto al Commissariato e, su disposizione del Pm di turno, posto agli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Attualità

Tubi scaricano acque nere Lungomare

Pubblicato

il

Ogni volta che cadono anche poche gocce d’acqua dal cielo, due grossi tubi scaricano acque nere al Lungomare.

Accade sulla spiaggia alla foce del fiume Gela. La segnalazione viene da Totò Terlati presidente dell’Unione dei Comitati di quartiere che ritiene questa situazione inaccettabile sotto il profilo ambientale e del decoro

Continua a leggere

Flash news

Maratona di Milano: plauso del sen.Lorefice agli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati raggiunti

Pubblicato

il

Il senatore Pietro Lorefice si congratula con gli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati sportivi raggiunti alla Maratona di Milano

«Una prestazione che conferma il grande valore dell’atletica gelese» – così il senatore Pietro Lorefice commenta l’ottimo risultato ottenuto da Angelo Dominante, che ha chiuso la Wizzair Milano Marathon al 384° posto nella classifica assoluta, con l’eccellente tempo di 2:59:16. «Dominante è un esempio di impegno e costanza: il suo traguardo ci rende orgogliosi come comunità e rafforza la nostra fiducia nello sport come veicolo di crescita e riscatto», ha aggiunto il senatore.

Grande soddisfazione anche per Salvo Tilaro, il più giovane runner dell’Atletica Gela, che ha fissato il proprio miglior tempo personale sulla distanza regina dell’atletica, classificandosi tra i primi 1.000 su oltre 10.000 iscritti. «Tilaro sta crescendo con determinazione e talento: il suo percorso è una testimonianza concreta di cosa significhi lavorare con passione per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi», ha dichiarato Lorefice.

Il senatore gelese ha voluto rivolgere un plauso anche all’atleta nisseno Corrado Sillitti, autore di una prestazione di rilievo, che merita riconoscimento per il suo impegno e per aver rappresentato con onore la città di Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità