Seguici su:

Flash news

Pepe (FI) da Palermo interviene sui successi del governo Schifani e sulle polemiche per lo stipendio di sindaco e Giunta

Pubblicato

il

In merito alle polemiche che si sono avute per la delibera di giunta legata all’adeguamento dell’indennità di funzione sia degli assessori che del sindaco, Forza Italia pensa che non sia stato opportuno innalzarsi lo stipendio, vista la situazione economica del comune in dissesto.

“Mentre tutti noi cittadini gelesi abbiamo avuto triplicate le tasse comunali – dice il coordinatore cittadino Enzo Pepe- e i servizi comunali sono al lumicino perche non si può assumere personale per via dei debiti del comune, loro cosa fanno? Si alzano lo stipendio. A noi pare che questi amministratori non sono un buon esempio di cittadini collaborativi, e pensano a loro stessi anziché ai cittadini.La questione non è tanto sul fatto che sia giusto o no adeguare l’indennità di funzione innalzandola, ma il momento in cui lo fanno. Noi avremmo potuto capire se l’avessero fatto dopo che il dissesto comunale sarebbe rientrato, ma in questo momento è una vera follia” – conclude Pepe che poi cambia argomento per riferire della partecipazione al convegno regionale di F.I a Palermo dove sono intervenuti: il capogruppo al senato Gasparri, il capogruppo alla camera Barelli, il capogruppo al parlamento europeo Martuscello, il presidente Schifani e ha chiuso il segretario nazionale ministro Taiani.Moderava segretario regionale Marcello Caruso. Pepe sintetizza così qualche intervento:l’europarlamentare di FI Martuscello ha proposto di ritornare a votare con le preferenze per ridare rappresentatività ai territori. Il presidente Schifani, si è superato, ha parlato di soluzione all’emergenza rifiuti, entro quest’anno avremo il piano rifiuti regionale e subito dopo si realizzeranno i due termo- valorizzatori(a Pa e Ct).Ha spiegato che l’emergenza idrica la risolveremo attraverso l’installazione di dissalatori, anche perché il cambiamento climatico sta portando sempre di più siccità.Nella finanziaria regionale hanno destinato trenta milioni di euro per la nuova occupazione, hanno finanziato il capitolo che da respiro alle famiglie che non superano i seimila euro di isee,alle persone meno abbienti.
“In poche parole da quando il nostro presidente Schifani si è insediato, la Sicilia ha migliorato il suo rating economico.Il PIL della sicilia nell’ultimo anno é cresciuto del doppio rispetto alle altre regioniQuesto lo certifica la Swimez, non un’agenzia qualunque” – evidenzia l’esponente gelese.
Ha

Schifani ha parlato dr ponte sullo stretto di Messina , un’opera che darà lustro alla Sicilia e Calabria che era presente con il suo Presidente Occhiuto.
“Noi assieme al nostro Onorevole Michele Mancuso abbiamo chiesto maggiore attenzione per Gela e tutta la provincia: il porto, il nuovo ospedale, le infrastrutture necessarie per lo sviluppo di tutto il territorio” – conclude il dott.Pepe.

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità