Seguici su:

Flash news

Pellegrino: “Dietro l’impennata dei contagi c’è l’inadeguatezza di chi governa Gela”

Pubblicato

il

Per il consigliere di Diventerà bellissima Gabriele Pellegrino la responsabilità dell’impennata dei contagi sta nell’inadeguatezza dell’amministrazione comunale ad affrontare la situazione.”Va detto senza giri di parole: la situazione è sfuggita di mano . La mano, però , che avrebbe dovuto controllare , vigilare , prendere anche decisioni impopolari , è dell’Amministrazione” – esordisce Pellegrino.Che poi aggiunge:
“Il numero esorbitante dei positivi di ieri, 91, prima di tutto ci racconta una storia .É la storia di una città guidata con inadeguatezza capacità di individuare le priorità , è la storia di una città impantanata nella emergenza , nelle dispute tra Asp e Comune .Il numero in aumento dei positivi ci racconta la verità e la verità è che chi doveva vigilare non ha vigilato , chi doveva prefigurarsi gli scenari futuri , ha giocato il ruolo di chi ritiene di essere il Re sole nell’attesa di ampliare la sua corte.È la storia di una città nella quale , la vera emergenza , è diventata una politica di maggioranza  che sussurra e invece dovrebbe gridare , battersi, difendere.E invece , proprio in questo momento , proprio ora che l’ecatombe dei positivi incombe , Il Sindaco , insieme ai suoi sodali, ha un unico pensiero: far reggere la sua traballante maggioranza , insufficiente maggioranza , creando , progettando , poltrone e sofà per l’occasione . Questo è il tema : il tema è che non ci sono priorità o se ci sono , sono quelle sbagliate . Sono le priorità di un Sindaco , di un’Amministrazione, di una maggioranza che a lungo hanno invitato all’unione ma l’unica alla quale stanno badando è la propria dedicandosi soltanto a restare in piedi politicamente , sono le loro priorità , non le priorità di una città con commercianti vessati, categorie in ginocchio , uomini e donne investiti dal sistema della modalità Greco che tanto bada solo ai suoi numeri ( quelli politici ), che solo di quelli si interessa tentando disperatamente di rimanere in piedi ,tentando di concedere assessorati per evitare che – proprio quei numeri- gli manchino in Consiglio comunale .Questo è il fallimento di questa Amministrazione , un’amministrazione cieca con le priorità di questo momento e ormai esercitata solo nel manifestare la propria irrilevanza raccontandosi esattamente per ciò che è”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il dirigente dell’Ambito di Caltanissetta ed Enna in visita alla “Romagnoli-Solito” 

Pubblicato

il

Grande festa per la “Romagnoli-Solito” con la visita del Provveditore agli studi di Caltanissetta-Enna Marcello Li Vigni. Un momento significativo e ricco di eventi per la scuola diretta da Gianfranco Mancuso: dall’esibizione dell’orchestra della secondaria e del coro della primaria, alla dimostrazione di robotica dei nuovi lavoratori Pnrr, fino alla sceneggiatura della Divina commedia.

Una comunità attiva che ha visto coinvolti i docenti di tutti gli ordini di scuola e le famiglie. Come sottolineato dal Provveditore il sorriso dei bambini e dei ragazzi il vero protagonista: la gioia è il segno di una comunità che si prende cura delle nuove generazioni, nel segno delle tradizioni.

Continua a leggere

Cronaca

Attacco hacker filorussi, nel mirino anche il sito della Provincia di Caltanissetta

Pubblicato

il

C’è anche quello della Provincia di Caltanissetta, tra i siti attaccati dagli hacker filorussi NoName057(16). Oltre a quello nisseno, non risultano raggiungibili i siti delle Province di Trapani, Ragusa ed Enna, del Comune di Catania e della Regione Puglia.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha allertato i bersagli e le autorità e fornito suggerimenti per la mitigazione dell’impatto.

Continua a leggere

Cronaca

Retata nell’Ennese

Pubblicato

il

Retata della Polizia e della squadra mobile di Enna e del Commissariato di Leonforte, a seguito di una complessa e articolata attività di indagine diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta.

Numerose le persone arrestate, gravemente indiziate, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, con l’aggravante per due di loro dell’associazione armata, e per detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana. L’attività di indagine ha consentito di raccogliere gravi indizi in ordine all’esistenza di un’organizzazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti, operante nel territorio di Agira e dei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte.All’operazione ha collaborato personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile delle Questure di Catania e Agrigento, personale delle unità cinofile dell’U.P.G.S.P. della Questura di Catania e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità