Seguici su:

Flash news

Paralimpiadi di Tokyo, la nuova sfida di Monica Contrafatto. “Volontà e coraggio per abbattere gli ostacoli”

Pubblicato

il

Si avvicinano le Paralimpiadi di Tokyo e Monica Contrafatto è pronta a partecipare alla kermesse in programma in Giappone dal 24 agosto al 5 settembre. Sui canali social della Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, l’atleta gelese condivide le proprie sensazioni sottolineando come il suo obiettivo sia quello di battere se stessa, superando ogni limite grazie a due elementi chiave: serenità e soprattutto concentrazione.

«Questa Paralimpiade – dice – può essere l’occasione per far vedere alla gente che, attraverso la forza di volontà e sano coraggio, si possono abbattere i preconcetti mentali e gli ostacoli che la vita ci mette davanti ogni giorno. Ma tra le cose più importanti in assoluto per me, c’è il provare ad essere da esempio per chi ancora, dopo essere caduto, fa fatica a rialzarsi, perché se ce l’ho fatta io possono farcela tutti».

A Tokyo l’atleta gareggerà sui 100 metri, categoria T63, cinque anni dopo la prima storica medaglia di bronzo conquistata alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro nella categoria T42 sui 100 metri piani. Il sogno di tornare con una nuova medaglia olimpica cullerà le notti di questa estate di sport e speranze nel futuro.

(Foto tratta dalla pagina Facebook di Monica Contrafatto)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Trufolo(PLI):”il 25 Aprile ci ricorda che la libertà va costruita e difesa ogni giorno”

Pubblicato

il

Per il Partito Liberale il 25 aprile è la ricorrenza più importante di tutte le altre.Non rappresenta soltanto la liberazione dell’Italia dell’occupazione nazifascista,ma anche la rinascita dei valori liberali su cui si fonda la nostra Repubblica.

Lo dice il segretario mazionale del partito liberale italiano Grazio Trufolo in una nota in cui ricorda che la resistenza non fu solamente un moto armato ma un movimento morale e politico che vide protagonisti donne e uomini di diverse idee politiche uniti dal rifiuto della tirannide.

“Al fronte i liberali diedero un contributo fondamentale – sottolinea Grazio Trufolo- basta ricordare Edgardo Sogno ,medaglia d’oro alla resistenza e non solo lui.Ricordo a me stesso che Sogno èstato un dirigente di primo piano del PLI. Oggi più che mai,in un tempo in cui i principi di libertà vengono talvolta dati per scontati ma tutti sappiamo che non è affatto vero,dobbiamo riscoprire la forza di quella stagione.Essere liberali significa difendere la dignità delle persone, la libertà di espressione. Significa ricordare che la libertà non si impone ma si costruisce giorno dopo giorno, con il dialogo, la responsabilità e l’impegno civile. Il 25 aprile è un patrimonio di tutti ma è anche per noi liberali un richiamo costante al nostro ruolo nella storia e alla responsabilità di costruire e difendere, con fermezza quella libertà costruita con coraggio e sacrificio”.

Continua a leggere

Attualità

Manifestazione del 25 Aprile senza banda musicale a Gela

Pubblicato

il


In ottemperanza a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la ricorrenza del 25 Aprile, giornata nel ricordo della liberazione, si terrà ugualmente ma in forma sobria. Lo ha reso noto il sindaco Terenziano Di Stefano tramite l’ufficio stampa.


Il programma prevede alle 10,45 il concentramento in piazza San Francesco dei partecipanti; alle 11,30 il corteo di muoverà da Piazza San Francesco percorrendo Corso Vittorio Emanuele, con una sosta in piazza Martiri della Liberta, dove si svolgerà il tradizionale alza bandiera ed una deposizione di una corona di alloro resa agli onori al monumento dei caduti.Annullata la presenza della banda musicale.

Continua a leggere

Attualità

Nelle scuole italiane lunedì 28 Aprile alle 10 un minuto dedicato a Papa Francesco

Pubblicato

il

Nella stragrande maggioranza delle scuole italiane è stata introdotta la settimana corta con lezioni dal lunedì al venerdì.Perciò sabato in occasione dei funerali di Papa Francesco saranno chiuse.

Le disposizioni del Ministero prevedono un minuto di silenzio sabato alle 10 nelle scuole in memoria del defunto pontefice oppure lo slittamento al primo giorno di ripresa delle lezioni cioè lunedì 28. In tutti gli edifici le bandiere dovranno essere esposte a mezz’asta.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità