Seguici su:

Flash news

PalaLivatino, Antonuccio: «Il rilancio in quattro punti»

Pubblicato

il

Uno sguardo deciso al futuro, prossimo e remoto, per programmare in maniera concreta il rilancio di una struttura importante per lo sviluppo della città. La Meic Services, che sta curando i lavori di riqualificazione del PalaLivatino dopo essersi aggiudicata la gestione dell’impianto, definisce i settori sui quali puntare per ridargli vita e prospettive dopo anni di oblio: salute e sicurezza, sport, sociale, sviluppo economico e sostenibile. A rendere noto il programma nei suoi punti salienti è Dario Antonuccio, responsabile sport, finanza agevolata e progetti speciali della Meic Services. «Quattro assi precisi – spiega Antonuccio – sui quali si muoverà il Piano di gestione del PalaLivatino e sui quali l’azienda ha impostato lo sviluppo delle attività previste nei prossimi 15 anni».

Non solo attività sportive, dunque, ma anche attenzione al sociale e al concetto di sostenibilità per dare nuove opportunità a tutto il comparto associativo locale. Nel frattempo per la Melfa’s Gela basket presieduta da Maurizio Melfa arrivano buone notizie anche sul fronte dello sport giocato. Dopo il via libera di Fip e Coni, che hanno riconosciuto la Serie C e il settore giovanile come categorie d’interesse nazionale, è arrivato il via libera agli allenamenti in vista della ripresa dei campionati ad oggi prevista per il 6 marzo. Il parquet del PalaLivatino è già stato ripristinato, le operazioni di verniciatura sono state quasi ultimate e tutto lascia presagire una disponibilità della struttura per l’eventuale inizio del torneo, nel quale la squadra di coach Totò Bernardo punta ad essere tra le protagoniste.

Attualità

C’è il decreto della Regione con i fondi per la rete fognaria di Manfria

Pubblicato

il

C’è il decreto della Regione che stanzia 3 milioni e 300 mila euro per la rete di Manfria. Il Partito Democratico di Gela esprime viva soddisfazione per lo storico obiettivo raggiunto che dota a distanza di 60 anni Manfria della rete fognaria.

Il partito ringrazia il gruppo consiliare e la dirigenza del PD locale, in particolare il Vice Sindaco Peppe Fava, il già Assessore Giuseppe Arancio, il Consigliere Antonio Cuvato, l’infaticabile ed operativo Lillo Speziale, e naturalmente il Sindaco Terenziano Di Stefano per il sapiente e proficuo lavoro portato avanti.

Il PD, intende operare con impegno e profitto in raccordo con i propri riferimenti politici ed istituzionali regionali, Nazionali ed. Europei per il rilancio e lo sviluppo sociale ed economico di Gela ed il suo territorio in sintonia con il Sindaco e le forze politiche di maggioranza.

Continua a leggere

Attualità

Messa di Pasqua per le forze dell’ordine

Pubblicato

il

Stamattina, nella Cattedrale Santa Maria la Nova di Caltanissetta, è stata celebrata la Santa Messa di Pasqua dedicata alle Forze di Polizia e Militari della provincia, officiata dal Vescovo, Mons. Mario Russotto, alla presenza del Prefetto, Chiara Armenia.

Alla Santa Messa interforze, organizzata dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, dai Vigili del Fuoco, dalla Capitaneria di Porto di Gela, dalla Polizia Penitenziaria, dal Corpo Forestale della Regione Siciliana e dall’Esercito Italiano, hanno partecipato numerose Autorità civili.
Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha partecipato con alcuni funzionari e personale della Questura. Presenti tutti i vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto di Gela e della Polizia Municipale del Capoluogo, accompagnati da Ufficiali e militari dei rispettivi Corpi.

Continua a leggere

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità