Seguici su:

Flash news

Opposizione scatenata in aula contro il libro dei sogni

Pubblicato

il

Avviato e poi rinviato a martedi prossimo il dibattito politico sulla relazione del sindaco.Ed anche sul rinvio la maggioranza non ha avuto i numeri per impedire che la proposta del consigliere d’opposizione Totò Scerra andasse in porto. Quest’ultimo ha proposto il rinvio perché il sindaco si è allontanato dall’aula. Greco ha parlato per più di un’ora esponendo i vari punti della sua prima relazione da sindaco: la Ghelas salvata, un’attività di programmazione di grosso rilievo, l’impegno per risanare le finanze comunali, l’emergenza cimiteriale, lo stadio riaperto. Il sindaco ha evidenziato di avere ereditato un vuoto nel personale comunale e tanti debiti. ” E chi sapendo bene questo, fugge o nasconde la testa sulla sabbia non può essere apprezzato da me, dalla Giunta e dalla comunità tutta” – ha detto il sindaco alludendo all’ ex assessore Giovanni Costa. La reazione dura dei consiglieri Casciana e Grisanti all’attacco a Costa non è mancata.

” Una relazione che ho dovuto leggere più volte – ha detto il capogruppo della Lega Emanuele Alabiso – aveva per me il sapore di una favola. Il 70% delle cose indicate non risultano fatte”. Alabiso ha poi indicato passo passo dalla relazione le cose che per lui non sono come il sindaco le ha descritte: il centro storico non ha quasi più i negozi, del progetto Ciliegino non si sa nulla, il bando fittizio di manifestazioni di interessi per la società di calcio che ha fatto ridire il mondo intero e tanti altri argomenti Alabiso ha tirato in ballo per dimostrare che la relazione contiene solo fumi e bugie. Alessandra Ascia ha puntato l’indice sui rifiuti e le bollette salate pù. “Per un Comune senza personale e dal verde non curato non è accettabile che non si faccia uso dei percettori di reddito minimo d’inserimento. E’ l ‘unico Comune italiano” – ha detto Virginia Farruggia che tra gli altri nei ha messo in evidenza l’inesistenza dell’ ufficio Ecobonus citato nella relazione del sindaco come istituito. Vari interventi tutti duri per poi arrivare alla sospensione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Noi Moderati sostiene Conti ma al Comune di Caltanissetta ribadisce fiducia a Tesauro

Pubblicato

il

Con l’approssimarsi delle imminenti elezioni per il Libero Consorzio di Caltanissetta e della celebrazione del primo congresso della provincia nissena il partito Noi Moderati ha definito il
programma elettorale e le linee guida programmatiche in coerenza con le indicazioni del centrodestra nazionale e regionale. Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale del partito.
A valle di un significativo ed intenso confronto volto alla valorizzazione delle sollecitazioni territoriali, nel rispetto delle diversità di vedute ma sempre all’interno della cornice valoriale e di leali alleanze politiche, si è concluso il dibattito per il raggiungimento degli obiettivi di crescita individuati dal partito regionale.


Con riferimento al quadro comunale, nel valorizzare l’esperienza maturata in questo breve periodo di governo della giunta comunale di Caltanissetta, amministrata dal sindaco Tesauro, il gruppo
esprime un generale apprezzamento per le cose fatte e mostra fiducia che nell’arco di questoquinquennio saranno portate a termine tutte le iniziative condivise nel programma elettorale,queste sono state le ragioni che ci hanno portato a sostenere la sua elezione e sono l’impegno
quotidiano dei consiglieri e degli assessori che ci rappresentano.

L’impresa è molto impegnativa e
richiede la massima focalizzazione di tutti gli attori, dai consiglieri in aula ai singoli assessori e alla presenza attenta del Sindaco senza alcuna distrazione.
La sostenibilità del progetto politico di Noi Moderati in ottica di buon governo e rispetto degli accordi elettorali e politici non può essere messo in discussione da diversità di vedute né di divisioni
o contrasti.

Il partito sosterrà il candidato espressione del centrodestra Massimiliano Conti e puntaa consolidare la propria presenza all’interno del Libero Consorzio con un consigliere eletto all’interno della lista presentata.

Continua a leggere

Attualità

Pasqua e solidarietà: doppia donazione alla parrocchia di Santa Lucia promossa dal Leo club e dal Gela basket

Pubblicato

il

Non si ferma la grande macchina della solidarietà nei momenti di festa. Anzi, sono proprio questi i giorni in cui bisogna intensificare l’attività in favore di chi ha maggiormente bisogno. Lo conferma l’iniziativa promossa dal Leo club del Golfo di Gela presieduto da Davide Barone che, in occasione della Pasqua, si è messo in moto per una donazione di generi alimentari alla parrocchia di Santa Lucia.

Spesa fatta presso il supermercato Coop di via Palazzi: grazie all’impegno del parroco don Filippo Celona e dei suoi collaboratori, i generi alimentari verranno distribuiti alle famiglie meno abbienti. Sempre attivi e propositivi i giovani soci del club, che si mostrano attenti alle esigenze del territorio.

A questo service Leo si aggiunge anche la seconda parte del Teddy Bear Toss svolto nei mesi scorsi con il Gela basket, che prevede la donazione di pupazzi di pelouche ai bambini. Una nuova “immersione” nella solidarietà pensando a far del bene durante le festività di Pasqua.

Continua a leggere

Attualità

La biblioteca comunale spegne 150 candeline

Pubblicato

il

Oggetto di lavori di ristrutturazione che ne hanno imposto la chiusura dal 2021 al novembre 2024, la biblioteca comunale con il suo nuovo look, festeggia, il 22 aprile, 150 anni dalla sua fondazione.

Il Comune ed i giovani dell’Interact hanno organizzato due momenti celebrativi, il 22 e il 28 Aprile. Ecco il manifesto dell’evento del 22 Aprile

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità