Seguici su:

Flash news

Ok unanime alla richiesta di calamità naturale

Pubblicato

il

Si unanime del consiglio  alla richiesta alla Regione perché inserisca la piana di Gela tra le aree colpite da calamità. La Regione ha già adottato due delibere per il riconoscimento dello stato di calamità ai territori colpiti dal maltempo di ottobre ma non c’è Gela che l’istanza la invierà nei prossimi giorni dopo i danni  subiti dalle coltivazioni della piana di Gela dal maltempo di novembre.

Dai vari interventi di maggioranza ed opposizione è emerso che la dichiarazione di stato di calamità non basta   i problemi del mondo agricolo sono altri, sono incancreniti da decenni e non c’è stato governo mai che sia intervenuto ad eliminarli.Va richiesto un tavolo tecnico con la Regione. Il Pd ha votato favorevolmente ma il capogruppo Gaetano Orlando è stato molto critico evidenziando le poche attenzioni che la Regione ha verso la  città di Gela. Ha pure ricordato che il PD aveva presentato un ordine del giorno sul riciclo dell’acqua in agricoltura che è stato ignorato dalla maggioranza

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Notte nazionale del Liceo classico, la festa dell’istituto “Eschilo” tra teatro, musica e danza

Pubblicato

il

L’istituto “Eschilo” protagonista nella Notte nazionale del Liceo classico, appuntamento ormai tradizionale che ha raggiunto la sua undicesima edizione. Ieri una lunga serata di festa all’auditorium “Falcone-Borsellino” di via Europa, tra musica e arte una celebrazione della creatività dei giovani partecipanti.

Un tema importante quello di quest’anno: “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”. L’iniziativa, che ha vantato tra le altre la partnership di Rai cultura e Rai scuola, ha visto l’emissione di uno speciale annullo filatelico di Poste italiane.

Organizzatori e presentatori sono stati gli alunni del Liceo classico Giada Alessi, Nicola Minardi, Martina Romano, Maria Giovanna Moriconi e Giovanni Palumbo, con la collaborazione di Simone Scerra. Coordinatrice dell’evento la prof. Rita Salvo.

«Un’iniziativa che conferma il valore del Liceo classico nel saper orientare i giovani da un punto di vista etico, educativo e culturale nella complessità della società contemporanea», ha detto il dirigente scolastico Maurizio Tedesco.

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Cronaca

Grave incidente stradale nel Ragusano

Pubblicato

il

Sono diversi i feriti (uno dei quali in gravi condizioni) a seguito dello spaventoso incidente stradale che si è registrato sulla Sp 18 Vittoria – Santa Croce Camerina.

Coinvolte tre autovetture, un trattore e un rimorchio.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità