Seguici su:

Attualità

Gela, oggi si ferma per un turno la distribuzione dell’acqua. Ecco l’elenco delle vie interessate al disservizio

Pubblicato

il

Strade interessate
Via Duccio di Buoninsegna
Via Santa Rita
Via Sant’Alessandro
Via San Giuseppe
Via Vincenzo Foppa
Via Santa Beatrice
Via Mario Mona
Via Beato Agostino Novello
Via Maria Santissima delle Grazie
Via San Fabio
Via Madonna del Rosario
Via Niscemi
Via Martinica
Via Potenza
Via Emanuele Guttadauro
Via Biviere
Via Caserta
Via Maldive
Via Bahamas
Via Guadalupe
Via San Valentino
Via Figi
Via Bermuda
Piazzale Stazione FS
Via Cesare Pavese
Via Amalfi
Via Madonna del Carmelo
Via Santa Chiara
Via Mestre
Piazza Antonietta Aldisio
Via Trapani
Via Ragusa
Via Santa Rosalia
Via San Tommaso
Via Agrigento
Via San Carlo
Via Messina
Via Enna
Via San Camillo
Via Biella
Via Asia
Via Marettimo
Via Faenza
Via Ribera
Via San Diego
Via Santa Sofia
Via San Bruno
Via Mirone
Via Giovanni Fattori
Via Jean Auguste Ingres
Via della Perla
Via Antonio Niccolini
Via Michele Tripisciano
Via Francesco Indovina
Via Luca Beltrami
Via Raffaello Sernesi
Via Amedeo Modigliani
Via dello Smeraldo
Via Luigi Vanvitelli
Via Paul Cezanne
Via del Topazio
Via Francesco Provenzale
Via Butera
Via Jean Jacques Caffieri
Via Luigi Boccherini
Via Giacomo Puccini
Piazza San Rocco
Via Venezia
Via Settefarine
Gela-San Giuliano
Largo Giuseppe Torelli
Via Tomaso Albinoni
Vico Mario Del Monaco
Vico Massimo Campigli
Vico Umberto Boccioni
Via Enzo Tortora
Via Maurice Ravel
Via Francesco Rasi
Vico Aleksandr Porfir’evič Borodin
Via Cromio
Via Alessandro Rolla
Via Morgeti
Vico Franco Gentilini
Via Benedetto Marcello
Via Robert Schumann
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa
Via Giuseppe Capogrossi
Via Tintoretto
Via Anzani
Via Leon Battista Alberti
Via Giorgio Morandi
Via Luca Giordano
Via Francesco Antonio Vallotti
Via Giovanni Canaletto
Via Lorenzo Ghiberti
Via Henri Matisse
Via Francesco Paolo Tosti
Via Amilcare Ponchielli
Via Giovanni Battista Moroni
Via Carlo Carrà
Via Diego Velasquez
Via Giuseppe Recco
Via Donato Bramante
Piazza Masaccio
Via Ara Pacis
Vico Antonio Vivaldi
Via Francisco Goya
Via Pablo Picasso
Via Gaetano Ortisi
Via Wolfgang Amadeus Mozart
Via Calogero Zucchetto
Via Virgilio Argento
Via Johann Sebastian Bach
Via Achille Simonetti
Via Francesco Manfredini
Via Giuseppe Tartini
Via Lupi
Via Cardillo
Via Bill
Via Fidia
Via Prassitele
Via Donatello
Via Paolo Uccello
Via Alberto Magnelli
Via Sebastiano Conca
Via Giovanni Paisiello
Via Paolo Veronese
Via Gian Lorenzo Bernini
Via Francesco Furini
Via Antonio Franchi
Via Ettore Majorana
Via Marco Polo
Viale Giovanni Falcone
Via S. Valentino
Via Evangelista Torricelli
Via Alessandro Volta
Via Virgilio
Via Francisco Pizzarro
Via Peter Paul Rubens
Via Gagini
Via Giacomo Serpotta
Piazza Stazione
Via Bahama
Via Leonardo Da Vinci
Via Manfredi
Via Niccolò Piccinni
VIa Ferdinando Magellano
Via Amedeo Avogadro
Via Giuseppe Giusti
Via Niccolò Copernico
Via Enrico Fermi
Via Carlo Cattaneo
Via Giuseppe Ravizza
Via Nino Martoglio
Via Caboto
Vico Luigi Bianchi
Vico Giuseppe Oddo
Vico Raffaello Nasini
Vico Ettore Molinari
Via Felix Mendelssohn
Via Felix Klein
Via Enrico Caruso
Via Filippo Juvarra
Via Maurizio Ascoli
Via Giulio Natta
Via Emilio Segrè
Via Raffaele Bombelli
Via Gregorio Mendel
Via Franz Liszt
Via Richard Strauss
Via Giovanni Pacini
Via Igor Stravinski
Via Ruggero Leoncavallo
Via Francesco Borromini
Via Lorenzo Perosi
Via Ludwig van Beethoven
Via Arrigo Boito
Via Fryderyk Chopin
Via Richard Wagner
Via Giovanni Battista Pergolesi
Via Luca Signorelli
Via Arturo Toscanini
Via G. Vitali
Via Filippo Lippi
Via Giovanni Battista Sammartini
Via Pietro Antonio Locatelli
Piazza Madre Teresa di Calcutta
Via Riccardo Zandonai
Via Luigi Sabatelli
Via Andrea Ansaldo
Via Rocco Frazzetto
Via Filippo Brunelleschi
Via Ildebrando Pizzetti
Via Pietro Nardini
Via Georges Bizet
Via Ottorino Respighi
Via Ivan Petrovic Pavlov
Via Costanzo Varolio
Via Ludovico Antonio Muratori
Via Pierre Auguste Renoir
Via Rosario Bagnasco
Via Cosenza
Piazza Robert Baden Powell
Via Carlo Cignani
Via Prospero Fontana
Via Glenn Miller
Via Calamide
Via Francesco Renda
Via Parnaso
Via Andrea Del Sarto
Via Francesco Guardi
Largo Pinturicchio
Via Toulouse Lautrec
Via Apollonio di Perge
Via Foggia
Via Lecco
Via Cantù
Via Francesco Paladino
Via Sandro Botticelli
Via Giorgio Vasari
Via Giotto
Via Caravaggio
Via Luigi Mancinelli
Piazza Gentile da Fabriano
Via Giulio Siragusa
Via Alemanna
Via Piero della Francesca
Via Ambrogio Lorenzetti
Via Pietro Metastasio
Vico Mahatma Gandhi
Via San Simone
Via Charles Darwin
Via Alfred Nobel
Via Bari
Via Cimabue
Via Lazzaro Spallanzani
Via Leonardo Botallo
Via Corinto
Via Tiziano Vecellio
Via Marcello Malpighi
Via S. Siro
Via San Siro
Via Gabriele Falloppio
Via Galeno
Via Aldo Pontremoli
Via Augusto Murri
Via Francesco Florimo
Via Antonio Salieri
Via Alfredo Casella
Via Perugino
Via Salvatore Citelli
Via Giuseppe Gioacchino Belli
Via Camillo Golgi
Via Bernardino Telesio
Via l. Perosi
Via Erasistrato
Via E 45
Via Claude Debussy
Via Valentino Fioravanti
Via Nicola Stenone
Via Sofonisba Anguissola
Via Vittore Carpaccio
Via Filippo De Pisis
Via Bellotto
Via Antonio Fontanesi
Via Guido Reni
Via Giovanni Battista Tiepolo
Via della Giada
Via Giuseppe Piermarini
Via Nicolas Poussin
Via Claude Monet
Via del Rubino
Via Giambattista Tiepolo
Via Antonio Ligabue
Via Maria Callas
Via Bronzino
Via Salvador Dalì
Via Mario Sironi
Via Padre Arancio da Terranova
Via Sant’Ileana
Via Nicola Pisano
Via Andrea Appiani
Via Maria Montessori
Via Jacopo Sansovino
Via Giuseppe Sciuti
Via San Guglielmo
Via Monte Rotondo
Via Falconara
Via Favignana
Via Nuoro
Piazza Don Bosco
Via Borromini
Via Sant’Elia
Via Dolomiti
Via S. Cristoforo
Via Santa Rosa
Piazza Santa Faustina
Via Francesco Redi
Via Margi
Via Galileo Ferraris
Via Giuseppe Armellini
Via Pontormo
Via Ghirlandaio
Via Fuentes
Via Orcagna
Vico Antonello da Messina
Via Gerolamo Fracastoro
Vico Enna
Via Cagliari
Via della Medicina
Via Alexander Fleming
Via Louis Pasteur
Via Esculapio
Via Guido Banti
Via Pietro Mengoli
Via Erofilo
Piazza Messico
Via Indonesia
Largo Montevideo
Via Panama
Piazza G. Costa
Via Pordenone
Via Haiti
Via Colombia
Via Disueri
Via Napoli
Via Giuseppe Valenti
Via Giulio Cesare Siragusa
Via San Ferdinando
Via San Cristoforo
Via Enrico Artigiani
Via Andrea del Verrocchio
Via Sant’Alfredo
Via Mongibello
Via Udine
Largo Soldato Mancino
Via Australia
Via Costa Rica
Via Cuba
Via India
Via Africa
Via Giamaica
Via Guatemala
Via El Salvador
Via America
Via Oceania
Via Brasile
Via Argentina
Via Dominicana
Via Canada
Via Luigi Galvani
Via Nicaragua
Via Antonio Meucci
Vico Andrea Mantegna
Via Giovan Battista Basile
Via Giuseppe Angeli
Via Alberto Salietti
Via Galileo Chini
Via Renato Guttuso
Via Mariotto Albertinelli
Strada statale Centrale Sicula
Via Poggio Blasco
Via Domenichino
Via Simone Boccanegra
Via Giovanni Boldini
Via Cosimo Rosselli
Via Ferdinando Fuga
Via Pietro Donzella
Via San Giorgio
Via Giacomo Amato
Via San Filippo Neri
Via Sant’Enrica
Via Giuseppe De Nittis
Via François Boucher
Via Franz Schubert
Via Francesco Geminiani
Via Angiolino Navari
Via Sant’Emilio
Via Santa Marta
Via Telemaco Signorini
Via Santa Teresa
Via Cesare Pellegrini
Via Dottor Giuseppe Scicolone
Via Immacolata Concezione

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Seicento scout in città per il Thinking Day

Pubblicato

il

Nel fine settimana 600 Scouts hanno invaso Gela per la celebrazione del Thinking Day e , quindi, per ricordare lord Robert Baden Powell e lady Olave Somers.

Gli scout erano provenienti da Isola delle Femmine, Palermo, Delia, Favara, Mazzarino, Niscemi, Gela 1 e Gela 2 della Sezione Scout di Gela. Insieme hanno riflettuto e gareggiato sul tema della giornata “Il vero successo è la Felicità”. La serata del sabato ha visto l’effettuazione di un grande fuoco da campo dove, tra canti, scene, danze e ombre cinesi, tutti i Gruppi, dai lupetti, scouts e Guide, e Rovers e Scolte, hanno presentato il tema della giornata e creato grande socializzazione e fraternità.

La notte l’hanno trascorsa parte nella Casa Salesiana e parte nella palestra della scuola adiacente al Centro Scout. Hanno portato il saluto il direttore della Casa Salesiana di Gela, don Gianni, il direttore dell’oratorio salesiano don Antonio, la Dirigente dell’istituto scolastico primo comprensivo “Don Bosco” Rosalba Marchisciana. La città di Gela è stata passata al setaccio dai Gruppi per ricercare i punti caratteristici, oggetto di una apposita gara che ha fatto conoscere le bellezze della città alla ricerca del “cuore felice”.

E poi grandi gare giocose nel pomeriggio e la conclusione con la Santa Messa al campo, per i cattolici, celebrata da Don Michelin cappellano della Chiesa San Giovanni Evangelista aiutato dal seminarista Giacomo Pardo, che è proveniente dalla formazione scout. C’è stato un momento spirituale per le altre fedi religiose presenti.

Continua a leggere

Attualità

Le panche erano autorizzate: ecco la prova!

Pubblicato

il

Ha sollevato un vespaio di polemiche l’amaro sfogo di un gruppo di cittadini che si sono visti sottrarre le panchine della legalità.

Reazioni al di sopra di ogni aspettativa rispetto ad una lettera aperta che sembrava una delle tante.

Indagini interne, accuse contro un consigliere comunale che si trovava al posto sbagliato nel momento sbagliato.

Complice una domenica di dolce far niente, Facebook ha raccolto una quantità di commenti e i giornali hanno fatto notizia.

Qualcheduno più esperto ha fatto di più ed ha cercato i documenti. Quelli che tagliano la testa al toro.

Le panche ‘indiziate’ erano state autorizzate al trasferimento nella piazzetta dell’amicizia, checché ne dicano taluni. E questa è la prova

Il documento risale al 2021 quando era presidente Francesco Trainito. Per i residenti di Borgo Valentina lo scippo è servito e adesso la palla passa al sindaco che ha seguito la vicenda (impossibile non farlo oggi…!), e c’era nel 2021 come vicesindaco della giunta Greco.

Torneranno le panche della legalità autorizzate nel 2021, al loro posto? Al sindaco ‘l’ardua sentenza’ come disse il poeta.

Continua a leggere

Attualità

Giorrannello: “chi ha collocato le panchine in quell’area senza autorizzazioni?”

Pubblicato

il

La lettera aperta dei residenti di Borgo Valentina sulle ‘panchine vaganti’, ha aperto una polemica infinita che, nel mondo della politica, finisce, come di consueto, con un invito a farsi da parte.

Il consigliere comunale Massimiliano Giorrannello del gruppo politico ‘Una buona idea’, che ha seguito la vicenda in prima persona e che è stato additato in quanto ‘reo’ di essere salito a bordo di un mezzo della Ghelas, risponde e fa chiarezza.

“Mi preme intervenire per fare chiarezza rispetto a post ed articoli di giornale che sono stati emessi nelle ultime ore. Lo ritengo doveroso per evitare strumentalizzazioni in quanto, ogni azione è stata effettuata al fine di garantire la corretta gestione del patrimonio comunale.

Alcuni residenti ci hanno più volte segnalato la presenza di soggetti in un’area del complesso residenziale borgo Valentina che disturbavano la quiete pubblica. È stata effettuata una verifica dagli uffici Comunali ed è emersa anche la presenza di panchine di proprietà comunale collocate in un’area privata e, soprattutto, prive delle necessarie autorizzazioni.

Si tratta di panchine che in origine erano state installate nel piazzale di fronte la Chiesa dei Cappuccini, poi temporaneamente rimosse durante il periodo del Covid e che ritorneranno al proprio posto. Tuttavia, la loro ricollocazione è avvenuta in un luogo che, ad oggi, non risulta essere di competenza comunale. Per quanto mi riguarda, desidero precisare che mi sono recato sul posto col mio mezzo personale e che, mi sono limitato a salire, per un breve tratto, sul mezzo della Ghelas esclusivamente per accompagnare gli operatori, che non riuscivano ad individuare l’area ove erano state posizionate le panchine.

Ritengo di non aver commesso alcun abuso o violazione e di aver agito nell’interesse della città. Garantire il corretto posizionamento degli arredi urbani e pubblici, soprattutto a valle di numerose segnalazioni effettuate dai cittadini, credo sia doveroso da parte di chi lavora giornalmente a fianco dell’ amministrazione in maniera del tutto proattiva. La vera domanda da porsi è semmai, chi ha collocato le panchine in quell’area nel 2020 senza le dovute autorizzazioni.

L’impegno, condiviso con l’amministrazione, è quello di installare le panchine in area comunale rispettando tutti gli iter autorizzativi e ridonare i beni ai cittadini.Mi auguro che questa mia dichiarazione possa spegnere ogni polemica e fare chiarezza su quanto realmente accaduto. Assicuro tutti i cittadini, tutti, che il mio operato è finalizzato solo a lavorare per il bene della mia amata città”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità