Seguici su:

Spettacolo

Nuovo programma della Stagione concertistica alle Mura Federiciane

Pubblicato

il

Ecco il nuovo programma dell’89° Stagione concertistica organizzata dall’ Associazione Amici della Musica “G. Navarra” di Gela, che ha ottenuto il patrocinio del: Ministero della Cultura, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo, Comune di Gela: Assessorato al Turismo, Sport e Cultura.

I concerti si tengono nell’ Auditorium presso le Mura Federiciane alle ore 21.15.

Mercoledì 9 agosto 2023 si terra’ il Recital della Pianista Guendalina Consoli.

Giovedì 10 agosto 2023 di scena il Straight jazz quartet con Marco Caruso al sax, Giuseppe Trovato al pianoforte , Alberto Amato al contrabbasso e Marcello Arrabito drums.

Venerdì 11 agosto 2023: “Sicily Denner Clarinet Ensemble” con Cristina Nigro (Clarinetto Piccolo in Mib), Jessica Ficili, Giovanni Scerra , Orazio Costanzo , Vito Latora (Clarinetti Soprani Primi), Mariaelisa Vita ,Angelica Accardi , Alberto Parla (Clarinetti Soprani Secondi); Giuseppe Vitali, Maria Luisa Cusenza , Sarah Palazzolo (Clarinetti Soprani Terzi); Giovanni Maria Schembari (Clarinetto Contralto in Mib). Girolamo Manenti, Saveria Maria Emmolo , Clarinetti Bassi primi);

Francesco Giaquinta , Vincenzo d’Aiuto (Clarinetti Bassi secondi). Direttore M° Salvatore Ciccotta.

Sabato 12 agosto 2023 il Long Lasting Sax duo con

Alessia Serina Pinto, Agnese Maria Garufi.

Domenica 13 agosto 2023 è previsto il concerto lirico col il soprano Cristiana Mallia, Luigi Troina baritono e Annalisa Mangano al pianoforte.

Giovedì 17 agosto 2023 Recital del pianista Calogero Lupo.

Venerdì 18 agosto 2023 Concerto lirico del quartetto: Angela Curiale, soprano; Antonio Costa tenore Alessandro Longo al violoncello e Giovanni Raddino al pianoforte.

Sabato 19 agosto 2023, Concerto del duo di chitarre Nello e Simone Alessi.

Domenica 20 agosto 2023 Concerto lirico con Alida Capobianco soprano; Luisa Saitta soprano, Emmanuel Monaco flauto ed Alessio e Giuseppe Francolino al pianoforte.

Giovedì 24 agosto 2023 Recital della Pianista Valentina Grisafi

Venerdì 25 agosto 2023 “E sona mo’: Tributo a Pino Daniele con Maria Luisa Pirone – voce, Santo Figura – tastiera, Luciano Morselli – chitarra, Enzo Amato – chitarra, Alessio Vullo – basso elettrico, Rosario Figura – batteria.

Sabato 26 agosto 2023 Spasciamaronnas: Dario Moscato – batteria, Gianfranco Granvillano – chitarra acustica e voce, Carmelo Trubia – tastiere, Sandra Marcellino – voce solista, Giorgia Muccini (pianoforte), Salvatore Bunetta – percussioni,Andrea Nicosia – chitarra elettrica e voce, Nuccio Muccini – basso, Giuseppe Cacioppo – tromba, Francesco Cacciatore – sax.

Domenica 27 agosto 2023 Concerto della Band: “QUARTORADO” con Sandra Sammito (voce solista, piano e tastiere), Gianni Cravana (basso), Matteo Sammito (chitarra e voce), Filippo Leonardi (batteria).

Mercoledì 30 agosto 2023 Recital del pianista Morgan Martinez.

Giovedì 31 agosto 2023 Kalat Piano Festival, Musiche del Sud America,Pianisti della Master Class del M° Eduardo Hubert, Direttore M° Salvatore Vaccarella.

Domenica 3 settembre 2023 THE VOICE – SUMMER 2023.

Sabato 9 settembre 2023 Concerto del duo: Eugenia Cristina Cantone (flauto), Alessandra Pafumi (pianoforte).

Domenica 10 settembre 2023 Orchestra di fiati di Ribera, Direttore: M° Enzo Cusumano.

Giovedì 14 settembre 2023 Recital del Pianista Danilo Barbera.

Venerdì 15 settembre 2023 Jazz trio Enrico Lacognata con Enrico Lacognata – pianoforte, Roberto Barni – contrabbasso, Marcello Arrabito – batteria.

Sabato 16 settembre 2023. Concerto del quintetto: Alida Capobianco (soprano), Salvatore Cusumano (violino), Calogero Marotta (violoncello), Alessio Francolino (pianoforte), Giuseppe Francolino (pianoforte

Domenica 17 settembre 2023 Concerto del gruppo musicale “Doppio Corpo”: Santo Figura – tastiere e organo Hammond, Damiano Alizzio – basso, Andrea Adamo-chitarra, Rosario Figura – batteria.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

“Trinacria in danza – Winter edition”, al teatro Eschilo successo per la sesta edizione

Pubblicato

il

Successo al teatro Eschilo per la sesta edizione di “Trinacria in danza – Winter edition”, manifestazione di cui è direttore artistico Emanuele D’Angeli: sono state oltre venti le scuole partecipanti, arrivate da tutta la Sicilia. Tra loro anche quattro realtà gelesi che si sono distinte per il livello mostrato, come evidenziato dalle valutazioni dei giudici Giuseppe Bonanno, Simone Mannino, Melania Liotta e Christian Carapezza.

Si sono esibite le reatà locali dell’Asd Snoopy, la scuola “Fra scarpette e sogni”, i gruppi di Urban dance dell’Accademia di arti sceniche, la Chorós di Rocco Lo Nigro. Quattro le discipline ammesse al concorso: classico, moderno-contemporaneo, hip hop, idea coreografica. Ecco nel dettaglio i loro risultati.

Accademia di Arti sceniche (gruppi di Urban Dance diretti dall’insegnante Giada Gentili)

Hip Hop categoria fino ai 9 anni: Secondi classificati con la coreografia “Shoop” e primi classificati, più il premio speciale miglior gruppo di categoria con la coreografia “Potion”- Lil Monster Crew. Hip Hop categoria 10/12 anni: primi classificati con la coreografia “Burnitup” e borsa di studio per Space Jam School a Palermo il 25 gennaio. Hip Hop Categoria 13/16 anni: primi classificati con la coreografia “Pass The ducht “ e premio speciale miglior gruppo di categoria. Categoria Idea coreografica over 17 anni: primi classificati con “I Mangiamorte” – Academy Crew e premio speciale miglior Idea coreografica di tutto il concorso con oltre 100 coreografie in gara. Oltre i vari premi tutti i gruppi hanno ottenuto diverse borse di studio per “Palermo danza” e “Prix Sicilia dance competiton”.

Fra Scarpette e Sogni (insegnate Paola Tranchina)

Categoria 9 anni modern: primo e secondo posto più borsa di studio per evento in Calabria a luglio. Categoria 10-13 anni modern: primo e secondo posto più borsa di studio Prix Sicilia Dance international ballet (Catania). Categoria 10-13 anni Hip Hop: terzo posto. Categoria modern 13-16 anni: secondo posto assolo, più borsa di studio Prix Sicilia Dance international ballet. Categoria 13-16 anni hip hop: secondo posto più borsa di studio “Palermo in danza”

Asd Snoopy (insegnante Cettina Averna)

Categoria classico fino a 9 anni: terzo posto e borsa di studio per il Prix Sicilia Dance international ballet. Categoria idea coreografica 13-16 anni: primo posto e borsa di studio per il Prix Sicilia Dance international ballet.

Scuola Chorós (insegnante Rocco Lo Nigro)

Categoria modern 13-16 anni: terzo posto. Categoria contemporaneo 13-16 anni: secondo posto.

Continua a leggere

Rubriche

Il Modica Gospel Choir: concerto col pienone a Marina di Ragusa

Pubblicato

il

Matina di Ragusa- Dopo l’esibizione di sabato scorso al Villaggio di Babbo Natale a Vittoria, ieri era concerto di Capodanno del Modica Gospel Choir a Marina di RagusaMarina di Ragusa – Il Modica Gospel Choir, diretto dal Maestro Giorgio Ruzza, ha incantato il pubblico con il suo straordinario Concerto di Capodanno, tenutosi nella suggestiva cornice della Chiesa S. Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Mazzarelli, ha visto una partecipazione eccezionale, con il pubblico che ha gremito ogni ordine di posto, creando un’atmosfera calda e coinvolgente.

Il concerto ha offerto un repertorio ricco di emozioni, spaziando tra classici del gospel e brani originali, tutti eseguiti con grande passione e professionalità. La voce potente e armoniosa del coro ha risuonato nella chiesa, avvolgendo i presenti in un abbraccio sonoro che ha celebrato l’inizio del nuovo anno all’insegna della musica e della convivialità.La presenza di Aurelio Pitino, direttore della Comunity Nazionale “Let’s sing Gospel Connection” ha amplificato l’esibizione che ha fatto risaltare l’importanza di eventi culturali come questo, capaci di unire la comunità e promuovere la bellezza della musica corale.

“La musica ha il potere di toccare le corde più profonde del nostro animo e di riunire le persone. Questo concerto rappresenta un momento di festa e condivisione che desideriamo ripetere anche in futuro”, ha dichiarato il maestro Rizza. – Un ringraziamento particolare va alla Pro Loco Mazzarelli per l’organizzazione impeccabile e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa magica serata. Il Modica Gospel Choir ha dimostrato ancora una volta di essere una realtà musicale di grande valore, capace di emozionare e ispirare”.

Il prossimo concerto è previsto a Pozzallo, il 6 gennaio, presso il Santuario S.Maria di Portosalvo, alle 19. Per ulteriori informazioni sulle future attività e concerti del Modica Gospel Choir, è possibile  seguire le pagine social ufficiali.

Continua a leggere

Flash news

La Gelika Folk porta in scena questa sera la “Cantata dei pastori”

Pubblicato

il

Appuntamento questa sera alle 20 presso la chiesa di San Giovanni Evangelista, a Macchitella, per la “Cantata dei Pastori”: l’iniziativa è promossa dal gruppo Gelika Folk diretto dal prof. Ottavio Duchetta.

Un concerto di musiche e canti natalizi, che ripercorre il tradizionale repertorio di melodie legate alle festività come patrimonio culturale gelese. Un patrimonio che, nelle intenzioni della Gelika Folk, va giustamente preservato e condiviso in particolare con le nuove generazioni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità