San Cataldo premiato per la gestione dell’emergenza idrica: doppia menzione speciale dalla Protezione Civile Regionale.
L’anno appena trascorso ha rappresentato una delle sfide più complesse per la Sicilia, colpita da una delle più gravi crisi idriche degli ultimi anni. Le difficoltà si sono fatte sentire su tutto il territorio isolano, con particolare intensità nelle aree interne, tra cui il Comune di San Cataldo.
In questo contesto critico, l’Amministrazione comunale, in sinergia con l’ATI, il Gestore del servizio idrico, la Prefettura, la Protezione Civile e i Comuni limitrofi, ha lavorato instancabilmente per rispondere alle esigenze della cittadinanza. Interventi concreti come il reperimento di nuove fonti, l’installazione di vasche, l’organizzazione del servizio sostitutivo con autobotti e molte altre iniziative sono stati portati avanti con grande spirito di servizio e senso di responsabilità.
Numerosi sono stati i momenti di crisi, così come la preoccupazione diffusa.
Tuttavia, l’impegno profuso ha ricevuto ieri un importante riconoscimento nell’ambito della “Maratona dei Sindaci” promossa dalla Protezione Civile Regionale per valorizzare le realtà virtuose della Sicilia.
Il Comune di San Cataldo è stato insignito di due Menzioni Speciali:
La prima, per l’eccellente lavoro svolto dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, il cui operato è stato instancabile e prezioso per tutta la comunità.
La seconda, quale riconoscimento per “la miglior attitudine nella gestione e nel superamento delle emergenze del proprio territorio”, con particolare riferimento alla crisi idrica.
Un risultato prestigioso che dà lustro al nostro Comune e che premia la dedizione, il coraggio e la professionalità messi in campo nei momenti più difficili.
«Ci viene riconosciuto l’enorme impegno nella ricerca di nuove fonti idriche, nella difesa dei nostri concittadini e nel lavoro quotidiano per la nostra città – ha dichiarato il Sindaco –. Questo riconoscimento mi ripaga di tanto lavoro e tante amarezze, con la consapevolezza che dobbiamo continuare a impegnarci per migliorare l’approvvigionamento idrico nei nostri territori.»
Un sentito ringraziamento va alla Protezione Civile Regionale, al Gruppo Comunale di Protezione Civile e al suo referente Luciano Ferrara, per la costante disponibilità e l’impegno incrollabile. Grazie anche alla Prefettura, all’ATI e a tutte le istituzioni che hanno collaborato con spirito di servizio e determinazione.
San Cataldo si conferma un Comune attento alla sicurezza e alla prevenzione, come dimostra anche il piano di protezione civile aggiornato, ulteriore segnale dell’attenzione rivolta alla tutela della cittadinanza.