Seguici su:

Attualità

Nuove opportunita’ per i giovani appassionati di food

Pubblicato

il

Catania – L’ITS Albatros Messina porta a Catania il corso “Health Food”, quali opportunità e come partecipare

Arriva a Catania, con un nuovo corso denominato “Health Food”, la Fondazione Albatros ITS Academy Messina, leader nella formazione post diploma nel settore Agroalimentare.

Il corso prenderà il via a fine ottobre e offrirà l’opportunità di specializzarsi in un settore in costante crescita, quale è quello dell’alimentazione e della salute.

Gli studenti che parteciperanno al corso avranno l’opportunità di apprendere le seguenti competenze chiave:

  • nutrizione e cucina in chiave salutistica con un focus specifico su problemi quali allergie ed intolleranze;
  • l’uso dei superfood degli alimenti funzionali e l’importanza della nutrigenetica alla base del benessere fisico;
  • gestione di imprese per consentire agli studenti di avviare e gestire un’azienda nel settore “Health Food”;
  • tecnologie di produzione e confezionamento degli alimenti;
  • sostenibilità ed economia circolare in cucina.

Il corso vedrà protagonisti venti giovani e/o adulti residenti o domiciliati in Sicilia, occupati (part-time) o disoccupati, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • diploma professionale conseguito al termine dei percorsi quadriennali di Istruzione e Formazione Professionale integrato da un percorso di IFTS di durata annuale.

Il percorso di Istruzione Tecnologica Superiore Academy (ITS Academy) si articola secondo le seguenti metodologie:

1) Lezioni in aula

2) Attività pratico laboratoriali

3)Lezioni in azienda

3) Stage aziendali

Per info e iscrizioni contatta Fondazione ITS Albatros Academy, viale Giostra n° 2 – Messina. Tel. 090 9432770 – Fax 090 9434639 o visita il sito https://www.itsalbatros.me.it/

Chi è la Fondazione ITS Albatros Academy Messina

La Fondazione ITS Albatros, con sede a Messina, ha guadagnato una solida reputazione come istituto di istruzione tecnica superiore che offre programmi di alta qualità in vari settori. L’istituto è noto per la sua enfasi sulla formazione pratica e la stretta collaborazione con le aziende locali.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità