Seguici su:

Politica

Nuove adesioni a “Sud chiama Nord”

Pubblicato

il

Mussomeli – Continua ormai il processo di crescita di ” Sud chiama Nord” in provincia di Caltanissetta, e mette le sue radici anche nel più grande comune del vallone che è Mussomeli .
Il movimento politico fondato dall’On. Cateno De Luca attuale Sindaco di Taormina, coordinato in provincia da Angelo Bellina , responsabile regionale dell’ organizzazione politica, danno il benvenuto a Francesco Cala’ impiegato Tecnico , iscritto nella locale CRI e componente direttivo UILDM di Mussomeli, e ad Angelo Montagnino libero professionista, componente della confraternita Maria SS del monte Carmelo e socio donatore Fratres, entrambi impegnati nel sociale, nell’ associazionismo sportivo , culturale e religioso e nel volontariato, persone molto stimate e apprezzate in città.


Saranno i punti di riferimento di Cateno De Luca e di Sud Chiama Nord a Mussomeli.
Avranno il compito in quell’ area del vallone assieme all’Assessore di Sutera Giuseppe Piazza di organizzare e strutturare il partito anche in vista delle prossime elezioni Europee del 8 e 9 giugno.
Il gruppo di Mussomeli è stato sempre presente in tutte le manifestazioni organizzate da Sud Chiama Nord a Taormina in occasione dell’ assemblea nazionale del partito e a Roma in occasione dell’ apertura della campagna elettorale per l’ Europee.
Abbiamo deciso di aderire — spiegano Cala’ e Montagnino — per le qualità politiche e umane di Cateno De Luca, che ha dimostrato di saper bene amministrare i comuni dove è stato Sindaco. Un esempio da seguire e sostenere, per l’ ottimo lavoro che sta svolgendo assieme alla presidente nazionale On. Laura Castelli, in tutto il territorio italiano e anche per l’ amicizia e la stima che ci lega ad Angelo Bellina.


Siamo contenti dichiarano — De Luca, Castelli e Bellina — per l’ adesione di questi amici che con la loro esperienza e capacità professionale daranno un buon contributo per la crescita di Sud Chiama Nord.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

I giovani di PeR:”la sicurezza stradale è un’emergenza da affrontare subito”

Pubblicato

il

Dopo l’ennesimo incidente avvenuto ieri a Settefarine, la cui vittima, un bambino di 9 anni trasferito con l’elisoccorso in ospedale riportando ferite gravi, il gruppo Giovani di PeR fa notare che ci troviamo a tutti gli effetti in una situazione di emergenza per la sicurezza stradale.
Oltre a questo il gruppo fa notare che il bambino è stato trasferito d’urgenza a Catania per la situazione precaria e preoccupante in cui versa il nostro ospedale, senza reparti essenziali come il
reparto di terapia intensiva neonatale.
“Occorre intervenire e sopperire a queste situazioni sempre più frequenti.In merito alla sicurezza stradale vorremo che si intervenisse subito con rallentatori di velocità neipunti nevralgici della città, più presenza e più controlli, l’abbandono di quello che è stato ilcontrollo del traffico a Gela sta dando i risultati negativi che ci aspettavamo.Occorrono unità di potenziamento e radicali azioni per la moderazione del traffico. Troppi incidenti e troppi cittadini a rischio, occorre un investimento ed una seria programmazione sulla viabilità”.


” Siamo pronti a dare il nostro contributo di idee e disponibili a mettere a disposizione le competenze del laboratorio PeR in materia di viabilità, salute e sicurezza. La sicurezza dei cittadini la sicurezza stradale non hanno colori politici”- concludono

Continua a leggere

Politica

D’Asaro alla guida del Coordinamento Cittadino di FDI di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Sala Palazzo Alberti gremita per il rinnovo del Coordinamento Cittadino di FDI a Mazzarino.

Celebrato il Congresso Cittadino del Partito, che ha visto rinnovata la fiducia a Vincenzo D’Asaro, per acclamazione ed in modo collegiale, con la sua elezione a Coordinatore del movimento politico per il prossimo quadriennio.

Insieme a D’asaro, che ha retto le sorti dell’organismo in parola negli scorsi mesi, sono stati chiamati a comporre il coordinamento, Salvatore Battaglia, Giuseppe Calì, Giuseppe Ficarra, Giuseppe Impaglione, Rosario Lo Bartolo e Concetta Marino.

L’assise elettiva è stata presieduta dal Vice Coordinatore Provinciale per l’Area Sud di FDI Ignazio Raniolo, coadiuvato, nello svolgimento dei lavori, dal Vice Coordinatore Provinciale per l’Area Nord Manuel Bonaffini.

Presenti, ai lavori, il Sindaco di Mazzarino Domenico Faraci, i Consiglieri Comunali Gaetano Petralia e Martina Salvaggio, unitamente all’Assessore Comunale dello stesso municipio Anna Comandatore. 

Ha partecipato all’assemblea l’Onorevole Salvatore Scuvera, Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, che ha concluso i lavori congressuali. Il congresso ha rappresentato un momento importante per consolidare la presenza di Fratelli D’Italia in Città ed è stata una occasione per confermare l’impegno unitario e democratico del partito a servizio della Collettività Mazzarinese.Sottolineata da parte dell’Onorevole Scuvera  la prova di maturità fornita dai dirigenti eletti che hanno voluto raggiungere la elezione dell’organismo in maniera collegiale, giusta anche la rinuncia alla candidatura da parte del dirigente locale Salvatore Battaglia, al quale sono andati i sensi di ringraziamento dell’intera assemblea elettiva e del neo eletto Coordinatore Cittadino Vincenzo D’Asaro.

La composizione e la elezione degli organismi comunali, ha sottolineato, ancora, l’Onorevole Scuvera, è il segno di un vero radicamento del partito nel territorio provinciale sulla spinta della determinazione e dell’entusiasmo manifestati dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Attestazioni di ringraziamento sono state rivolte dal Coordinatore D’Asaro per il prestigioso incarico conferitogli e che ha voluo precisare che lo stesso verrà espletatoin totali collaborazione e sinergia con tutti gli eletti del comitato, con la dirigenza provinciale, in primis quella del Presidente Gianluca Nigrelli, e con la deputazione regionale.I ringraziamenti sono stati estesi da D’Asaro al Sindaco di Mazzarino il quale ha sottolineato la disinteressata collaborazione che il partito di FDI ha prestato, nell’interesse generale della Città di Mazzarino, da ultimo manifestatasi con la concessione in favore del Comune rappresentato, da parte della Regione Siciliana, giusto l’intervento dell’Onorevole Scuvera, per le, seppur parziali, ristrutturazioni degli spogliatoi della pista di atletica leggera e del monumento cittadino del Castello.Degna di nota la dichiarazione del consigliere comunale Martina Selvaggio che ha voluto socializzare la propria adesione alle fila del partito, con un conseguente rafforzamento dello stesso in Città.Tanti, infine, i temi trattati dal Coordinatore, nel corso del suo intervento e rassegnabili, tra gli altri, nella tutela dei bisognosi, nella collaborazione leale con l’amministrazione comunale nell’interesse collettivo, nella tutela della salute, con un diretto richiamo al sostegno dell’azione del comitato cittadino spontaneo che ha beneficiato della fiducia di 3000 sottoscrittori che hanno già fatto propria l’idea del trasferimento fuori dal centro abitato dei ripetitori considerati pericolosi per la salute e ciò anche alla luce della recente insorgenza, in città, di numerosi casi di malattie tumorali

Continua a leggere

Politica

Cracolici, presidente dell’ Antimafia regionale, sabato sarà in municipio

Pubblicato

il

L’on. Antonello Cracolici, presidente della Commissione regionale Antimafia e esponente del PD, sarà in città sabato mattina e il sindaco lo riceverà in municipio alle 10.30.

Una visita che conferma i rapporti stretti tra Pd e sindaco ma che tornerà utile per parlare di temi molto delicati in una città in cui lo spaccio di droga è una delle attività più fiorenti della mafia, dove circolano tante armi e il racket delle estorsioni non è un fenomeno debellato.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità