Seguici su:

sport

Nuova Città di Gela, arriva D’Antoni. Giovedì la presentazione del nuovo progetto sportivo

Pubblicato

il

In casa Nuova Città di Gela c’è grande fermento in vista della stagione sportiva 2024/25. Stagione che vedrà la squadra giallorossa ai nastri di partenza del campionato di Serie C, con una nuova guida (non ancora ufficializzata): quella del presidente Giuseppe Panebianco. Ma i colori sociali e il nuovo presidente non sono le uniche novità importanti.

Ecco perché è stata organizzata una presentazione ufficiale del progetto Nuova Città di Gela, in programma giovedì 20 giugno alle 19.30 al BCool beach. Potrebbero essere resi noti non solo i nuovi soci che prenderanno parte al rinnovato percorso sportivo, ma anche gli orizzonti di mercato che la società sta già inseguendo sia in tema di nuovi acquisti che mettendo a punto importanti riconferme.

Nel frattempo, la Nuova Città di Gela ed il Volley Gela comunicano di aver raggiunto l’accordo per il prestito dell’atleta Corinne D’Antoni: centrale classe 2000, entra a far parte della compagine giallorossa dopo essere stata protagonista nell’ultima stagione con la maglia del Volley Gela, conquistando la promozione in Serie D.

sport

Per il Gela basket sfida a Gravina fondamentale per blindare il secondo posto 

Pubblicato

il

Penultima trasferta della regular season per il Gela basket: domenica alle 19 i biancazzurri saranno ospiti dello Sport Club Gravina. Sarà la 24º giornata del campionato di Serie C, la terzultima. Fondamentale vincere sia per incrementare la serie positiva, ad oggi di sette vittorie consecutive, che soprattutto per blindare matematicamente il secondo posto.

Classificarsi alle spalle della capolista Alfa Catania vorrebbe dire, infatti, avere la possibilità di sfruttare il fattore campo negli spareggi promozione, in almeno due turni. Un obiettivo molto chiaro già da tempo per la squadra di coach Totò Bernardo.

Si giocherà al palazzetto del comune etneo: il Gravina è terzultimo in classifica con 14 punti. Squadra al completo per il Gela ad eccezione, ovviamente, di Gaspare Caiola che ne avrà almeno per una decina di giorni dopo l’infortunio al ginocchio rimediato domenica scorsa. 

Anche domani a Gravina i biancazzurri saranno seguiti dal solito nutrito gruppo di sostenitori che sta sospingendo capitan Emanuele Caiola e compagni verso la fase decisiva del torneo, dopo lo splendido cammino sin qui percorso in campionato.

Continua a leggere

sport

Stadio “Presti”, il Gela esulta: “Il consiglio comunale ha dimostrato il coraggio che serve alla città”

Pubblicato

il

Colori biancazzurri presenti questa sera in consiglio comunale durante la seduta in cui è stata deliberata la variazione di bilancio fondamentale per determinare il progetto di restyling del “Presti”. C’erano rappresentanti della dirigenza, della prima squadra, del settore giovanile e anche alcuni tifosi. Il progetto di 1,5 milioni di euro con fondi Pnrr prevede anche un cofinanziamento di 500mila euro da parte dell’ente.

«Oggi il consiglio comunale ha dimostrato il coraggio che serve per rilanciare la città – ha detto Francesco Salsetta, direttore area legale del Gela calcio -. Lo stadio non è un impianto sportivo ma rappresenta il cuore pulsante di una comunità. Non ci sono colori né schieramenti politici quando bisogna soddisfare i bisogni di una città ferma agli anni Novanta. Chi non ha votato l’atto evidentemente non ha a cuore certi principi, ma solo la propria poltrona».

«Credo che sia una giornata importante per Gela tutta e non solo per il Gela calcio, l’intera collettività beneficerà della riqualificazione dell’impianto. Giusta l’iniziativa del consiglio, dispiace molto che la minoranza non sia stata presente ma l’importante è che l’atto sia stato approvato»: questo il commento del direttore generale della società biancazzurra, Michele Guastella.

Continua a leggere

sport

Campionati studenteschi, il Liceo sportivo “Eschilo” vince il titolo provinciale di calcio a 5

Pubblicato

il

La squadra del Liceo scientifico sportivo “Eschilo” conquista il titolo di campione provinciale di calcio a 5, categoria Allievi, battendo nella finalissima i pari età dell’istituto “Alessandro Volta” di Caltanissetta ai calci di rigore. In semifinale la squadra del Liceo “Eschilo” aveva superato quella del “Carafa” di Mazzarino sempre grazie ai tiri dal dischetto.

Per l’istituto gelese sono scesi in campo gli alunni Gabriele Rocco Biundo, Mattia Bonaccorso, Thomas Bunetta, Giovanni Burtone, Maurizio Daniel Domicoli, Antonio Maria Favitta, Lorenzo La Chiusa, Cristian Mazzocchi, Alexandru Gabriel Pavlencu, Giulio Sanzo, Ettore Trubia.

A guidare la squadra sono stati i docenti Massimo Catalano e Giuseppe Di Vara. Gli alunni hanno ricevuto il plauso del dirigente scolastico Maurizio Tedesco: le gare si sono tenute al centro sportivo Pignatelli.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità