Il Comitato “Noi Moderati” di Gela con i suoi vertici Massimo Catalano e Francesco Cuvato evidenzia in una lettera al Sindaco e all’amministrazione comunale l’importanza della riattivazione della Consulta Giovanile, un organo fondamentale per il coinvolgimento dei giovani nella vita politica e sociale della nostra città.Dal 2021, la Consulta Giovanile del Comune di Gela risulta inattiva, privando i giovani cittadini di uno strumento essenziale per esprimere le loro idee, contribuire al dibattito pubblico e proporre soluzioni concrete alle problematiche che li riguardano direttamente.
Questa inattività rappresenta una grave perdita per l’intera comunità, che non può fare a meno dell’entusiasmo, della creatività e della capacità innovativa dei suoi giovani.
“Riteniamo che i giovani abbiano un ruolo cruciale nel costruire il futuro della nostra città. Coinvolgerli attivamente nella vita amministrativa- sostengono i due esponenti di Noi moderati – non solo li responsabilizza, ma consente anche all’amministrazione di beneficiare di una prospettiva fresca e dinamica, essenziale per affrontare le sfide contemporanee.
Al Sindaco viene chiesto di avviare immediatamente le procedure per la ricostituzione della Consulta Giovanile, garantendo un processo inclusivo e trasparente per la selezione dei suoi membri.
Inoltre di valorizzare il ruolo della Consulta come interlocutore privilegiato dell’amministrazione comunale in tutte le questioni che riguardano le politiche giovanili. Ed ancora di favorire iniziative volte a promuovere la partecipazione attiva dei giovani, rendendoli parte integrante delle decisioni strategiche per la nostra città.
“La riattivazione della Consulta Giovanile rappresenta un segnale chiaro di attenzione verso le nuove generazioni e un investimento concreto per il futuro di Gela. Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni locali a sostenere questa richiesta e a unirsi a noi nel promuovere una città più inclusiva e partecipativa”- concludono Catalano e Cuvato