Seguici su:

Flash news

Niente stipendi ai lavoratori delle pulizie negli ospedali di Gela e Caltanissetta e contratto da rivedere

Pubblicato

il

Sfuma la  possibilità di ricevere lo stipendio a fine novembre  dei lavoratori impegnati nell’appalto Asp sui servizi di pulizia e  ausiliariato nei presidi ospedalieri di Gela e Caltanissetta.Questo personale  che lavora per la ditta appaltatrice Nuova idea srl non riceve gli stipendi dallo scorsomese di agosto. Dopo vane  sollecitazioni epistolari inoltrate dalla rappresentanza sindacale dell’UGL alla  Ditta appaltatrice, la  segreteria provinciale della UGL ha chiesto all’ASP di intervenire con i poteri consentiti dalla legge nella vertenza affinché l’Ente pubblico agisca con l’azione sostitutiva del datore di lavoro nel pagamento degli stipendi arretrati.

Lo scorso 29 novembre, presso la sede dell’ASP di Caltanissetta, si sono riuniti in un incontro sindacale, debitamente convocato dal dott. Danilo D’Agliano – nella qualità di Responsabile Unico del 
Procedimento (RUP) nell’appalto ASP – e dalla dott.ssa Adriana Panepinto – nella qualità di Direttore UOC Provveditorato ASP Caltanissetta – il segretario generale della UGL provinciale, Andrea Alario e il 
segretario organizzativo UGL Filippo Crucillà al fine di rendere eseguibile la richiesta sindacale nei modi 
e nei termini dettati nella domanda.
L’importanza dell’incontro nasce anche dalla seria preoccupazione che afferisce alla sostituzione dell’Amministratore della ditta NUOVA IDEA e ciò arrecherà sicuramente una serie di ritardi  nell’attuazione delle procedure relative ai pagamenti delle spettanze ai lavoratori, poiché l’Asp potrà agire nella sua azione sostitutiva solo dopo che la ditta Appaltatrice fornirà gli elenchi nominativi degli operatori ei i rispettivi conti correnti, sicché è lapalissiana la circostanza per la quale, slitterà ormai la data presunta dei pagamenti prevista per il 30 novembre.
Durante l’ incontro sono state trattate le problematiche che riguardano la corretta 
applicazione del contratto in capo ai lavoratori e nello specifico è stata discussa la figura professionale degli ausiliari, non ricompresa nel CCNL Multiservizi, considerando il fatto che per chi svolge le attività di ausiliarato è prevista una responsabilità e un rischio superiore, meritevole della particolare attenzione 
dettate dalle norme. Si rende necessaria, inoltre, la quantificazione delle ore che riguardano il settore delle pulizie e quelle che afferiscono al servizio di ausiliarato rese dalla ditta NUOVA IDEA.Il RUP e il Direttore UOC Provveditorato ASP di Caltanissetta hanno accolto positivamente l’istanza sindacale e nella considerazione che, avverrà a breve il cambio di appalto, l’UGL ha richiesto la convocazione di una conferenza di servizi con l’azienda subentrante al fine di trattare tali delicati argomenti, domanda che è stata parimenti accolta dai Rappresentanti dell’ASP.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Se il buon esempio giunge dai ragazzini…

Pubblicato

il

Senso civico e un ottimo esempio per i ragazzi e non solo. Protagonisti della vicenda sono Giulio 12 anni, Carlo 11 e Alessio 12, i primi due alunni della scuola media “Cordova” e il terzo della scuola media “Verga”. I tre studenti, mentre passeggiavano in via Frà Giarratana, a Caltanissetta, hanno notato un’autovettura parcheggiata con lo sportello anteriore semi aperto, dal quale usciva un cacciavite. I ragazzini, immaginando potesse trattarsi di un tentativo di effrazione del mezzo da parte di malintenzionati, sono corsi subito in Questura per segnalare la circostanza.

All’ingresso dell’Ufficio di Polizia hanno incontrato il Questore Pinuccia Albertina Agnello, alla quale hanno raccontato l’accaduto. La volante di zona, recatasi sul posto dove era parcheggiata l’autovettura, dopo gli accertamenti del caso, ha rintracciato il proprietario del mezzo il quale ha riferito che non si trattava di un tentativo di furto ma del malfunzionamento della chiusura centralizzata e di aver messo lui l’arnese nello sportello, rimanendo comunque colpito dal gesto civico mostrato dai tre ragazzini, i quali ha voluto ringraziare affettuosamente. Anche il Questore ha ringraziato Giulio, Carlo e Alessio per il gesto compiuto, che denota rispetto per gli altri e per le regole di vita in una comunità.

Continua a leggere

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità