Seguici su:

Attualità

Niente donazioni per mancanza di medici: la L.A.T.E chiede le dimissioni del manager Asp

Pubblicato

il

L’associazione L.A.T.E. “Maurizio Nicosia” è venuta a conoscenza della mancata donazione di sangue da parte di donatori per la oramai cronica mancanza di medici presso il reparto di Medicina Trasfusionale
Una cosa del genere l’ospedale di Gela non se la può e non la deve minimamente permettere, visto il grande numero di pazienti affetti da patologie la cui cura è la trasfusione di sangue, e non ci riferiamo solo ai pazienti affetti da talassemia, Drepanocitosi e Talasso – Drepanocitosi ma anche ai tanti pazienti oncologici leucemici e anche alle vittime di incidenti stradali e/o emergenze varie per i quali si presenta la necessità di Sangue.
“A questo punto, viste le nostre innumerevoli rimostranze sia informali che formali che, ad oggi, non hanno sortito alcun effetto -si legge in una nota dell’associazione – ci vediamo costretti a chiedere sia le dimissioni del direttore generale che, quale soggetto a capo dell’Asp, non riesce in nessun modo a risolvere il problema cronico della carenza medici presso l’ospedale di Gela sia le dimissioni del sindaco in quanto responsabile della salute pubblica dei cittadini”.
“Il presidente della commissione sanità, piuttosto che limitarsi a incontrare i primari, metta in campo azioni incisive chiamando a raccolta l’intera città. Anche le pietre sono a conoscenza delle tante carenze del nostro presidio ospedaliero e di come, ancora oggi, aspettiamo l’apertura di quel pronto soccorso infettivologico, oggetto di un sopralluogo del presidente della commissione sanità nel 2021.
Si dice che una donazione salva una vita.
L’ospedale di Gela ha evitato di salvarne 9 di vite, visto che questo è il numero dei donatori che sono tornati indietro.
Di questo informeremo anche Sua Eccellenza il Prefetto e, se riterremo opportuno, ci rivolgeremo anche alle autorità competenti nelle sedi opportune”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fondazione Agrigento: il nuovo presidente è l’ex Prefetto di Caltanissetta

Pubblicato

il

E’ l’ex prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, il nuovo presidente della Fondazione Agrigento 2025 che dovrà gestire Capitale della Cultura. La nomina è arrivata dopo la riunione del Consiglio di amministrazione a cui la stessa funzionaria ha preso parte dopo essere entrata a farne parte negli scorsi giorni.

Maria Teresa Cucinotta, oltre al capoluogo nisseno, è stata Prefetto a Lecce, a Catanzaro e a Palermo, quest’ultima sua città natale.

Continua a leggere

Attualità

Corte d’Appello, si è insediata la nuova presidente

Pubblicato

il

Si è insediata la nuova presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta: si tratta di Domenica Motta. La magistrata, originaria di Catania, ha preso il testimone dalla presidente Maria Grazia Vagliasindi, in quiescenza dallo scorso anno.

Per mesi il ruolo di presidente è stato retto da Giuseppe Melisenda Giambertoni che questa mattina ha presieduto la cerimonia di insediamento.

Continua a leggere

Attualità

Il sindaco ha nominato il dott.Turco come esperto in legislazione ambientale

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha nominato il dott.Aldo Filippo Turco come esperto del sindaco a titolo gratuito in legislazione in campo ambientale.

L’esperto darà supporto al sindaco rendendo pareri sul tema della gestione dei rifiuti, acque ed emissioni in atmosfera.Dovrà rappresentare al Sindaco soluzioni operative sul possibile iter per ottenere le autorizzazioni ambientali

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità