Seguici su:

Attualità

Musicista gelese si afferma al teatro Massimo di Palermo

Pubblicato

il

Ottimo traguardo per il musicista Giovanni Scerra, al Massimo Youth Orchestra Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Il ventiduenne gelese è risultato 1′ idoneo.

Sin da giovanissimo, all’età di 7 anni, Giovanni intraprende ilpercorso musicale iniziando glistudi del clarinetto e delpianoforte grazie a lezioniimpartite dal cugino già docentedello stesso strumento. All’età di 10 anni, perseguendo lasua precoce passione, si iscriveall’Istituto Musicale “G. Navarra” di Gela dove, oltre allo studio del clarinetto, approfondisce lo studio della pratica e teoria musicale. A 17 anni, si iscrive all’Istituto di Studi Superiori Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta, conseguendo il Diploma Accademico Triennale nell’Ottobre 2022, presentando la tesi “Il fascino del clarinetto nella musica da camera moderna”.

Prosegue gli studi Accademici di II° Livello presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani sotto la guida di docenti di fama internazionale. Suona attivamente nello scenario bandistico siciliano, principalmente con l’Orchestra di Fiati “Francesco Renda” di Gela a cui deve parte della sua formazione artistica e cameristica. Partecipa a diversi concorsi musicali nazionali, raduni bandistici, scambi interculturali in Paesi internazionali come Francia e Malta. Collabora attivamente con il quartetto d’archi del Conservatorio “A.Scontrino” di Trapani, tenendo concerti nel territorio siciliano. Inoltre, si esibisce in formazioni di musica da camera, come la Sicily Denner Ensamble, il “Vento del Sud Quartet”, conoscendo un vasto repertorio artistico.

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità