Seguici su:
Flash:

Cronaca

Muore soffocato dalla sua sciarpa

Pubblicato

il

ACATE – Dramma ad Acate. Un anziano di 90 anni, Antonino Campo, è morto soffocato dalla sua stessa sciarpa. L’incidente domestico si è verificato nell’abitazione dell’uomo, in via Carmelo Amari.

L’uomo stava adoperando un trapano elettrico quando la sciarpa si è impigliata nel mandrino dell’attrezzo, stringendosi attorno al collo e uccidendolo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo, spirò

Pubblicato

il

Rubrica della domenica ad ispirazione cattolica

” Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo, spirò.
Visto ciò che era accaduto, il centurione dava gloria a Dio dicendo: «Veramente quest’uomo era giusto». Così pure tutta la folla che era venuta a vedere questo spettacolo, ripensando a quanto era accaduto, se ne tornava battendosi il petto. Tutti i suoi conoscenti, e le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, stavano da lontano a guardare tutto questo.” (Lc 22,14-23,56)

«Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio».

Così si apre il lungo Vangelo di oggi, domenica delle Palme, che ci accompagna nel cuore della Passione del Signore. Si apre abbinando consapevolezza e desiderio: quella consapevolezza e quel desiderio di Gesù che ha segnato ogni suo sì, ogni sua risposta, ogni scelta fino alla croce; quella consapevolezza e quel desiderio che sono anche per ognuna, ognuno di noi una chiamata a una fede autentica, resa vera da scelte quotidiane, tanto ordinarie quanto radicalmente capaci di umanità e vangelo.

Colui che ha tanto desiderato, e continua a desiderare, mangiare la Pasqua con noi si fa nostro cibo: pane che si spezza, agnello che si immola, vino che si versa. E infondo è questo il Vangelo, questo è credere in Gesù: farsi pane, farsi dono, farsi vita perché altri ne abbiano, altri si nutrano, altri credano sperimentando amore.
Oggi inizia la grande settimana e si chiude il tempo quaresimale. Forse per molte e molti tra noi la Quaresima è trascorsa velocemente, forse non siamo neppure riusciti a dare valore al tempo, alle occasioni, alla preghiera… o almeno non così come avremmo voluto.

 si rinnova per noi una consegna: il Signore si sta offrendo a noi, e ci sta rinnovando fiducia, la sua verso di noi. Il Signore, gratuitamente, sta rinnovando per noi un’alleanza, e per questo si sta lasciando spezzare ancora una volta dalla nostra durezza, dalla disumanità con cui pensiamo di poter gestire il mondo e le relazioni, dalle nostre mai sazie smanie di potere.Oggi, ci sarà ancora una volta un sinedrio che condanna, un popolo che si lascia manipolare, governatori che avranno paura di stare dalla parte della verità, discepoli che pur addolorati si allontaneranno e traditori. E ci saranno ancora una volta madri distrutte dal dolore e donne non credute. E ci saranno urla, pianti, grida, stridore, violenza… e poi morte.Ancora una volta!Ma a consegnarci a questa grande settimana, e poi alla Pasqua, è la certezza con cui l’evangelista Luca ci introduce alla Pasqua che il Signore sta per celebrare: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi

Continua a leggere

Cronaca

Successo e grandi emozioni alla GymFriend Italia-Malta

Pubblicato

il

Rosolini – Una giornata ricca di emozioni, sorrisi e traguardi quella andata in scena durante la gara internazionale GymFriend Italia – Malta , che ha visto protagoniste le giovani atlete dell’associazione Gymnastics Club. L’evento si è svolto a Rosolini e ha rappresentato un’importante occasione di confronto e crescita tra le società siciliane e maltesi, unite dall’obiettivo comune di avviare una collaborazione sempre più stretta nel futuro.Per molte ginnaste della Gymnastics Club si è trattato della prima esperienza agonistica internazionale, un debutto che ha emozionato non solo le giovani atlete, ma anche i tanti genitori accorsi numerosi per sostenerle, nonostante la distanza.Il bilancio finale è stato straordinario, con numerosi podi conquistati* nelle varie categorie. Ecco i piazzamenti ottenuti dalle ginnaste:1° Classificate: Allieve A Avanzato:*m- Costanza Messina – Lisa Ruzza- Alessandra Aliotta – Agnese Catalano- Melania Dimauro *Allieve B Avanzato: – Esmeralda Ruzza Senior Avanzato:- Nicole Antonuccio Junior Avanzato:- Anita Polara Allieve A Base:- Giorgia La Torre – Maria Grazia Cafà *Esordienti Base:- Beatrice Tascone – Giulia Ferracane 2° Classificate: Allieve A Avanzato:- Gaia Passafiume – Rosangela Speziale – Serena Gueli *Allieve B Avanzato:- Gallo Gloria – Sofia Rizzo – Ilaria Nigido – Dalila Cafà Senior Avanzato:- Gloria Parisi Esordienti Avanzato:- Chiara Ciaramella – Giulia Romano *Allieve Avanzato:- Federica Vella – Paola Giannone Allieve A Base:- Matilde Aliotta *Esordienti Base:*- Sofia Cocchiara – Giulia Marchetti – Gaia Verderame – Alice Raniolo – Meredith La Mattina 3° Classificate: Allieve B Avanzato:- Giulia Gagliano *Esordienti Avanzato:*- Alice Di Dio Allieve A Base:- Emma La Torre – Sofia Gibilras – Rebecca Di Bartolo. Maria Carla Giudice si stava distinguendo ma ha dovuto rinunciare alla competizione a causa di un infortunio durante il riscaldamento.

Il merito di questi risultati va anche al team di tecnici che ha accompagnato le giovani atlete con passione e competenza: Ester Greco, Alessandra Cascino, Emanuele Romito, Roberta Costarelli, Giuseppe Infurna, Giusy Renna e Antonella Di Dio.

A dirigere l’intera manifestazione è stato il prof Valter Micciché, contribuendo al successo organizzativo di un evento che si preannuncia solo il primo di molti altri appuntamenti di collaborazione internazionale.

La Gymnastics Club torna da Rosolini con un carico di emozioni, esperienze preziose e, soprattutto, la consapevolezza di avere un gruppo di giovani talenti pronti a brillare.

Staattina Gela sede d’esame di un corso nazionale degli ufficiali di gara della federazione ginnastica d’Italia.

Continua a leggere

Cronaca

Ennesima truffa telefonica, la Polizia mette in guardia

Pubblicato

il

Un messaggio whatsapp che ci giunge da un amico o da un nostro parente: “Vota la figlia della mia amica”. Attenzione è phishing!

Negli ultimi giorni il messaggio ha imperversato su whatsapp: è una truffa, e chi ci casca si fa sottrarre dallo smartphone i dati della rubrica.L’avvertimento giunge direttamente dalla Polizia.

ll messaggio ci arriva da un contatto che abbiamo sulla rubrica del cellulare, sembra innocuo: una giovanissima ballerina che potrebbe accedere a una borsa di studio se ottenesse abbastanza voti. “E’ la figlia di una mia amica”, è il messaggio che arriva su whatsapp. Non c’è richiesta di denaro, sembra una gentilezza da nulla.Chi clicca sul link deve loggarsi, poi riceve un sms con un numero da copiare in una casella. A quel punto è fatta: i truffatori si sono appropriati del nostro account whatsapp. In pochi istanti lo stesso link viene inviato a tutti i contatti della rubrica del nostro cellulare e così via.Sta succedendo anche nel Nisseno.Si tratta di un metodo usato dai cyber-criminali per impadronirsi dell’account whatsapp, sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, e per avere accesso ai contatti salvati nella rubrica. Nel caso di messaggi sospetti, tra le raccomandazioni che giungono dalla Polizia, c’è quella di non cliccare mai sui link che ci vengono inviati e di contattare telefonicamente il mittente per accertarsi che sia stato veramente lui ad inviarceli.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità