Seguici su:

Flash news

Morselli volta le spalle al centrodestra: “mai interessata ad aderire”

Pubblicato

il

L’ assessore Romina Morselli non ha alcuna intenzione di candidarsi con la lista di Forza Italia o altri partiti del centrodestra che fino a poche ore fa la esortavano a fare questo passo. “Prendo le distanze da certi soggetti del centrodestra e in particolare da due che considero mele marce e sono una di FI e una di FdI e che hanno messo in piedi come al loro solito campagne di livore e ostilità mirate a mantenere i loro interessi e le loro posizioni.

“Tranquillizzo questa gente che pensa di poter porre veti su di me e il mio gruppo che non ho mai manifestato intenzione di stare dalla loro parte. L’ho dichiarato agli organi di informazione già alcune settimane fa. È stato un amico l’on.Falcone che di sua iniziativa ha parlato con l’on Mancuso registrando una certa apertura verso la mia adesione al partito. La Morselli ribadisce la sua posizione di fronte alle voci fatte circolare da certe persone che hanno paura e che sono le stesse che non hanno mai centrato l’elezione e che hanno i loro problemi giudiziari da risolvere. Mancuso stamattina ha rassicurato Falcone dicendo che nella riunione di domani avrebbe riportato la calma nel gruppo gelese di FI. Lo ringrazio ma io non ho interesse a.far parte di una coalizione dove ci sono soggetti che pensano ai loro interessi e scelgono i candidati a sindaco in base a logiche di potere”.

“Considero la candidatura a sindaco dell’ing.Cosentino inopportuna e condivido tutto quello che ha detto l’on Lombardo sui rifiuti.Inoltre è una candidatura debole e inadatta per le caratteristiche politiche della candidata che sono pari a zero perché finora non ha detto una parola ma fatto solo selfie e per le caratteristiche umane”.Insomma nella riunione interna in casa di FI per la lista in consiglio, non ci sarà Romina Morselli che ha sempre ritenute altre le sue sponde.Oggi e quella di Terenziano Di Stefano

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Elezioni provinciali:urne chiuse,in 14 non si sono presentati

Pubblicato

il

È calato il sipario sulle elezioni di secondo livello per la guida dell’ex Provincia di Caltanissetta. Domani l’ente sarà guidato da uno dei tre candidati alla carica di presidente: il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano e il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.Quest’ultimo in caso di elezione resterà in carica un anno e mezzo e si dimetterà dalla presidenza dell’Ati idrico.

Altissima la percentuale di votanti: su 314 aventi diritto non sono andati a votare in 14. Di questi si sa finora che 2 sono di San Caltaldo e 1 di Butera.In 300 hanno determinato la guida della provincia che ritorna ad essere politica dopo oltre 10 anni.

Continua a leggere

Flash news

Gelesi al voto al 100%

Pubblicato

il

I 24 consiglieri gelesi hanno votato tutti per il presidente e il consiglio provinciale. Si è raggiunta la percentuale del 100%. Il voto dei rappresentanti dei Comuni di Catanissetta e Gela ha il “massimo peso”.Hanno votato tutti per Di Stefano? In linea teorica il sindaco dovrebbe ricevere da Gela 6 voti dal Pd, 4 dal M 5S e 5 da Una buona idea ma se ne prevedono di più. Uno arriva da Italia viva e almeno altri due potrebbe raccoglierli dall’opposizione consiliare.

Ad un’ora dalla chiusura delle urne avevano votato 287 aventi diritto su 314. Con i politici al voto e con questo tipo di elezione in cui peraltro il voto è segreto ma si fa per dire, non ci sono e non ci possono essere casi di diserzione delle urne.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità