Seguici su:

Attualità

Monica Contrafatto incontra gli alunni del Liceo sportivo

Pubblicato

il

 “Se tornassi adolescente mi iscriverei senza dubbio al Liceo scientifico sportivo. Io mi auguro che questo indirizzo scolastico serva per tenere accesi i riflettori  della politica  sullo sport e che a Gela si riesca a creare una pista di atletica leggera. A voi ragazzi consiglio di studiare e non rinunciare ai vostri sogni e di mettercela tutta.Il mio sogno è vincere una medaglia d’oro e magari tornando a Gela di trovare la pista di atletica leggera”: lo ha detto Monica Contrafatto che stamattina ha incontrato gli studenti e i docenti della 1^A del Liceo scientifico sportivo “Eschilo” diretto da Maurizio Tedesco. 

Sulla piattaforma Zoom si è svolto un dialogo a 360 gradi con la  campionessa gelese, reduce dalla seconda medaglia di bronzo conquistata lo scorso settembre ai Giochi paralimpici di Tokyo nei cento metri. Monica Contrafatto ha risposto a tutte le domande poste dagli studenti ripercorrendo la sua vita  dai ricordi dell’adolescenza, all’esperienza in Afghanistan, ai successi sportivi tra Rio 2016 e Tokyo 2020,  «Da piccola non stavo mai a casa – ha raccontato –, mi dividevo tra scuola e palestra. L’esperienza dell’Afghanistan mi ha insegnato che bisogna guardare sempre il bicchiere mezzo pieno, dopo l’incidente vidi le paralimpiadi di Londra 2012 e il bicchiere mezzo pieno si riempii del tutto: decisi di mettermi in gioco, per vincere anche in una cosa che non mi piaceva fare. Così è stato con l’atletica”. 

All’istituto “Eschilo” è stata realizzata una pittura sulla porta dell’aula della 1A che raffigura proprio l’atleta gelese con la bandiera tricolore,  un omaggio alle donne che si sono distinte grazie al loro coraggio nella battaglia per i diritti. «Dopo Tokyo, questo è il regalo più bello che potessi ricevere – ha dichiarato la campionessa –, mai nessuno aveva fatto prima d’ora qualcosa così per me” . «Lo sport aiuterà i nostri ragazzi ad affrontare le sfide della vita – ha detto il dirigente scolastico Tedesco – e le parole di Monica Contrafatto lo sottolineano. La sua storia è caratterizzata da dedizione, passione e sacrificio, i nostri ragazzi hanno colto la profondità della sua testimonianza». Il video dell’incontro sarà pubblicato nei prossimi giorni sul canale youtube dell’istituto Eschilo Gela 

Attualità

Decreto bollette: si del Senato

Pubblicato

il

Roma – Il Senato ha approvato definitivamente il decreto bollette, con il si del Senato. I voti favorevoli sono stati 99, quelli contrari 62. Il testo, passato a Palazzo Madama senza modifiche rispetto alla versione già approvata dalla Camera, viene convertito in legge. È stato dunque il contributo da 200 euro per il 2025 sulla bolletta dell’energia elettrica, per le famiglie con Isee fino a 25mila euro.

Secondo le stime, la misura coinvolge otto milioni di famiglie e vale 1,6 miliardi di euro.

– Il contributo è aggiuntivo al bonus precedente di cui già godevano le famiglie con Isee fino a 9.530 euro oppure sopra i 20mila euro per i nuclei con almeno quattro figli. In totale le famiglie potranno arrivare a uno sconto sulla bolletta elettrica che arriva a circa 440 euro. Considerando anche il bonus sul gas già attivo, una famiglia può avere uno sconto sulle bollette dell’energia fino a circa 500 euro.

 Confermate anche le misure a favore delle grandi imprese cosiddette “energivore” con un contributo per complessivi 600 milioni di euro, attraverso il fondo per la transizione energetica, derivante dai proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica del 2024.

Per le piccole e medie imprese con una potenza disponibile di almeno 16,5 Kw è previsto invece l’azzeramento per sei mesi in bolletta degli oneri di sistema (in particolare della voce che sostiene le fonti rinnovabili e la cogenerazione) per un onere di ulteriori 800 milioni di euro.

Continua a leggere

Attualità

“Clean our coast”: lunedì l’iniziativa per la pulizia della spiaggia al lungomare 

Pubblicato

il

Si avvicina la bella stagione e partono puntualmente le iniziative di promozione della salute ambientale. Lunedì prossimo, 28 aprile, si terrà l’evento “Clean our coast”: ad organizzare l’evento sono l’istituto di istruzione superiore “Eschilo”, il Lions ed il Leo club del golfo di Gela ed il Gela basket.

Appuntamento alle 9.30 per la pulizia di un tratto di costa, nell’area del lungomare Federico II di Svevia. I giovani e le associazioni così confermano l’attenzione al territorio e si mobilitano per rendere migliore una parte dell’arenile. 

Continua a leggere

Attualità

Manifestazione del 25 Aprile senza banda musicale a Gela

Pubblicato

il


In ottemperanza a quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, la ricorrenza del 25 Aprile, giornata nel ricordo della liberazione, si terrà ugualmente ma in forma sobria. Lo ha reso noto il sindaco Terenziano Di Stefano tramite l’ufficio stampa.


Il programma prevede alle 10,45 il concentramento in piazza San Francesco dei partecipanti; alle 11,30 il corteo di muoverà da Piazza San Francesco percorrendo Corso Vittorio Emanuele, con una sosta in piazza Martiri della Liberta, dove si svolgerà il tradizionale alza bandiera ed una deposizione di una corona di alloro resa agli onori al monumento dei caduti.Annullata la presenza della banda musicale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità