Seguici su:

Flash news

Mister preferenze Angelo Caci:”non esistono i miracoli ma le competenze e il duro lavoro”

Pubblicato

il

Il consigliere più votato in assoluto, il re delle preferenze Angelo Caci (1100 voti alla prima candidatura) non è un mistero che aspiri alla presidenza del consiglio comunale. Eletto nella lista Cosentino Sindaco, l’ing Caci affida ai social la sua riflessione sulla politica, sulla necessità che si abbattano le appartenenze per lavorare tutti per la città. Ma c’è anche la critica sui primi segnali che arrivano da chi governa la città.Ecco cosa scrive:

“Il consiglio comunale che vorrei rappresentare, non dovrebbe avere appartenenze politiche, a mio avviso non dovrebbe avere né minoranza o maggioranza, ma tutti i consiglieri eletti dovrebbero avere un’unica maglia, quella della nostra Città che siamo stati chiamati a rappresentare.  Osservando le prime azioni amministrative, mi danno l’impressione che piuttosto che far prevalere l’interesse a risolvere concretamente le tematiche più urgenti, mi sembra un susseguirsi di incontri, finalizzati solo a definire ruoli, incarichi, futuri assessori, la carica del presidente del consiglio, la Ghelas, i sottogoverni, etc.. assegnazioni che nulla hanno a che fare con le esigenze e le priorità della Città, ma semplicemente finalizzate e strumentali a tenere su il precario equilibrio, tra la maggioranza e i suoi  partiti.

Le prime fasi amministrative sono a mio avviso le più importanti perché dovrebbero servire ad un’ amministrazione di buon senso a  definire gli obiettivi e le priorità della nostra Città così da poter individuare successivamente i profili più idonei a risolvere le criticità di una macchina amministrativa paralizzata. Non si può invertire la questione, non si può pensare di affidare incarichi con scarsa attinenza e competenza alle funzioni da svolgere e poi sperare come sempre nel miracolo. Non esistono i miracoli, esistono le competenze ed il duro lavoro, fatto con serietà ed interesse collettivo.

Personalmente prenderò  immediatamente le distanze da una politica che intenderà agire con  specifiche modalità e facendo scelte amministrative in continuità con logiche del passato.

La mia azione da consigliere dovrà essere chiara per tutti, sarà SI per tutte le azioni amministrative che comportano il benessere della Città e del Cittadino, sarà NO alla politica degli inciuci, delle spartizioni, degli incarichi agli amici, ad una politica che metterà nelle sue priorità gli individualismi piuttosto che il bene comune. Sarà mia cura vigilare su ogni atto di Giunta o Consiglio e lo farò in primis nel rispetto dei cittadini che mi hanno sostenuto.Mi auguro di sbagliarmi ma il buongiorno si vede dal mattino…”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità